MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tool post regolabile
MessaggioInviato: mer gen 19, 2011 18:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Buon giorno a tutti.

Girovagando in rete mi sono imbattuto in questo :

http://news.thomasnet.com/IMT/archives/ ... r_own.html

Ho dei dubbi pero' sull'affidabilita' del sistema
Secondo voi puo' essere un sistema valido? se si è facile da fare anche senza una fresa!
Attendo pareri!

Grazie

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: mer gen 19, 2011 19:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
questo sistema gia mi è capitato di vederlo su alcuni siti di hobbisti stranieri, penso che sia affidabile e anche semplice da costruire ma secondo me per alcune lavorazioni ti serve la fresa

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: mer gen 19, 2011 20:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
è un po scomodo per regolare l'utensile in altezza...

A me piace quello con la coda di rondine con il taglio al centro, mi da l'idea di robusto

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: mer gen 19, 2011 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Ma per regolare l'altezza basta allentare il bullone di chiusura e agire sulla vite di regolazione.
Montando la fresa nel mandrino si puo' fresare la cava per l'utesile, avendo gia preparato il blocco forato e tagliato, diciamo ultima o penultima lavorazione.
Il dubbio è sulla rigidita del sistema e affidabilita', se mentre avanza l'utensile nel pezzo la torretta si gira? un botto è assicurato, almeno credo.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: mer gen 19, 2011 23:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Secondo me invece è un ottimo sistema: e' semplice e molto robusto e tutte le lavorazioni possono essere eseguite tranquillamente senza fresa. Basta il tornio, per spianare, forare e ed eseguire la fresatura longitudinale (si esegue con la cartella montata in posizione sul carrino con la fesa nel mandrino del tornio), il trapano a colonna per le forature e la filettatura dei fori ed un seghetto per tagliare le cartelle.

Però gli farei un paio di modifiche, peraltro molto semplici:

1) aggiungerei un registro a vite (su ciascuna cartella) per regolare l'altezza delle cartelle
2) sostituirei il cappuccio con la leva sopra con un semplice dado, in modo da poter sfilare le cartelle senza doverla svitare il cappuccio ogni volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: gio gen 20, 2011 04:20 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
blanko m'hai tolto le parole di bocca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: gio gen 20, 2011 10:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
In realta' la vita di registro per la quota utensile c'è, si vede nella penultima foto e nell'ultima si vede la cartella rovesciata con l'inserto in ottone o bronzo spinto dalla vite di registro superiore.
allora mi devo mettere a caccia di quadrotti 75x75x40 di c40 c45, al momento ho solo blocchi di alluminio che non credo possano andare bene.
Piacerebbe anche a me quello a code di rondine ma li ci vuole propio una fresatrice e anche rigida! purtroppo.

ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: gio gen 20, 2011 12:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Beh, volendo anche le code di rondine si possono fresare sul tornio. Occorre costruire uno staffaggio adatto allo scopo oppure disporre di una slitta per eseguire le fresature sul tornio.

Comunque la soluzione con le code di rondine non ti da' (a parte l'eleganza) niente di piu' in termini di rigidita' e robustezza e richiede molto piu' tempo per la realizzazione.

Per me la soluzione piu' semplice e' la migliore. In una giornata, usando solo il tornio puoi realizzare una decina di cartelle.

Per fare nove cartelle per la torretta a cambio rapido del mio tornio ci ho messo piu' di una settimana. Vuoi mettere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: gio gen 20, 2011 14:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Avevo gia' provato a fare fresature a coda di rondine con una fresa conica a 45° staffando il pezzo sulla slitta ma anche serrando tutti i lardoni vibra parecchio, il mio bv20 probabilmente non è abbastanza rigido per sopportare una lavorazione simile se non a passate di centesimi!!!!!!!!!! con fresa a candela a 4 taglienti da 12 mm invece tutto liscio.
Dici che farle in alluminio è una vaccata? al momento non hodisponibili quadrotti di ferro di quelle dimensioni.

Ciao MAx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: gio gen 20, 2011 14:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Non e' che hai usato una fresa del ..... o avevi i lardoni allentati?

Il problema con l'alluminio e' che probabilmente durera' poco. Comunque puoi anche farne una in alluminio di prova e poi quando avrai il ferro farai le altre. Al limite se proprio non regge la butti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: gio gen 20, 2011 16:24 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
quoto blanko! anch'io per fare torretta e sette cartelle ho tribolato!!! la coda di rondine è una lavorazione bastarda per quanto mi riguarda,sopratutto se la fresa non è granitica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: gio gen 20, 2011 18:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Per la coda di rondine compra frese buone (silmax, rime, cm ecc...) e asporta poco per volta pian piano...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 11:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
ieri sera ho fatto un paio di cartelle , ho usato alluminio 45x50 spessore 30, perno centrale da 25 in c45 e fatto 2 fresate 10x10 e 12x12, abbondanti.
Sono stupito dalla rigidita' e comodita' d'uso!!!!!!!!!!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Finalmente una sfacciatura al primo colpo perfetta e senza testimone!
Posso buttare tutti gli spessori che tanto non sono mai sottomano quando servono, in 2 secondi utensile piazzato e regolato !
Sicuramente ottimo sistema per lavorazioni medio e leggere, non credo possano andare per asportazioni generose o interrotte anche se non ho provato.

Felicissimo e consiglio questo sistema a tutti!

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tool post regolabile
MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 14:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
... e che te lo dico a fare!!! :cool:




(da Donnie Brasco)

"Che te lo dico a fare" significa... tu, stai parlando con qualcuno e gli fai "certo che Rachel Walsh è proprio un gran bel pezzo di passerina, che te lo dico a fare", oppure se non sei d'accordo che "una Lincon è meglio di una Cadillac, che te lo dico a fare", oppure se una cosa secondo te è buona ma tanto buona, "minchia sti peperoni... che te lo dico a fare", ma a volte vuol anche voler dire "vai al Diavolo": tipo uno fa all'altro "ehi Bubbie dice che hai il caxxo piccolo" e Bubbie che te lo dico...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it