MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Meccanismo banco sega
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=15024
Pagina 1 di 1

Autore:  giulio983 [ ven giu 12, 2015 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Meccanismo banco sega

Salve a tutti,
questo è il mio primo post quindi non vorrei aver sbagliato sezione o quant'altro.
Io sto cercando un disegnatore che mi possa aiutare con il lavoro che ora vado a spiegare.
Ho intenzione di costruirmi un banco sega da falegname perché quelli a livello hobbisti che si trovano nei bruco fanno pena e quelli a livello professionale costano un occhio della testa!!!
E' da diversi mesi che cerco su internet soluzioni e l'altro giorno forse ho trovato la soluzione.
Questi sono i link di youtube da cui ho deciso prendere ispirazione, sono una "mini-serie" a cui da circa un anno manca il 4 episodio e credo non lo vedrò mai a questo punto..

https://www.youtube.com/watch?v=BeiYgpXvubU
https://www.youtube.com/watch?v=ttKjPIHwa4c
https://www.youtube.com/watch?v=p4FaoXz3mho

Io ho un motore elettrico trifasico da 2 cv e 2825 giri che pesa circa 20kg e vorrei poter montare una lama con diametro 315mm e foro da 30mm.

Il mio problema generale è che non riesco a fare la dovuta proporzione tra il materiale che ha usato lui e quello che dovrei usare io, oltre al fatto che non so come fare il meccanismo per l'inclinazione sui 45°..

Quindi non so quale materiale e di che misura e forma usare, la lunghezza e il diametro dei pezzi per non esagerare con il peso visti già i 20 kg di motore.

Grazie a chiunque possa aiutarmi!!

Autore:  yrag [ ven giu 12, 2015 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

Benvenuto.
Cortesemente, prima di postare, di una lettura al regolamento, presentati in "Presentazioni" e completa il profilo con la località di residenza.
Dopo questi adempimenti il topic si sblocca automaticamente.

Autore:  giacomo328 [ ven giu 12, 2015 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

alcune domande:
hai la trifase?
che attrezzatura meccanica hai a disposizione?
hai valutato di prendere una combinata da uno che smette?
dove la vorresti posizionare la macchina visto che fai riferimento al peso?

Autore:  giulio983 [ ven giu 12, 2015 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

no non ho la trifase ma il mio vicino è elettricista e abbiamo fatto un impianto con 3 condensatori che ora lo fanno andare perfettamente.. l'altro mio vicino di casa lavora all'ansando e ha un tornio industriale e altre varie macchine..
La combinata l'ho esclusa visto che ho già le altre macchine (pialla a filo e spessore, mortasa, fresa)
la macchina vorrei metterla in garage a piano terra.. mi riferivo al peso per no doverla spostare con la gru.. :grin: :grin:




Il topic è sbloccato, altrimenti non potevi scrivere...
yrag

Autore:  giulio983 [ ven giu 12, 2015 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

Dimenticavo, ho trovato pure questo video che mi attira molto ma penso dovrei avere a disposizione attrezzature di cui non dispongo e anche un disegno con quote che non ho..

https://www.youtube.com/watch?v=GBtU6gU ... mw&index=1

:cry: :cry: :cry:

Autore:  nestorio [ sab giu 13, 2015 07:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

giulio,ma ti servono proprio i 45 gradi? te lo chiedo perchè sono alla mia terza edizione di un banco sega e se devo avere i 45 gradi passo il pezzo alla fresatrice.Fare un'incastellatura con due perni(uno per l'elevazione e uno per l'inclinazione)moltiplica i giochi e perciò le vibrazioni alla lama:risultato un taglio problematico.Ci sono banchi sega professionali i quali hanno il blocco motore/lama assolutamente fissi e superrigidi,ad alzarsi o abbassarsi è il piano :grin:

Autore:  giulio983 [ sab giu 13, 2015 08:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

Potrei anche fare come dici tu.. Anche se vorrei il meccanismo di salita e discesa in modo da poter usare il banco anche come appoggio, magari facendo una cosa del genere potrei avere sega e fresatrice sullo stesso banco...
P.S. Visto che hai detto che sei alla terza edizione del banco sega hai mica un disegno con misure di come hai fatto gli altri così da avere qualche idea.. Grazie!!!

Autore:  nestorio [ sab giu 13, 2015 09:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

qui ne abbiamo parlato a dicembre viewtopic.php?f=31&t=13654&start=45&hilit=banco+sega ....poi nella funzione cerca ci sono altre notizie sulla costruzione da cui presi spunto.l'unico movimento per la lama che ho scelto è verticale,ingabbiando tutto il gruppo motore/lama come vedrai dai post :grin:...cerca anche sotto "carrello a squadrare"

Autore:  giulio983 [ sab giu 13, 2015 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismo banco sega

Grazie mille

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/