MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

costruzione scambiatore di calore per olio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=11480
Pagina 1 di 1

Autore:  babylonia54 [ lun gen 06, 2014 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  costruzione scambiatore di calore per olio

salve, volevo un aiuto, vorrei costruire uno scambiatore di calore per olio che dovrei usare abbinato ad una ventola a 12v che ho recuperato da un vecchio radiatore da macchina, ma non ho idea di come iniziare, confido nel vostro aiuto
grazie

Autore:  Dasama46 [ lun gen 06, 2014 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

Secondo me dovresti dare qualche altra informazione :

Scambiatore olio-acqua , olio-aria, olio-olio . . .

Di che volumi si parla . . .

se è in pressione . . .



Così, senza sapere altro, la prima cosa che mi viene in mente è di usare un intercooler da motore automobilistico . . .

Autore:  yrag [ lun gen 06, 2014 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

Hai parlato di ventola e presumo che intendi olio/aria...
Scusa la domanda, ma perchè scervellarsi quando nel settore auto ne trovi di una infinità di tipi fatti proprio svolgere quel lavoro ?

Autore:  giacomo328 [ lun gen 06, 2014 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

il problema principale è se devi lavorare in pressione, se invece fai un circuito secondario puoi utilizzare anche radiatori per olio, la scelta va in base alla portata e quanta superficie radiante, credo che sia per il spacca taglia metti a posto, potresti anche metterlo sul ritorno della sega, ma credo che ti serva roba abbastanza robusta come potere di raffreddamento, ti consiglio un giro a un disfacimento di mezzi d'opera, qualche mini escavatore ha il radiatore con bulbo ed elettroventola tutti assemblati.

Autore:  babylonia54 [ lun gen 06, 2014 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

io lo debbo mettere sul tubo di ritorno dell'olio della combinata per la legna che sto costruendo, prevedo un serbatoio da 40lt., metterò anche una sonda per la temperatura, mi è stato detto che l'olio deve lavorare a circa 40/50 gradi e perciò avevo pensato di mettere uno scambiatore per evitare problemi di surriscaldamento

Autore:  giacomo328 [ lun gen 06, 2014 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

importante:
la portata deve essere superiore a quella della pompa, oppure fai un secondario sul serbatoio con una pompa a 12v

Autore:  yrag [ lun gen 06, 2014 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

Si, ok, ma lo scambiatore va dimensionato per dissipare una deteminata quantità di calore mantenendo il delta t richiesto.
Se decidi di andare spannometricamente, non resta che il suggerimento di Giacomo.

Autore:  babylonia54 [ lun gen 06, 2014 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

grazie per le risposte, appena posso vado alla ricerca di uno scambiatore usato

Autore:  0max [ lun gen 06, 2014 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

Ciao Babilon credo che la cosa miglior sia di cercare qulcosa gia pronta da qualche rottamaio nuovo costa una cifra questo va 20 a 100lit /min vedihttp://www.ebay.it/itm/Scambiatore- ... 785wt_1091 io ieri ho trovato questo manuale di oledinamica http://www.arenahome.org/dir/B%20Per%20 ... NAMICA.pdf se puo aiutarti in qualche calcolo per il dimensionamento

Autore:  babylonia54 [ lun gen 06, 2014 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

grazie 0max la Soltec la conosco, ho già fatto acquisti da loro, sono molto disponibili e competenti in campo oleodinamico in particolar modo il sig. Igor

Autore:  cima96 [ lun gen 06, 2014 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

Dunque, premesso che progettare uno scambiatore è tutt'altro che banale, possiamo fare alcuni calcoli che ci permettano perlomeno di ottenere un dimensionamento di massima, prima cosa servono le temperature di entrata e di uscita dell'olio e la portata che vogliamo raffreddare, con questi dati mediante la formula:
Q=CspX(Tin-Tout)Xp.m.
dove:
Q=potenza termica
Csp=calore specifico dell'olio
Tin=temperatura dell'olio da raffreddare
Tout=temperatura a cui dobbiamo arrivare
p.m.=portata massica (=portata volumica X peso specifico)
Possiamo calcolare la potenza termica che dobbiamo dissipare.
Ora rigirando la formula sopra possiamo (nota la temperatura ambiente dell'aria) trovare la temperatura dell'aria in uscita dallo scambiatore. Ora che conosciamo le temperature di entrata e uscita dei due fluidi, dobbiamo trovare la trasmittanza degli elementi radianti che dipende da: materiale con cui sono realizzati, dagli spessori dei materiali e dai coefficienti di scambio per convezione, in poche parole dalla logica con cui costruiremo il nostro scambiatore. Nota anche la trasmittanza possiamo ricavare la superficie di scambio con un'apposita formula di cui parleremo in seguito.
Babylonia54, se reperisci qualche dato mi rendo disponibile a farti qualche calcolo.

Autore:  giacomo328 [ lun gen 06, 2014 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

cima ottimo, ma visto che sta utilizzando roba di recupero, consiglio di cannibalizzare o metitrebbia o mini escavatore poi verifica con cima che si è reso disponibile per il calcolo, non voglio sembrare pedante ma la portata del radiatore deve essere superiore alla mandata della pompa lo dico per esperienza personale.
allora non c'erano i cell con la possibilità di fare foto altrimenti vi facevate tutti delle belle risate

Autore:  babylonia54 [ mar gen 07, 2014 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

grazie a tutti, la portata della pompa è di 80 litri al minuto, se ho ben capito debbo cercare uno scambiatore che sia di portata superiore a 80, oggi provo a telefonare alla Soltec di Pinerolo e sento cosa mi dicono,
ancora grazie a tutti per l'interessamento

Autore:  cima96 [ mar gen 07, 2014 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

Purchè non si tratti di uno scambiatore a flusso incrociato per il quale entrano in gioco fattori correttivi di cui non so molto, penso che si possa riuscire a fare una verifica abbastanza attendibile, equicorrente o controcorrente per i calcoli non cambia nulla.

Autore:  AndreaNSR125 [ mar gen 07, 2014 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione scambiatore di calore per olio

Se non si vogliono fare molti calcoli (che quando si va sull'usato voglion purtroppo dire relativamente poco), si può prendere un radiatore GROSSO, e poi mettere una valvola di bypass: quando la temperatura è bassa la valvola è aperta e l'olio non passa nel radiatore, se la temperatura si alza, la valvola si chiude e l'olio circola nel radiatore.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/