MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 03:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 14:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Ciao a tutti,
Oggi mentre guardavo la quantità di pezzi che dovrò pulire del mio tornio m'è venuto in mente che in origine il sistema di lubrificazione è munito di un filtro, realizzato in maniera molto brutale con un pezzo di filo avvolto stretto su un supporto di acciaio, una specie di tubo con 4 finestrelle.... il tutto è poi inserito in un apposito contenitore, in pratica l'olio entra dall'esterno ed esce dall'interno del tubo su cui è avvolto il filo.... il sistema non è stupido, ma indubbiamente non da un grado i filtrazione eccezionale... siccome però in testa ci sono 3 cuscinetti della serie SP (super precision) volevo munirlo di qualche cosa di più moderno.... così ho pensato ai filtri dell'olio motore di qualche motore termico..... però mi sono parzialmente bloccato, nel senso che non vorrei montarci un filtro da 1 litro di capacità... mi ce ne vorrebbe uno piccolino, che anche dimensionalmente sia decente... però non so dove andarlo a cercare.... sembra che 70-80mm sia il diameto minimo per i filtri a cartuccia avvitati....

In alternativa pensavo di mettere un filtrino metallico al posto di quello fatto di filo, mantenendo così il solito involucro e di conseguenza anche la valvolina di bypass nel caso si intasi qualche cosa... però non so dove cercare questi filtri, li ho visti usati su piccoli motori diesel da motocoltivatore... ma non trovo la benchè minima specifica riguardo al grado di filtrazione o altro......

Se avete idee o proproste fatevi sotto, che sono ben accette!

due foto di com'è fatto l'elemento filtrante, prese da internet
Allegato:
filtro intero.jpg

Allegato:
filtro smontato.JPG


qui si vede capovolto il contenitore dov'è inserito il filtrino
Allegato:
involucro.jpg


Ciao!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 15:54 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
http://machinesguide.com/index.php?id_p ... er=product

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 15:56 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 16:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
interessante, ma onestamente mi sembra un po' caruccio... 50euro per un filtro non li spendo nemmeno per la macchina..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 16:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Filtro benzina? Prezzo 2/3 euro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 16:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Penso non sia adatto per via della viscosità dell'olio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 17:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
no i filtri carburante non vanno bene, hanno superfici troppo piccole e si intasano oltre a rappresentare un discreto "freno" per il passaggio dell'olio...

come valori per il grado di filtrazione potrebbe andare bene qualche cosa nell'ordine dei 30um, che è grossomodo il grado tipico dei circuiti idraulici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 17:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Potresti fare una flangia nuova da mettere al posto del contenitore porta filtro, sulla flangia crei la sede per un filtro olio automobilistico :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 17:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
è quello a cui pensavo, il problema è che per montarlo dov'è ora, dovrei mettere il filtro al rovescio, con il on trascurabile problema che quando lo si smonta ci si rovescia sulle mani tutto il contenuto.... poichè lì l'olio entra dalla pompa e poi va verso la testa, quindi il percorso contrario filtro-pompa-serbatoio non lo riuscirebbe a fare....

Però potrei mettere un rubinettino per svuotare il filtro prima di smontarlo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 18:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Io lascerei perdere i filtri olio auto,più che altro perchè di solito hanno al loro interno un by pass molto blando,pensato non solo per il filtro intasato,ma anche per garantire che col gelo al primo avviamento l'olio non manchi.Non credere che i filtri a cartuccia facciano un lavoro così rigoroso..
Fossi in te mi farei un giro da qualche ricambista per macchine agricole,con tutte le macchine piccole che ci sono ora,dotate di impianto idraulico,è probabile che si trovino filtri piccoli.
Personalmente ne cercherei uno ad immersione per adattarlo al By pass originale di quel circuito..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 19:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Filtro da moto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 19:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41261
Località: Artena(Roma)
potevi lasciare il filtro che c'era , molti torni neanche lo prevedono , l'olio della testa non si sporca , al limite metti un magnete da qualche parte , serve per togliere eventuali schegge dovute al montaggio martellato :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 20:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
quoto al 100%

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Un filtro da trattore è grosso, di solito ci sta almeno mezzo litro d'olio dentro, questo perchè hanno superfici filtranti notevoli, anche solo un frutteto ha quasi mezzo quintale d'olio nel cambio.
Non conosco le misure del tuo filtro di ora, ma prova a guardare quelli dei lombardini: http://www.ebay.it/itm/Filtro-olio-Lombardini-LDA-500-6LD-lavabile-fbn-601301-motocoltivatore-/261483451851?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3ce1a0d5cb&_uhb=1

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro olio lubrificazione testa tornio
MessaggioInviato: mar mar 31, 2015 22:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
@ Onorino: beh,anche io avrei lasciato l'originale ma avevo evitato di dirlo,tanto mi sembra spacciato e poi,ho un po' paura di fare danni nelle vesti di conservatore rompiballe :muro:
comunque visto che hai aperto le danze,quoto :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it