MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: dom gen 11, 2015 09:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
anche elettrica , motore , riduttore ed un albero motore di un cinquantino.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: dom gen 11, 2015 11:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
ok, ma prima di pensare al motore, devo realizzare/completare la struttura. se non ho una slitta che va avanti e indietro, cosa mi motorizzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: lun gen 12, 2015 10:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Dr. zetapi
Ho visto nell'altro post, che hai un tornio.

Se disponi di un plateau, sufficientemente grande, riesci a fare da te, quelle lavorazioni.
Per sfacciare le piastre, non è un problema, mentre per lavorare i piani inclinati, basta montare le slitte sul plateau, mediante un'opportuno supporto, che ne permetta l'inclinazione.
Ad esempio, se l'angolo da fare è di 60°, basta staffare il pezzo su di una faccia di un profilato esagonale., oppure su di due supporti a triangolo equilatero.

Certo(1), và curato bene il parallelismo fra le facce, ma volendo, si può fare.
Certo(2), la coda di rondine (maschia) dello slittone e quella della slittina, andranno lavorate separatamente e poi avvitata ai rispettivi pezzi.

Spero di aver dato l'idea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: lun gen 12, 2015 11:46 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
al posto della slitta..http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=& ... 5868624717 dei manicotti a sfera dovrebbero andar bene

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: lun gen 12, 2015 12:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
però io ho già il pezzo con la sede a coda di rondine (solo da una parte, per la precisione).
Allegato:
P1030137_l.jpg
mi servirebbe una slitta da far scorrere su quella sede, lunga una trentina di cm, e non ho la possibilità di farla. una slitta su manicotti ce l'ho (mi pare la prima foto), ma è un po' grossa, se potessi vorrei fare qualcosa di meno ingombrante. poi, eventualmente, farne una più grossa con questa slitta. correggendo gli inevitabili errori.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: lun gen 12, 2015 13:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Sul lato di sinistra, (quello a 90°) ci và un lardone, a completare il 60°.
Serve per poter registrare il gioco dello slittone.
(sulla parete verticale, ci devono essere dei grani)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: lun gen 12, 2015 13:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
lo so, basta copiare quello dell'altra slitta. il lardone forse riesco a farlo, ma la slitta è troppo lunga per i miei mezzi. il plateau, non ce l'ho.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: mar gen 13, 2015 14:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
quindi, se ci fosse qualcuno in grado di realizzare un pezzo del genere...
Allegato:
P1130193_l.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: mar gen 13, 2015 20:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
metti un annuncio sul mercatino.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: sab giu 11, 2016 23:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
l'idea di una stozzatrice continua a frullarmi in testa, magari, conoscendomi :matto: , non arriverà mai in porto; però quando capita continuo a raccattare roba.
gli ultimi arrivi
Allegato:
P6110010_l.jpg
Allegato:
P6110012_l.jpg
Allegato:
P6110011_l.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
la prima idea sull'assemblaggio
Allegato:
P6170025_l.jpg
Allegato:
P6170023_l.jpg
Allegato:
P6170022_l.jpg

certo, a pensare il tempo (che non ho) che ci vorrà ad assemblare sto tafanario, mi viene da ridere.. :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stozzatrice manuale
MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 22:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Io uso questo sistema

http://www.amadeal.co.uk/acatalog/Keywa ... h_Set.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it