MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=11293
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriano B [ ven dic 13, 2013 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Salve a tutti,

Avrei necessità di recuperare delle polveri da un macchinario, ho a disposizione un aspirapolvere ma siccome andrei ad intasare subito il filtro ho bisogno di un dispositivo che, collegato all'aspirapolvere, mi consenta di prelevare la polvere e farla cadere in un recipiente.
Ho provato con un ciclone industriale tipo questo:
http://www.vaniman.com/product/small-ac ... -vmc-a100/

Il suo lavoro lo fa ma è un accrocchio e vorrei farne uno in acciaio a cui collegare poi un recipiente serio da mettere sul fondo.
La polvere è metallica da 5 a 40micron.
L'aspirapolvere ha un bel tiro, di targa da 3700l/min, mi aiutereste a dimensionarlo?!
Grazie

Autore:  gigathegiant [ ven dic 13, 2013 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Io ci ho provato, il metodo funziona ma le polveri più fini non si fermano nel ciclone ed intasano comunque il filtro.
La segatura ad esempio si ferma, la polvere di cemento no.
Per le polveri fini penso ci voglia un ciclone enorme o velocità di aspirazione altissime.
Saluti.

Autore:  Giuvanin [ ven dic 13, 2013 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Per le polveri devi avere un sistema sbattifiltro.
Quelli pneumatici vanno bene ammesso che sia ben dimensionato tutto il sistema.

Autore:  Adriano B [ lun dic 16, 2013 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Ho fatto una prova molto empirica, messo 62.9 grammi di polvere sulla bilancia e aspirati, alla fine ho ripesato il tutto e avevo 61.5gr, circa un 3% perso. Non sarebbe male ma credo si possa ottimizzare molto, in rete ci sono spiegazioni e un sacco di teoria ma avrei bisogno di una mano.

Grazie

Autore:  valentinik [ lun dic 16, 2013 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Vista la piccola quantitàà di polvere che passa dal ciclone e se non ti interessa recuperare anche quella parte di polvere e può essere "sacrificata" potresti adottare un secondo sistema di filtraggio ad acqua in serie al ciclone, ti fà calare un pò la portata ma il filtro non si sporca minimamanete.
Spero ti possa aiutare quest'idea.

Autore:  Adriano B [ lun dic 16, 2013 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

No, non posso mettere liquidi, la devo recuperare asciutta com'era, facciamo conto che sia preziosa.

Autore:  emanuele80 [ lun dic 16, 2013 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Filtro con qualche manica e lavaggio ad aria?

Autore:  valentinik [ gio dic 19, 2013 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Se è magnetica potresti mettere un'elettromagnete prima del filtro e diseccitarlo per qualche istante con delle ripetizioni cicliche

Autore:  Totem [ gio mag 01, 2014 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

io ho in ditta un abbattitore/recupero di polvere della Donalson, se t'interessa posso schematizzarti la costruzione... per i filtri usiamo ultra web della donalson... ma ci sono anche della concorrenza.... le polveri usati da noi sono ancora più fini... (mezzo micron)

Autore:  Totem [ gio mag 01, 2014 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Adriano B "No, non posso mettere liquidi, la devo recuperare asciutta com'era, facciamo conto che sia preziosa."

ma che tipo di lavorazione fate???

Autore:  Adriano B [ lun mag 05, 2014 08:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspiratore di polveri e recupero tramite ciclone

Diciamo che stiamo testando un prototipo di macchina per slm.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/