MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 13:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 12:45 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
stamattina nausea da pc,vado in cantina e vedo che ho avanzato una barretta di widia e faccio l'ennesimo utensile,peccato non abbia una fresa


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 12:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Con un po di fantasia si supera anche la mancanza della fresatrice.
Simpatico sto aggeggio, però non ho capito a cosa serve, forse a rettificare le morse ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 15:12 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:frusta: :frusta: dai....su non hai capito,secondo me' devi rivalutare l'uso delle barrette in widia o vidia o vidiam se calcoli che la barretta di sto coso come dici tu la potro' minimo riaffilare un centinaio di volte ,siccome il mio portafoglio e' perenemente vuoto ho rivalutato questo sistema assai economico e funzionale,ad avere un po' di eurini una bella serie di utens con placchette era una goduria,pero' queste il loro lavoro lo fanno e molto bene .questo mi serve per lavorare in faccia al mandrino(non so' il termine giusto) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 15:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Anche io preferisco usare le barrette di widia, anzi, quelle di widiam che sono migliori. Gli inserti, che giustamente costano e la pensione è quella che è, li uso per le grandi occasioni e per lavorazioni cadenti di domenica o nelle festività importanti, anche se soppresse.
Quindi siamo in sintonia... giuro che ho detto la verità.
Per quanto riguarda l'attrezzino avevo visto giusto: metti la morsa in faccia al mandrino e gli dai una passata. Ottimo !

Valè, mica te la prendi ? No, eh ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 16:17 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
figurati perche' dovrei prendermela :mrgreen: a me' piace scherzare e sorridere sono i migliori antidepressivi dopo di questo :fuck1: naturalmente :rotfl:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 17:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
ma ...adoperare barrette di widia per fare strisce di cotica me pare 'no spreco :rotfl: :rotfl:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 17:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Bisogna riciclare tutto per contenere i costi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 17:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
:risatina:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 18:08 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:risatina: tutti che rosicano.....perche non hanno questi portautensili...e daiiii fate vedere anche i vostri autocostruiti,non abbiate paura delle critiche o delle cotiche :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 22:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Spè che mi applico e ti faccio vedere che portautensili faccio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 22:30 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
aspetto aspetto :risatina:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 23:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
scusa, non ho capito bene qual'è il sotto, dove è saldato o dove sono le viti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: gio mag 29, 2014 23:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Messaggi: 4230
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Io per adesso ho fatto questi! centratura e montaggio utensile da taglio.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: ven mag 30, 2014 06:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
centratore di cotiche? :risatina:comunque belli :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensile home made
MessaggioInviato: ven mag 30, 2014 16:18 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
lucamoto, il sotto e' dove vedi il filetto delle viti ,a breve un filmato su come truciolano,cosi' al posto della cotica ci sara' utensile coticato :rotfl: comodo il centratore devo farlo anchio

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Ultima modifica di b.valk3 il ven mag 30, 2014 16:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it