MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: mar ott 05, 2010 21:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
Ragazzi voglio chiedervi un parere su un ideuzza semplice per recuperare qualche pezzo avanzato...
Ho un paio di pistoni avanzati dopo che ho smontato una rotoballe e pensavo di utilizzarli per fare una pressetta.
L'idea è questa: parto con un tubo da un serbatoio verso il pistone piccolo (lunghezza 10 cm diametro 4 cm) e prima del pistone metto una valvola di non ritorno poi dal pistone piccolo parte un altro tubo che va al pistone grosso che pressa con un altra valvola di non ritorno in modo che quando tiro lo stelo del pistone piccolo l'olio viene aspirato dal serbatoio e quando spingo lo stelo l'olio viene mandato verso il pistone che pressa.
Il funzionamento sarebbe quello di una pompa idraulica manuale...che ne pensate?
Può funzionare?
Poi prima del pistone della pressa metto un elettrovalvola che quando il contatto è aperto lascia passare l'olio dal pistone piccolo al pistone che pressa e quando invece il contatto è chiuso premendo un pulsante l'olio torna nel serbatoio.
Ovviamente anche l'elettrovalvola era avanzata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: mer ott 06, 2010 07:11 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
mi sa che diametro 4 cm come pompa e' troppo grosso per fare una pressione ragionevolmente elevata

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: mer ott 06, 2010 19:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
Quindi in pratica più è piccolo il pistone che pompa e maggiore risulta la pressione dell'olio in entrata al pistone della pressa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: gio ott 07, 2010 09:13 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
La pressione e' forza/superfice , a parita' di forza e' ovvio che diminuendo la superfice la pressione aumenta .

Supponiamo che vuoi esercitare una pressione di 100 bar , ovvero 1000N/cm^2 se hai un pistone diametro 40
la su superfice sara' 12.56 cm2 .
Quindi dovresti esercitare una pressione dul pistone di 12,56*1000=12560 N pari a circa 1256 kg che non sono pochi ...
Supponiamo che usi una leva per azionare il pistone (a mo di pompa) da 40 , una leva con rapporto 20 a 1 dovresti
sempre esercitare una forza di 1256 /20= 62,8 kg .

Supponiamo unvece che la tua pompa(pistone) abbia diametro 2 cm , la sua superfice sara' di 3.14 cm^2
di conseguenza la forza da esercitare per avere i 100 bar come sopra sara' di 3,14*1000=3140N pari a circa 314 kg.
Sempre utilizzando una leva 20/1 la forza diventa di 314/20=15,7 kg che e' gia' uno sforzo piu' ragionevole .

Spero che questi ragionamenti ti risultino utili .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: gio ott 07, 2010 19:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
Certo che sono utili raban, anzi ti ringrazio davvero di avermi spiegato queste cose, ora mi è tutto un pò più chiaro.
anche se non potrò usare il pistoncino ho imparato il funzionamento e sicuramente mi tornerà più utile della pressetta in futuro. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: ven ott 08, 2010 06:50 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Comunque e' abbastanza semplice realizzare una pompetta con un paio di valvole di non ritorno ed un pistone tuffante che puoi realizzare facilmente con un paio di tenute ed uno stelo abbastanza liscio

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 10:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
E' ancora piu' semplice smontare e modificare un martinetto del brico da 10 euro....

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: mar ott 12, 2010 19:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
si bit ho letto il tuo articolo e l'ho trovato interessante ed è quello che ha ispirato la mia idea.
ora ho abbandonato l'idea della pressa fino a quando avrò un tornio e potrò farmi i pistoni della misura che mi serve cmq grazie a tutti e due per i consigli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 09:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Beh, si... almeno il tornio per farti i tappi ci vuole...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riciclaggio pezzi avanzati
MessaggioInviato: lun ott 18, 2010 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Costruisci una bit-press, funzionano benissimo e con una spesa pistone-pompa che non ha paragoni.
Le varianti per l'intelaiatura le scegli tu. Un solo consiglio: se comperi un martinetto da 10/20 ton. ricordati di costruire una struttura degna delle forze in gioco!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it