MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: ven mag 21, 2010 21:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ecco alla tornitura dei morsetti non ci avevo pensato, credevo si potessero tornire solo per le prese sugli alberi e in effetti non è venuto in mente nemmeno al prof sennò ce l'avrebbe detto invece della spina... la presa interna non posso evitarla per via delle tolleranze e per via che il grezzo di stampaggio è sformato esternamente per cui è conico e non cilindrico come nel disegno finito. Cmq consci un sito per vedere queste spine a espansione? Si trovano? Per dirti, il primo piazzamento lo facciamo sulla tranciatura del canale di bava che sono gli unici 3 mm cilindrici da prendere con i morsetti rovesci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: sab mag 22, 2010 17:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
http://www.arceurotrade.co.uk/Catalogue ... g-Mandrels

http://www.workholding.com/FINDIDCOLLET.HTM

http://www.xpandrel.com/

http://www.strumentidimisura.it/2007/et ... %20OMB.pdf

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: sab mag 22, 2010 17:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Questi sono quanto di meglio c'è sul mercato

http://www.hainbuch.com/cms/upload/ital ... _MANDO.pdf

il sito ufficiale http://www.hainbuch.com/cms/front_conte ... angelang=9

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: sab mag 22, 2010 20:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ti ringrazio molto, alcuni li avevo trovati anche io... Oggi però pensavo... Ma l'espansione come avviene? In modo radiale tipo morsetti interni oppure si apre come un fiore e quindi diventa conico? Secondo voi sono adatti al mio scopo, cioè mi lascia la faccia libera da ostacoli? E inoltre come vengono portati in rotazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: sab mag 22, 2010 22:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
sono 2 coni interni che scorrono l'uno sull'altro se fatti bene non si aprono a fiore, ma si espandono lungo tutta la lunghezza del tratto. Secondo me è meglio i morsetti teneri interni perchè in questo modo hai la battuta certa e la velocità di bloccaggio. Gli unici che piacciono soono quegli della Hainbuch che è tra le case migliori al mondo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: dom mag 23, 2010 18:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ti ringrazio ancora zeffiro! i morsetti teneri il prof mi ha detto che in un foro di 30 non ci entrano perchè è troppo piccolo... è una balla o ho capito male cosa intendi?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: dom mag 23, 2010 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
allora lo prendi dal grezzo diam 66mm costrusci un tappo diam 29mm con centrino,
stringi il pz dal diam 66mm conico di sformo con morsetti temprati appoggi il tappo e pigi con a contropunta in questo modo non ti salta via mentre lavori e puoi sfacciare sino a diam 29mm con inserto raggio 0,4mm tornisci il diam 200mm, fatto ciò giri il pezzo lo prendi dal diam 200mm con morsetti torniti finisci il 30H7 e porti ad altezza il pezzo.
Il tuo professore vuole per forza adoperare la spina conica, forse perchè fa figo, ma le spine coniche servono per prese di pezzi con pareti sottili per evitare l'ovalizzazione dei pezzi e solo per lavorazioni leggere. Qmq se insiste dagli pur ragione non urtarlo e fagli vedere il sito della hainbuch così è bello contento :risatina:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 18:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
Zeffiro62 ha scritto:
allora lo prendi dal grezzo diam 66mm costrusci un tappo diam 29mm con centrino,
stringi il pz dal diam 66mm conico di sformo con morsetti temprati appoggi il tappo e pigi con a contropunta in questo modo non ti salta via mentre lavori e puoi sfacciare sino a diam 29mm con inserto raggio 0,4mm tornisci il diam 200mm, fatto ciò giri il pezzo lo prendi dal diam 200mm con morsetti torniti finisci il 30H7 e porti ad altezza il pezzo.
Il tuo professore vuole per forza adoperare la spina conica, forse perchè fa figo, ma le spine coniche servono per prese di pezzi con pareti sottili per evitare l'ovalizzazione dei pezzi e solo per lavorazioni leggere. Qmq se insiste dagli pur ragione non urtarlo e fagli vedere il sito della hainbuch così è bello contento :risatina:


oooooooooooooooooooooooooooooooooooookkkkkkkkkkkkk :rotfl: :risatina:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it