MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Paranco.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=13053
Pagina 1 di 2

Autore:  staccio [ dom ago 31, 2014 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Paranco.

ciao,sto finendo di allestire la mia nuova officinetta,siccome lavoro su moto e motori in genere avrei bisogno di qualcosa per sollevare le moto sul banco dima o sui banchi da lavoro che ho e lavorarci attorno.
Il box a 6 metri di lunghezza per 5 di larghezza ha 3 capriate un cemento armato ed un altezza di 3 metri.
Vorrei metterne 2 centrali con capacità di 500 kg e 1 tonnellata sul lato lungo del box,putrelle e fissaggio se ne occupa un amico,secondo voi i carrelli porta paranco val la pena costruirli o prenderli pronti a circa 80/90 euro l'uno?
Qualcuno di voi ha già fatto una cosa simile?lui mi diceva che è facile farli (e gli do ragione) ma è se poi mi arriva in testa? :)

Autore:  b.valk3 [ dom ago 31, 2014 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

ciao questo porta 300kg c'e anche da 500 e scorre su dei semplici ferri ad u http://www.tuttocantiereonline.com/elev ... et300.html

Autore:  silvanossm [ dom ago 31, 2014 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

per le moto non è meglio questo banco :?:

Autore:  Calbas [ dom ago 31, 2014 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

I carrelli su cui attaccare il paranco sono proprio due piaste e qualche bullone.
Se li attacchi sulla parte superiore del trave li fai tutti e tre in un'oretta, qualcosa di più se ci vuoi mettere i cuscinetti;
se devono scorrere nella parte inferiore e quindi sono aperti ci vuole più rigidità ma sempre facile è.
Se usi dei bulloni da 16 puoi tirar su anche un'automobile; saranno le travi il problema, 5 metri sono tanti.

Se vuoi farlo facile invece del perno filettato con i rinforzi ci metti 3 viti, 2 bloccate in tiro coi distanziali e una sotto che regge.


Allegato:
untitled.png

Autore:  staccio [ lun set 01, 2014 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

@silvanossm
il ponte ce l'ho ma non lo uso quasi mai,io costruisco moto da zero o quasi e mi rimangono li sopra anche per anni,ha senso se fai i classici lavori in officina allora si...tra le altre cose i banchi in commercio devo modificarli perchè le moto che solitamente costruisco son un pochino lunghe :D.
vorrei vendere il ponte che ho (che tra l'altro mi occupa pure spazio) e fare 2 banchetti su ruota ad hoc cosi posso pure spostarle comodamente,ad esempio avendo uno spiazzo fuori all'officina se devo levigare,stuccare ecc vado fuori, ecco la necessita di sollevare almeno 400 kg in sicurezza.
l'idea è di fare 2 banchi da 1 metro per 60 di larghezza che possano essere uniti in un unico tavolo,in modo da poter lavorare sia con forcella montata che col solo telaio in modo modulare...

Autore:  staccio [ lun set 01, 2014 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

@calbas
io vorrei forare passante le travi in cemento e mettere un ulteriore piastra anche sul trave in legno (al centro),dimensionerei tutto con barra filettata M16 la misura verrebbe 264 cm da trave a trave

Autore:  giacomo328 [ lun set 01, 2014 09:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

se vuoi mettere due binari o putrelle parallele alla porta una per campata, ti ancori al cordolo perimetrale?
fallo fare da uno pratico e un calcolino a taglio dei fissaggi non ci starebbe male.

Autore:  staccio [ lun set 01, 2014 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

mah io lo metterei solo centrale,non ho particolari necessita scorra a destra e sinistra mi serve giusto per scaricare le moto dal cassone del pickup,e caricarle sui banchi...magari in futuro pensavo a farne uno come dici tu però credo sopra a tornio e fresa (non si sa mai siano da spostare :grin: )

per il fissaggio pensavo a fare fori passanti sul muro in cemento armato e metterci 2 piastre imbullonate...

Autore:  Calbas [ lun set 01, 2014 09:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

Una trave, considerata con incastri mobili cioè solo in appoggio, che altrimenti serve un muro in calcestruzzo armato,
lunga 5 metri, porta nel mezzo 500Kg (massimo carico) usando una IPE120.
Se in mezzo ci fai una tenuta eviti una freccia fastidiosa per lo scorrimento, ma non ti consiglio di ridurre la sezione almeno che non ti escano problemi che consigliano di ricalcolare il tutto.

Per 1T serve una IPE160.
Invece per gli attacchi al muro bisogna valutare sul posto in base alla solidità e alla natura del materiale. Io ne ho fatta una per 300Kg e ho messo i tiranti passanti da parte a parte con due piastre; tasselli, tenute chimiche ecc.. non mi davano fiducia visto che non sono del mestiere; così com'è per cedere deve venir giù 1/2 mq di muro...

Bon, vedo ora che hai già risposto ;)

Autore:  giacomo328 [ lun set 01, 2014 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

6 metri di luce non sono pochi, ti flette dagli un supporto centrale, poi anche piastrati ti lavorano a taglio.

abbiamo scritto insieme

Autore:  staccio [ lun set 01, 2014 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

Son 6 metri ma in mezzo c'è una capriata!alla fine vengon 2 putrelle da 2.60

Autore:  pystik [ mer set 03, 2014 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

bello

-14

Autore:  staccio [ mer set 03, 2014 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

Domani impianto aria e si comincia il trasloco dei macchinari...spero di riuscire a spostare tornio e fresa senza toglierli dal banco,dove sono ora ho una porta stretta (e ovviamente i banchi li ho costruiti dentro),ho circa tra tornio e fresa un 5/6 quintali,una volta fuori transpallet e camion con gru ma per uscire mi tocca inventarmi qualcosa...
Speriamo bene,magari un carrellino o farlo scorrere sui tubi e procedere a cm....

Autore:  necchiom [ mer set 03, 2014 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

Ciao staccio. Le tue moto sono molto belle. Tutte con motore Harley? Riesci ad omologarle facilmente?

Autore:  staccio [ mer set 03, 2014 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranco.

Grazie,si riesce a far omologare tutto,fino a qualche anno fa era facile,adesso e più difficile e dispendioso purtroppo...

Per lo più lavoro su base Harley ma non disprezzo anche altre moto,diciamo che se il progetto mi ispira non guardo il marchio,per l'appunto a fine mese mi arriva una yamaha wildstar 1600 da rimaneggiare nuovamente...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/