MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 16:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
ciao ragazzi che ne dite di questo supporto per cuscinetti assiali? secondo voi è fattibile o è troppo complicato farlo?
è simmetrico percui anche la faccia che non si vede è fatta alla stessa maniera.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 16:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Per essere fattibile è fattibile... però ti implica di riprendere il pezzo per fare la lavorazione del foro dal lato opposto, cosa che ti aumenta i costi e potrebbe comportare problemi di precisione. Forse è meglio fare il foro passante, e riportare una boccola di battuta all'interno, da fissare in qualche modo.

Comunque è fattibile anche così...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 16:33 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
l'unico problema sta nel perfetto centraggio o allineamento tra la due sedi cuscinetto!

dovresti partire da un pezzo tondo,lavorare le griffe tornibili del tornio per accogliere il pezzo cilindrico da lavorare
tornire una sede
tornire l'altra dopo averlo girato
piazzare il tutto sulla fresatrice ed eseguire le lavorazioni successive per portarlo alla forma finale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 17:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
grazie, mille per le risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Se usi cuscinetti assiali a sfere, una delle 2 sedi la puoi lasciare leggermente più larga.
Un altro problema lo avrai nel realizzare le sedi per le teste svasate delle viti. C'è il serio rischio, vista l'altezza e la vicinanza alla parete, che il mandrino cozzi sopra il pezzo. Però io eviterei tale tipo di vite che ti autocentra il pezzo e non ti permette eventuali piccoli spostamenti per un corretto allineamento (sempre che siano bloccate con dado dalla parte opposta.
Ma la scanalatura frontale per realizzare quella boccolina centrale la fai sulla fresa o prendi il tutto sul tornio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 22:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
pensavo di farla al tornio, se trovo qualcuno a trieste disposto a darmi una mano.
pensavo di farlo così:
foro passante da 10 (per la vite), allargare il foro fino a 30 profondità 10 e successivamente creare l'anello profondo 1mm, poi lo giro e rifaccio i passaggi due e tre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: dom ott 24, 2010 17:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
ragazzi per facilitare il lavoro è possibile mettere insieme un cuscinetto radiale e uno assiale per parte così da evitare la ripresa al rovescio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: ven ott 29, 2010 17:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
La soluzione più semplice, utilizzata in centinaia di casi, è fare il foro passante con una cava per un anello seeger che crei lo spallamento ed un distanziale per tenere i 2 cuscinetti a debita distanza.

Se si vuole essere sicuri della planarità del seeger basta passarlo su un piano rettificato con un poco di abrasivo o anche una tela abrasiva fine, sempre appoggiata sul piano, giusto per togliere le piccole bave residue della tranciatura.
Il centesimo di parallelismo è garantito.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto cuscinetto assiale
MessaggioInviato: ven ott 29, 2010 18:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
mi riesci a fare un disegnino? come faccio la cava per il seeger? grazie della risposta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it