MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 02:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: progetto stirling
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 12:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Spero che adesso vada bene

Ciao Max


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 19:14 
:cool:


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 00:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 20:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Scusate forse è sorto un'equivoco perchè ho dovuto postare 2 volte causa bizze forum.
E' un progetto che avevo trovato in rete ma non ricordo dove e siccome di progetti di stirling non ne avevo mai visti free ho pensato che potesse interessare a qualcuno.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 14, 2008 08:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
forse questo potrebbe andare bene!!! se qualcuno lo conosce ci fa sapere se vale la pena di comprarlo?

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__gui ... tAodo0a0Xw


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 14, 2008 18:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Che io sappia il "mio primo motore Stirling" l'ho costruito seguendo il progetto contenuto nel libro.

Personalmente non mi sono entusiasmato del libro, e poco anche del progetto, che pecca di numerose ingenuità meccaniche (e qualche errore)

Alla fine ne risulta un motore di dimensioni rilevanti, rispetto alla media di quello che si vede in giro, non facilissimo da lavorare,tuttavia non impossibile (se ci sono riuscito io ......)

Penso che se si fa un ordinato giro nella rete, trovi di tutto; poi devi meditare.

Se cerchi progetti, la cosa migliore è trovare qualcuno che è abbonato ( o abbonarsi direttamente) a "Heissluft und dampf maschinen": quasi ogni numero (bimestrale) contiene un progetto di qualità adeguata, sia per Stirling sia per vapore.

Se conosci altre fonti, fammele sapere.

Ciao

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 24, 2009 22:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ago 20, 2009 13:01
Messaggi: 15
Località: Trieste
Ma c'è qualcuno che s'è costruito un dispositivo free energy si 4kW che non sia uno solare come quei Americani da 10kW???

_________________
www.triestefreeride.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 04, 2009 11:26 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
erik ns4 ha scritto:
Ma c'è qualcuno che s'è costruito un dispositivo free energy si 4kW che non sia uno solare come quei Americani da 10kW???


Ciao Erik è sempre stato anche il mio sogno costruire uno stirling di quelle potenze, da abbinare ad un concentratore parabolico, non riesco a reperire però progetti seri; l'unico progetto ragionevole da 5Kw, ha però dimensioni improponibili per inserirlo nel fuoco di una parabola; credo che l'unica via per ottenere certe potenze con dimensioni ragionevoli sia quella di costruire motori pressurizzati....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 06, 2009 10:09 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Il progetto a cui mi riferisco è illustrato in questo libro, non è da 5Kw ma da 3,68Kw purtroppo il motore è un pò troppo corposo per le applicazioni che mi prefiggo....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 17, 2009 23:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ago 20, 2009 13:01
Messaggi: 15
Località: Trieste
Interessante.. la mia sostanziale idea era creare un dispositivo che mi permettesse di integrare un pò di energia elettrica a casa.D'inverno ho la fortuna di avere la maiolca per il totale riscaldamento della casa e dell'acqua potabile...tante volte la pressione raggiunge alti livelli che il circuito scarica acqua.pensavo che verrebbe comodo far circolare l'acqua scaldata nella maiolica per il riscaldameno di un motore stirling anche lui ermetico messo sotto pressione per ottenere il massimo rendimento...

_________________
www.triestefreeride.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it