MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 18:46 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
sono incasinato con la lunghezza delle cinghie, tu usi la formula matematica o un altro modo?

ciao,

P.S.: di motorino ne ho comprato solo uno per prova se sono molto tirato potrei prenderli piu potenti, tu dove li prendi? quanto li paghi?

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Premetto che è un mio pallino (chi è sano-sano scagli la prima pietra) costruire sistemi poco invasivi e di facile e rapido montaggio. Diciamo che mi piace costruire e mettere a punto "kit" che si possono montare smontando il minimo indispensabile e che siano il più economici possibile.
Lo spazio per montare una chiocciola da 25 li sotto è veramente al limite ed occorre costruire un sistema esattamente come quello da te pensato ma occorre fresare la chiocciola che, non scordiamoci, è di materiale temprato. Inoltre si rende necessaria la lavorazione di entrambi i lati della vite per ospitare puleggia e cuscinetti. Bloccando la vite è sufficente forare e filettare M12 o 14 il centro della barra (che non è temprata) e bloccarla sulla chiocciola esistente in bronzo (con apposite rondelle e distanziali).
Un altro vantaggio è la bassa inerzia della chiocciola rispetto alla barra (anche se qui viste le misure in gioco non incide molto).
Visto che se funziona ho già 2 o 3 amici da accontentare preferisco che in caso di guasto e sostituzone possano usare ricambi standard senza ricorrere a me tutte le volte.
Per i motori ancora non ho deciso, sicuramente dei nema 34 ma per la coppia necessaria aspetto la fine per vedere che forze siano necessarie per i vari spostamenti.
Per le cinghie io disegno le primitive e le faccio misurare al cad.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 20:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
questa cosa del bloccaggio della chiocciola è da approfondire, magari quando puoi posta qualche disegno.

Sono preocupato per la potenza dei motori :-(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 23:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Questa è un'altra semplice ma efficace modifica per eliminare il gioco tra cremagliera del canotto e ingranaggio.
Si tratta di 2 cilindri pneumatici che tirano il canotto verso l'alto. La molla a spirale che prima faceva tornare su il canotto è stata invertita ed ora l'ingranaggio spinge verso il basso il canotto. Naturalmente le 2 molle pneumatiche vincono tale forza in modo che il tutto torni in alto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: gio set 09, 2010 18:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
Oggi ho finito la piastra asse x, anche perchè quella Y l'ho sbagliata :(

Ho paura che la cinghia sia un po troppo tirata, girando l'altro manettino è un po piu dura, bho...

magari è cinghia piu motore che causano questo indurimento, devo dire che la piastra da 10 mm, si flette un po.
aspetto consigli :grin:

la cinghia è un HTD T5 520...

ecco le foto

Quando ho finito le piastre DOBBIAMO lavorare sui giochi, che casino :grin:

Come posso fare la piastra asse Z


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: gio set 09, 2010 18:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
mmmmmmmm, già che ci siete qualche foto della piastra asse y? :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: gio set 09, 2010 20:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Come fai a registrare la tensione della cinghia?
Non esagerare a tensionarla, ricordati che non hai nessun cuscinetto che regge radialmente ma solo l'acciaio della vite contro la ghisa del supporto. Magari fai un forellino e mettici un'oliatore altrimenti in breve tempo si mangia tutto.
L'asse y lo fai identico a quello x ma pui mettere la piastra in verticale col motore in basso.
Certo che la tua t046 e parecchio differente dalla mia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: ven set 10, 2010 06:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
Domanda, se decidessi di passare alla presa diretta, che potenza di motori avrei bisogno?

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it