MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 12, 2024 19:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 17:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se lo scrivevo nel titolo che è un altro pezzo per la mtb non lo aprivate nemmeno, lo so... :risatina:

in pratica questo ammortizzatore usa un sistema folle per caricare la camera di compensazione
un grano forato che preme su un anello di gomma

si deve allentare il grano, con un ago da siringa si perfora il gommino e si porta a pressione, poi man mano che si sfila l'ago tocca riavvitare il grano per sigillare il tutto

teoricamente visto che andrebbe fatto una volta l'anno non sarebbe un gran casino ma io che son smanettone e faccio esperimenti l'ho gia' aperto e chiuso 100 volte quindi mi serviva una soluzione + veloce...

presa una comune valvola automotive, la fregatura + grande è che il grano è un 5/16" 24 tpi alias 8mm scarsi, il gambo della valvola invece è da 6

ho quindi dovuto anche costruire una boccoletta di riduzione, sti lavori da orologiaio non fanno proprio per me!!! :risatina:

le pressioni nella camera sono notevoli, circa 15atm ma le superfici in gioco davvero limitate, il filetto grande prende per 6 denti, quello piccolo per 10, il tutto per mantenere meno di 15kg... penso non scoppiera' nulla, almeno non nell'immediato...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 17:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
hai ragione , non lo avrei mai aperto :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 17:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ma che è sta bici ? In proporzione pare più complessa dello Shuttle...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 17:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
per questo non faccio sport , non ho voglia di studiare :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 18:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Oltre a studiare devi pure pedalare... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 18:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
vedi , non sapevo neanche questo :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 18:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 18:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
luk,a sta bici daje pace :mrgreen:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 19:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
presto apriremo una nuova sezione:
"Il velocipede di Luca"
:rotfl:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 21:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
e pensate che è una bici di qualche anno fa...

alcune fra le nuove hanno le sospensioni a controllo elettronico, un accelerometro valuta le asperita' del percorso e regola la durezza delle sospensioni in pochi centesimi di secondo

altro che studiare, per quelle bici tocca prendere una seconda laurea :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 21:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

avere sotto al cubo qualcosa di più intelligente di me mi preoccupa :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 09:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
rino :rotfl: :rotfl:
Luca.. l'ultima frase che hai detto è quella giusta :mrgreen:
no apparte gli scherzi, il problema potrebbe essere appunto la pressione in gioco in fase di compressione... non so il motivo perchè di fabbrica escono così, ma spero perchè qualche ing. ha riscontrato che serviva quella soluzione e non altre più semplici :risatina:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: lun feb 23, 2015 17:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Ho Luk!
Ti ricordo che:
--Al mondo esiste anche la patata!-- :fuck1:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: lun feb 23, 2015 18:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
gcrimi2004 ha scritto:

Ho Luk!
Ti ricordo che:
--Al mondo esiste anche la patata!--

e ti ci è voluto più di due mesi per ricordarlo :a8 :a8

mi sa che anche te vai troppo in bici :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica valvola pneumatica per camera di compensazione
MessaggioInviato: lun feb 23, 2015 22:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
:risatina: :risatina:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it