MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 18, 2016 09:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Mi dicono, cosa si può fare con una stampante 3D ?
Tante cose !
Questa è una:
Ho cambiato macchina e nella nuova ma usata, erano compresi anche quattro cerchi in lega con gomme estive.
Problema:
Dove le metto ?
Soluzione:

Colonna porta gomme !
Cercato un po’ in giro, e quelle che avevano un prezzo accettabile erano del modello” non mi guardare che mi rompo !”
Lamierina sottile sottile tenuta assieme da giunzioni di plastica, se durano una stagione è un miracolo !
Quelle fatte come si deve con tubolari di ferro saldati e di sezione generosa, sono quelle vendute come professionali ed hanno prezzi inavvicinabili !
Quindi, come spesso accade, me lo faccio io, cerco un progetto di base da cui attingere informazioni…
Un giretto nei paraggi, e trovo qualche spezzone di ferro da fare la colonna base, poi faccio un salto in ferramenta a prendere quattro ruote, due delle quali bloccabili, e una bomboletta di zn spray ( un giorno mi spiegate perchè non posso scrivere la parola completa ? )
In pochi minuti, grazie a troncatrice e saldatrice a filo, la colonna portante prende vita.
Quindi ora mancano i quattro supporti in plastica su cui appoggiare i cerchi…
Prendo le misure e visto che è una forma geometrica semplice, vado su tinkercad, che per cose semplici è facile e comodo.
Dopo un po’ di smanettamenti, anche per colpa che pc che uso che non è certo un fulmine di guerra, e che a breve verrà sostituito, e il supporto prende vita sul monitor…
Ora bisogna passarlo alla stampante !
Si passa quindi il progetto a repetier host, il programma che gestisce la stampante, che dopo circa 6 ore, materializza quello che era sul monitor !
Ora devo solo stamparne altri 3 e poi sono a posto !
Ruote e bomboletta di zn, circa 20 euro, i supporti in plastica circa 2 euro cadauno, quindi grosso modo 28 euro per il tutto !

Il file .STL, del supporto, se vi interessa, lo trovate sul mio thingiverse: https://www.thingiverse.com/gd350turbo/about


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di gd350turbo il mar gen 19, 2016 11:17, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 18, 2016 09:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 18, 2016 10:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Il sistema mi piace, lo scopo dei supporti in plastica è per tenere le gomme distanziate le une dalle altre, perché se così fosse dato che io non ho la stampante 3D avrei pensato di farli in PVC rigido, credi che va bene uguale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 18, 2016 10:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Si..
Lo scopo del supporto è quello di tenere le gomme in posizione corretta e separate l'una dalle altre...

Io ho usato PLA, perchè è più facile da stampare, poi posso usare anche ABS...
Ma direi che qualsiasi materiale plastico vada bene...
O magari anche alluminio, per chi è torniomunito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 18, 2016 11:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Anche con degli spezzoni di tubo in plastica (arancio fogna), un disco in cartone, etc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 18, 2016 12:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Ah sisi...
Le scelte sono innumerevoli !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: mar gen 19, 2016 14:07 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Messaggi: 254
Località: Morbegno (SO)
Che Stampante hai usato per farli?
Perchè mi sembrano pezzi abbastanza grandicelli

_________________
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: mar gen 19, 2016 14:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Sono 100x100 mm

Uso una classica IPRUSA I3X che stampa fino a 200x200x170 mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: mar gen 19, 2016 14:24 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Messaggi: 254
Località: Morbegno (SO)
Grazie!
Sembrava più grande dalle foto

_________________
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 25, 2016 09:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Lavoro ultimato...

( cambiato le ruote che erano troppo piccole e aggiunto il manico )


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 25, 2016 09:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Molto profescional......

Piccola curiosità/appunto
Se le tenevi più vicine non era meglio???
Non bastava la parte stampata come distanziatore invece delle barrette metalliche??

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: lun gen 25, 2016 09:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Le misure le ho prese da un disegno che ho trovato sul web, poi ho aumentato la base per avere maggiore stabilità...

La barretta ci vuole, perchè la mia stampante arriva a circa 15 cm di altezza, quindi avrei dovuto stampare due pezzi e poi incollarli, ho ritenuto quindi più comodo stampare un pezzo corto e fermarlo con un fermo metallico.

Del resto così spaziate sono comode perchè nel periodo invernale, le ricopro con del domopack nero, per mantenere morbida la gomma, e così lavoro più agevolmente, tanto lo spazio verticale non è un problema.

Poi, se calcoli che per un carrello del genere, mi avevano chiesto 160 euro + iva !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: ven ago 05, 2016 18:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Bello Gd! Gran bell' affare!

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: ven ago 05, 2016 19:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:shock:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna porta gomme (stampata in 3d)
MessaggioInviato: ven ago 05, 2016 19:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Il trespolo porta gomme...a me interessano solo I capitoni di Valerio

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it