MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=12378
Pagina 1 di 1

Autore:  MB65 [ lun mag 12, 2014 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da tornio

Ciao a tutti, apro questo nuovo argomento nella speranza possa essere d'aiuto a coloro che incontrano difficoltà nell'affilare gli strumenti da tornio (i ferri...).
Come avrete già sperimentato se volete affilare le placchette vidiadovete utilizzare la mola al carburo di silicio (quelle verdi....) a meno che qualcuni di voi non ne abbia una al "Boro Cubico".
In ogni caso potete facilemente procurarvi una mola diamatata in qualche mercatino.....
Ma poi come usarla?

Io ho risolto economicamente così, mediante l'utilizzo di un economicissimo tagliapiastrelle (che lavora ad umido).
Il principale vantaggio è quello di poter regolare gli angoli di affilatura.
Vi allego qualche foto e se interssa si continua il discorso.....
Buon :1234: :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  b.valk3 [ lun mag 12, 2014 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

ma non ai una mola normale? non so se un taglipiastrelle puo' reggere quella mola ,e' fatto per dischi sottili e non lavorano a sbalzo.

Autore:  MB65 [ lun mag 12, 2014 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

Certamente che ho un mola normale, anzi più di una .............
Comunque interessa.
Allora il motore del tagliapiastelle ha 600 watt, molto di più di una normale mola mola da tavolo che ne ha 250-300. La tazza diamatata , dalle prove fatte gira senza problemi comunque potete sostituirla con un disco diamantato per affilatura denti seghe o frese.
Ho già fatto un sacco di prove con i dischi per il taglio delle piastrelle ma sobno troppo grezzi ed il lavoro assolutamente non viene accettabile.
Prima di continuare una precisazione: il lavoro di sgrossatura deve essere effettuato sulla mola acarburo di silicio togliendo tutta la parte eccedente del portautensile in metallo tenero.
La mola diamantata fa solo la finitura- lappatura e con il metallo tenero si impasta e non funziona più (ho dovuto pulirla con il diluente nitro e con una pietrina ravvivamole sottile).
Innanzitutto potete conservare la funzionalità del tagliapiastrelle (così avete due attrezzi anzichè uno!). Occorre solo sostituire uno dei dischi originali di fissaggio (quello sul retro) con uno costruito al tornio appositamente per adattarsi all'albero della vostra macchina ed alla mola che avete trovato.
Vi allego altre foto delle modifiche necessarie.

Autore:  gianlorenzo1 [ lun mag 12, 2014 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

Certo che interessa continua pure il discorso.

Autore:  vincenzol [ lun mag 12, 2014 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

Interessa anche a me.
La macchinetta di cui parli è come quella della foto allegata ?
Che velocità ha ? sembra che monti dischi simili a quella della smerigliatrice angolare ( detto flex ... )
Vincenzo

Autore:  zerozero [ lun mag 12, 2014 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

io dico che come idea non è male

Autore:  MB65 [ lun mag 12, 2014 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

:risatina: Ci sentiamo domani perché DEVO andare a cena con una bella fanciulla ( non mi interessano solo le mole)
Buona cena a tutti.......

Autore:  onorino [ lun mag 12, 2014 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

buona patata :risatina:

Autore:  MB65 [ mar mag 13, 2014 07:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

grazie Onorino, mi sono sentito compreso.... :grin:
Passiamo ora a vedere cosa fa stà affilatrice.
vi allego alcune foto di come funziona, tuttavia è ancora in fase di perfezionamento.
In realtà ho già in mente qualcos'altro, ma devo definire alcuni dettagli epoi vi rendo partecipi.
e ora al :1234: :frusta: :frusta: :frusta:

Autore:  MB65 [ sab giu 07, 2014 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

Giusto per tener vivo l'interesse vi comunico che la "macchinetta" non è finita. :shock:
Ci sono da fare ancora diverse modifiche che potrebbero renderla interessante..... :shock: :shock:
Comunque ora sono in vacanza [b13.gif] e considerando ritorno , ripresa lavoro ed il fatto di trovare un momento libero non penso ci saranno novità prima di 14 giorni.
buon :1234:

Autore:  Dasama46 [ sab giu 07, 2014 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Diamatata "autocostruita" per utensili da to

L'idea è buona . . . .

Tuttavia, per quello che ne so, la parte impegnativa di una (qualunque) macchina affilatrice, è quella che ti consente di posizionare l'utensile in modo da poter ricavare giusti angoli di spoglia, rompitruciolo e, magari, un determinato raggio di punta.

In rete trovi anche qualche progetto dettagliato (mi viene in mente la "Mini Bonelle), ma abbastanza elaborato nella parte di appostamento; la parte motore e mola abrasiva, al limite, te la puoi trovare già bell'e pronta con una mola da banco . . .

In ogni caso, hai giustamente precisato che la macchina non è ancora finita : per questo resto in curiosa attesa di scoprire quali soluzioni ti sei inventato . . . :grin:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/