MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adattatore pulegge tornio
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 13:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 27, 2010 14:29
Messaggi: 37
Località: Arenzano (GE)
Buongiorno a tutti,

Sto pianificando la modifica del mio tornietto fresa cinese per il passaggio a motore trifase con relativo inverter. Ho già quasi tutto il necessario, mi mancano giusto la resistenza di frenatura e qualche pulsante per la realizzazione del quadretto comandi, quindi sul piano elettrico non ci dovrebbero esser problemi.

Relativamente alla parte meccanica, invece, ho qualche perplessità. Il tornio attualmente ha un motore da 550W fuori standard, con albero da 16mm, e movimenta il mandrino tramite tre pulegge a più gole: una calettata sull'albero, una intermedia ed una sulla linea mandrino.

Facendo due conti, se elimino la puleggia intermedia e ribalto la puleggia calettata al motore mi trovo con un cambio a 3 rapporti, che mi consentirebbero di poter regolare tramite inverter e cinghia i giri mandrino da 150 a 1810, pur utilizzando il motore in un range di "sicurezza" da 25 a 75Hz. Ci sarebbe poi la possibilità di spingersi oltre per particolari e momentanee lavorazioni.

Il problema è che il foro sulla puleggia motore è da 16mm, mentre il motore che ho recuperato è un taglia 90, quindi con albero da 24mm. Dovrei quindi realizzare un riduttore di diametro con apposite sedi per chiavette, come nello schizzo qui sotto:

Allegato:
Adattatore1.jpg


Le misure sono ancora approssimative, ma non del tutto campate per aria. Come potete vedere, l'adattatore è piuttosto lungo.

Secondo voi è ragionevole far lavorare cosi a sbalzo il gruppo pulegge, che peserà almeno uno o due kg, o rischio di mangiarmi i cuscinetti del motore in poco tempo? :?:

In alternativa, pensavo di prolungare leggermente la parte da 8mm, e creare un supporto per l'albero anche da quella parte, con relativo cuscinetto. Questo ovviamente mi costa in termini di tempo (purtroppo sempre troppo poco rispetto a quanto vorrei).

Cosa mi consigliate di fare?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore pulegge tornio
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 20:18 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
smonta il motore e tornisci l'albero ... basta mollare qualche vite e hai l'indotto in mano

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore pulegge tornio
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 22:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 27, 2010 14:29
Messaggi: 37
Località: Arenzano (GE)
Soluzione assolutamente interessante, ma vista la mia ancora scarsa abilità, mi fa un po' paura; temo di compromettere il motore.. preferirei qualcosa di meno "definitivo", tipo l'adattatore da me proposto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore pulegge tornio
MessaggioInviato: sab mag 28, 2011 08:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
Secondo me la soluzione che ti ha dato Raban è la migliore, è semplicissimo smontare il motore, tornisci l'albero, ricrei la chiavetta, rimonti il tutto e il gioco è fatto senza avere conseguenze di sbilanciamento. La tua soluzione potrebbe creare degli sbilanciamenti in rotazione che se non ti compromettono i cuscinetti del motore quantomeno ti potrbbero dare delle fastidiose vibrazioni. :grin:

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore pulegge tornio
MessaggioInviato: mer giu 08, 2011 19:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 27, 2010 14:29
Messaggi: 37
Località: Arenzano (GE)
Avrei pensato ad un'ulteriore possibilità, che ha i suoi pro ed i suoi contro.

Potrei aggiungere una cinghia al sistema, e con questa spostare il motore da sopra a sotto il banco del tornio. In pratica, mettere il motore sotto il banco, al riparo da trucioli ed emulsione, e tramite una coppia di pulegge con rapporto 1:1 movimentare un alberino da 16mm sostenuto da due cuscinetti.

L'alberino potrebbe avere la seguente sequenza: puleggia lato motore - cuscinetto - cuscinetto - puleggia che movimenta il motore.

Che ne pensate? Certo, aggiungo una cinghia, con relative perdite, ma proteggo il motore e forse riesco a rimpicciolire pure il banco del tornio. I cuscinetti sarebbero inseriti un due supporti di alluminio a copia dei commerciali.. Considerando che devono raggiungere quasi 2000 giri, come dovrei lubrificarli? è sufficiente del grasso?

Grazie a tutti per i consigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore pulegge tornio
MessaggioInviato: mer giu 08, 2011 21:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
potresti utilizzare dei cuscinetti schermati tipo xxxx 2z dell'skf (le x sono parte del codice che identifica il cuscinetto 2z è la parte del codice che identifica la schermatura) se non mi ricordo male i cuscinetti a sfera standar dell'skf dovrebbero teneere fino a 8000 giri e inoltre quelli schermati sono già ingrassati all'interno della schermatura, poi essendo schermati rimangono protetti da eventuale sporcizia tipo polvere, residui di cinghie ecc...

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it