MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=13062
Pagina 1 di 2

Autore:  luk2k [ mar set 02, 2014 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

Ragazzi, giocando con la mia nuova bici ho notato che l'ammortizzatore posteriore non fa il suo lavoro come dovrebbe... :(

In pratica nell ammo ci sono due camere pressurizzate, una grande diciamo "principale" che serve per compensare l affondo e si regola con una comune pompa per ammortizzatori e quella secondaria invece che va invece precaricata a quasi 35 atm con azoto...

Il problema è che proprio della seconda devo ristabilire la pressione!!

Avevo pensato quindi mi metter nuovamente mano alle macchine ma ho qualche dubbio..
Secondo voi la normale raccorderia idraulica va bene per simili pressioni??

Ovviamente userei la sezione piu piccola possibile in modo tale da creare il meno accumulo possibile di aria allinterno dell assieme...

Per il resto invece ancora molto "fumo" nella mia testa anche se un idea di massima ce l avrei ;)

Autore:  luk2k [ mar set 02, 2014 08:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

..

Autore:  luk2k [ mar set 02, 2014 08:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

le mie perplessita' erano tutte per il pistone...

a parte il fatto che a 35 atm anche un solo cm2 comporta dover spingere con 35 kg di forza, quindi penso che il sistema a stantuffo classico sia abbastanza oneroso in termini di forza quindi magari sarebbe da scegliere un sistema a leva, quella parte la vorrei fare partendo con una prolunga idraulica da 3/8" in ottone che aleserei internamente...

pensate che sia fattibile o c'è il rischio di perdere tempo e veder saltare via qualcosa?
non tanto esplodere la camera, io parlo della filettatura...

Autore:  darix [ mar set 02, 2014 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

Beh fai un po'di conti... scopri quanta superficie di contatto hai sui filetti e vedi se secondo te resiste, no? Io dico che resiste eccome! Oltretutto sei in assenza di urti che sono tea le cose più deleterie per le filettature. Se hai dubbi, fai una verifica con le filettature a passo fine. Meno superficie sul singolo filetto ma molti più filetti... ma ti ripeto, secondo me non c'è alcun problema. Le bombole da sub (300bar al collaudo) hanno filettature da 3/8 e da 1/4"....

Autore:  yrag [ mar set 02, 2014 09:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

Te lo dico come notizia:
In azienda un Von Braun applicò un manometro alla pressa utilizzando un "T" da 3/8" marcato A.F.L.
Non è scoppiato anche se si superavano allegramente i 100 bar ma io avrei usato raccorderia per circuiti oleodinamici...

Autore:  darix [ mar set 02, 2014 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

Appunto. Per me vai tranquillo col 3/8". Poi se hai raccorderia migliore... ma è proprio un eccesso di zelo

Autore:  super_robertino [ mar set 02, 2014 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

Ma che ammortizzatore hai?

Autore:  luk2k [ mar set 02, 2014 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

un fox float rp23...

devo pero' caricare la camera di compensazione interna che va a 400psi, alias 27 atm circa...


cmq grazie ragazzi, in effetti non mi sono messo a fare conti perchè anche a me pareva eccesso di zelo, dopotutto parliamo di 30kg/cm2 e penso che qualsiasi metallo sopporti tali sforzi se nella sezione giusta...

ora pero' stavo rivedendo l'intero progetto hihihi

mi sa che a comprare ste cosine vado a spendere + di tutta la pompa gia' bella che fatta, pero' non avrei poi la possibilita' di collegarla alla bombola di azoto...
e sta bombola di azoto qui dalla termoidraulica manco ce l'hanno... solo i gas per i condizionatori (anche se proprio per la verifica degli impianti di condizionamento si usa l'azoto)...

mah, vediamo dove mi porta la mia follia :p

Autore:  Calbas [ mar set 02, 2014 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-AZOTO-DA ... 233b7dffc0

poi però ci vuole riduttore e collegamenti...

Autore:  __joe [ mar set 02, 2014 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

La bombola come quella di ebay dovresti trovarla al brico o similari, sono quelle per saldatrici...

Autore:  super_robertino [ mar set 02, 2014 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

Ma perché lo vuoi gonfiare con l'azoto? Io ho if Fox dhx5 e lo gonfio con la sua pompetta da 30 euro. Ovviamente solo con l'aria. E all 'incirca una volta l' anno faccio cambiare olio e paraoli.

Autore:  luk2k [ mar set 02, 2014 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

lo voglio caricare con azoto perchè la camera ifp che sarebbe quella secondaria nello stelo è prescritto venga caricata appunto con azoto, l'aria è per la camera principale, quella che si carica senza smontare nulla... ;)

cmq azia o azoto, alla fin fine pare vadan bene tutti e due :p

Autore:  Calbas [ mer set 03, 2014 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

L'azoto varia la pressione in funzione della temperatura in misura minore dell'aria.

Per esempio una gomma a 2.2Atm sale in temperatura e arriva a 2.3,
gonfiata con azoto arriva a 2.25...
Quando passi i 250Km/h la differenza si sente :ghgh:

Autore:  yrag [ mer set 03, 2014 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

I 250 ? :shock:

Autore:  Calbas [ mer set 03, 2014 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa alta pressione per ammortizzatori mtb

Infatti io vado ad aria :rotfl:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/