MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Attrezzo per numeratore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=11828
Pagina 1 di 1

Autore:  necchiom [ dom feb 16, 2014 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Attrezzo per numeratore

Ciao a tutti. Vorrei costruirmi un attrezzo per poter stampigliare (facilmente e senza 'martellarmi' le dita...) numeri o lettere su alcuni particolari: piani o circolari. Qualcuno ha idee oppure un progetto da passarmi? Grazie, Mosè

Autore:  Dasama46 [ dom feb 16, 2014 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

Io non ho idee nè esperienza per venirti in aiuto , ma . . . . sono prontissimo a copiare se qualcuno si fa avanti . . . :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Giuvanin [ dom feb 16, 2014 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

Puoi cotruirti un portapunzone.
Un tondo di ferro da 20 mm circa e in testa gli fai una sede quadrata saldando assieme quattro piattine.
Se vuoi puoi aggiungere una molla per tenere il numeratore in sede.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Autore:  necchiom [ dom feb 16, 2014 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

Ciao Giuvanin; si, ti sei spiegato. Tuttavia sono alla ricerca di qualche cosa un po' più sofisticato; nel senso di un sistema che mi consenta un 'tot' di ripetibilità non ottenibile ri-posizionando a mano. Tempo fa ho accrocchiato qualcosa da calettare sul bilancere ma non è assolutamente pratico. La luce tra il portale non mi consente, ad esempio, di marcare pezzi grandi.

Autore:  markmk2 [ dom feb 16, 2014 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

una penna per incisioni ?

Autore:  Dasama46 [ dom feb 16, 2014 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

La penna per incidere produce belle lettere se la controlli a CNC; a mano vengono risultati modesti, per lo meno in mano mia . . . :cry:

Autore:  Giuvanin [ dom feb 16, 2014 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

Oltre a quanto detto sopra,
basta che ti costruisci una dima oppure, se non sono scritte lunghe, un portanumeri dove ne stanno 3 o 4 e poi li usi sotto la pressa a bilancere.

Autore:  Dasama46 [ lun feb 17, 2014 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

Il problema è che la "I" o la "L" o l"1" non prendono lo stesso spazio della "S" o del "5" per esempio ; alla fine il risultato estetico ne risente . . . . :cry:

Autore:  gcrimi2004 [ gio feb 20, 2014 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

Un "non problema"
Devi costruirti degli spessori,
(da inserire o togliere) in modo da uniformare le spaziature.

Autore:  Ceta [ dom feb 23, 2014 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

oppure fresi i lati dei punzoni le cui lettere/numeri occupano meno spazio. Il laterale corto che delimita la lunghezza della scritta nella dima che ti propone Giuvanin lo fai regolabile con un bullone e controdado e hai risolto.

Autore:  Dasama46 [ lun feb 24, 2014 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

Buone idee . . . . :grin: :grin:

Autore:  b.valk3 [ sab mag 31, 2014 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo per numeratore

tempo fa' facevo le medagliette per i cani col nome del cane e numeri di telefono,la medaglietta era circa 25mmx30 .preso un quadro di ferroda mettere in morsa sui 2 angoli messo 2 piattine.mettevo la medaglietta appoggiata alle piattine cosiche' rimaneva in squadro,poi appoggiavo il punzone alle 2 piattine e facevo il primo numero o lettera lasciavo il punzone mettevo uno spessore sul punzone lasciato, prendevo un altro punzone lo appoggiavo e punzonavo,lasciavo anche quello poi un altro spessore,altro punzone e punzonavo e cosi via,e' semplice e riesci a stare in linea

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/