MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DRO FERVI
MessaggioInviato: dom lug 10, 2016 14:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 27, 2015 18:51
Messaggi: 206
Località: Selvazzano dentro (PD)
Salve, ho installato da qualche giorno il sistema fervi per visualizzare gli assi sulla mia fresa rung-fu 30, funziona molto bene con ottima precisione, se non che, ieri per una deprecabile disattenzione, ho strappato uno dei cavi che collegano il lettore al sensore, mi sono munito di sana pazienza e` ho provato a ripararlo,d'altra parte l'esperienza specifica non mi manca.
Sorpresa: il cavo usb NON e` un comune cavo usb, ma bensi` un cavo dedicato a 5 fili, non e` reversibile e ha dei collegamenti "strani"; mi spiego meglio, oltre ai classici 4 fili standard rosso, bianco, verde e nero, vi e` un cavo marrone collegato in modo strano, sul terminale x dal lato sensore, sul terminale gnd, dal lato visualizzatore, avendo distrutto la spina mini usb sul lato sensore non mi e` possibile ripristinare il tutto, intanto ho ordinato una spina mini usb a 5 contatti per ripristinare il cavo, ma mi incuriosisce questo strano collegamento, in sintesi il visualizzatore dialoga con il lettore solo con il proprio cavo, qualcuno di voi ha esperienze in merito?

_________________
Dai diamanti non nasce niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DRO FERVI
MessaggioInviato: lun lug 11, 2016 01:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Puoi mettere foto della riga? Se e' questa: http://www.fervi.com/ita/strumenti-di-m ... r-6155.htm (la solita R060-R100) mi fa strano che il cavo abbia 5 fili.
Ne ho comprate 6, da spacciatori diversi e in periodi diversi (a distanza di 2-3 anni) e tutte avevano il cavo composto da 4 fili (vcc, gnd, data e clock).
Cosa intendi che il 5° filo e' collegato al terminale X? A nasometro direi che e' una schermatura, visto che e' collegata a massa.

Per quanto riguarda la precisione non e' che sia granche'. Confrontando la misura della riga rispetto al nonio (di un famup rag40, dovrebbe essere abbastanza preciso), su 300mm di corsa ho 6mm di errore... questo su tutte e tre le righe montante sul famup.
Per fortuna l'errore e' abbastanza costante e proporzionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DRO FERVI
MessaggioInviato: lun lug 11, 2016 19:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
300mm-------- 6 mm????
1mm ogni 5 cm??? :1234:

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DRO FERVI
MessaggioInviato: lun lug 11, 2016 20:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Allegato:
Bidone Yrag.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DRO FERVI
MessaggioInviato: lun lug 11, 2016 21:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
I contatti sulla presa USB sono in effetti 5, se si conta la schermatura metallica. Secondo me è come dice Matteou, quel filo è collegato alla schermatura. Fai una banale prova col tester... un contatto è un contatto e ci deve essere anche sul connettore...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DRO FERVI
MessaggioInviato: lun lug 11, 2016 22:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 27, 2015 18:51
Messaggi: 206
Località: Selvazzano dentro (PD)
In questo momento non sono in grado di postare foto, comunque le righe le ho prese direttamente dalla fervi tramite il mio negozio di utensileria di fiducia.
Le ho montate usando rigorosamente i supporti in dotazione e le ho testate con il comparatore; diciamo che sono abbastanza precise, sicuramente molto di piu` dei noni sulla macchina.
Confermo i 5 fili e il fatto che senza il 5° filo il visualizzatore resta sullo 0, ribadisco che non e` uno schermo, mi riprometto di verificare con l'oscilloscopio tutti i cavi e relativi segnali, comunque domani dovrei ricevere gli spinotti e quindi ripristinare il cavo.

_________________
Dai diamanti non nasce niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DRO FERVI
MessaggioInviato: mar lug 12, 2016 09:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Col comparatore sembrano ottime, la misura e' abbastanza precisa (scarti di un paio di cent).
Pero' col comparatore hai solo 10mm di corsa, se vai su movimenti piu' abbondanti, vedrai l'errore.

Se le righe sono quelle che ho linkato, sul filo rosso hai 3V, sul nero la massa, sul bianco il clock (un treno di 21 impulsi a circa 9KHz) e sul verde i dati (21 bit, uno in corrispondenza di ogni fronte di discesa del clock).
Il 5°, se dici che senza non funziona nulla, non puo' essere schermo (anche se resto di quell'idea). Al limite potresti provare a buttare a massa sto pin X del display e vedere cosa succedlll


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DRO FERVI
MessaggioInviato: mer lug 13, 2016 20:56 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 27, 2015 18:51
Messaggi: 206
Località: Selvazzano dentro (PD)
Cambiato il connettore e accorciato il cavo, problema risolto. :grin:

_________________
Dai diamanti non nasce niente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it