MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia pressa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=16638
Pagina 1 di 1

Autore:  ste79 [ mar mar 01, 2016 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  La mia pressa

Questa è la mia pressa, ho usato piatto 100x10. La pompa è pieghevole per occupare meno spazio quando non si usa. Per chi ne dovesse avere bisogno posso passare il disegno costruttivo.
Ciao!

Autore:  bluediving96 [ mar mar 01, 2016 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

Complimenti , però una cosa mi lascia perplesso ... Quelle rotelle sembrano troppo fragili,del resto a parer mio è ottima... Vista così la struttura assomiglia molto a quella di un mio amico
Che ne ha comprato una bella e fatta con capacità 10ton... Se posso cosa hai utilizzato per il pistone ?

Autore:  ste79 [ mar mar 01, 2016 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

La pressa pesa circa 130Kg, le ruote hanno carico statico di 70Kg e dinamico da 50Kg cad. quindi ci siamo abbondantemente. Il cilindro è da 30ton.

Autore:  prontolino [ mar mar 01, 2016 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

bella... indubbiamente e anche ben realizzata.
Ma il pistone e la pompa da dove li hai reperiti?? ... per che cifre??

Autore:  bluediving96 [ mar mar 01, 2016 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

onorino mi ha anticipato, anche io sarei interessato..

Autore:  ste79 [ mar mar 01, 2016 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

Sulla baia per un paio di centinaia di euri.

Autore:  onorino [ mar mar 01, 2016 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

bluediving io ? non scrivete dopo cena , specialmente dopo una buona bevuta :risatina:

Autore:  yrag [ mar mar 01, 2016 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

:risatina: :risatina:

Autore:  bluediving96 [ mar mar 01, 2016 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

OK! Che figura di m xxxx a ,direbbe Emilio Fede , scusa prontolino .... Oggi non connetto :1234: :1234:


Edit: ste potresti mettere il link dell'oggetto?

Autore:  ste79 [ mar mar 01, 2016 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

Al momento ce n'è uno al doppio di quanto l'ho pagato, cerca il venditore lincos o direttamente il sito internet.
P.S. col senno di poi per la pompa sceglierei qualcosa di più robusto, fa fatica a portarla alle 30 ton, che comunque per le mie esigenze e per la struttura sono abbondanti, mi sono tenuto largo... :rotfl:

Autore:  punto84 [ mar mar 01, 2016 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

Anche se noi tutti qui nel forum vogliamo vedere prima il progetto e le lavorazioni :mrgreen: ..... Complimenti ste bella realizzazione !!!

Autore:  ste79 [ mer mar 02, 2016 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

Allego il disegno, ho sfruttato materiale che avevo in casa, ovviamente si può fare in n modi... :smile:

Autore:  AndreaNSR125 [ mer mar 02, 2016 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

guarda, sono in ballo anche io per fare una pressa e purtroppo devo assicurarti che per come l'hai fatta, ti si apre in due molto molto prima delle 30 tonnellate... tra l'altro non si vedono bene in foto ma le saldature mi sembrano decisamente esili...

la mia ha una luce tra le colonne di 40 centimetri, in verticale circa 60 centimetri (quindi esterni sono 62 e 84), con del piatto da 110x12, più piastre da 20mm e altre da 12 senza fori sulle colonne (altezza fissa)... regge 20 tonnellate, pesa 80 kg solo la struttura, ed è molto più piccola della tua direi.

di seguito il risultato di un analisi strutturale sullo schema semplificato... 20 tonnellate di carico, sopra come la sto costruendo e sotto invece usando solo il piatto... in rosso è dove il materiale si snerva.
Le cose peggiorano parecchio allargando la luce

P.S. per le ruote: si dimensionano sempre considerando solo 3 ruote su 4 in appoggio, quindi totali 150kg... ci sta, ma non è molto abbondante ;)

Autore:  ste79 [ mer mar 02, 2016 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

Ciao Andrea, ci ho ragionato su prima di costruirla ovviamente. Non ho fatto calcoli strutturali, mi sono limitato ad assicurarmi di mantenere l’inerzia di prodotti commerciali (di produttori seri) di dimensioni e tonnellaggio analogo ed assicurarmi di mantenermi in limiti di sicurezza. Dato che non sono sicuro del materiale utilizzato da altri, ho dato per assunto che realizzino in S355. Io ho utilizzato S235 eh ho incrementato la sezione di 1/3, oltre ad aggiungere diversi piatti di rinforzo ed aumentare l’estensione delle saldature (che effettivamente hanno Z-3/4, ma hanno estensione molto ampia per come ho posizionato il tutto). Se dovessi avere necessità di rinforzarla, non mi ci vuole molto. In sostanza è dimensionata per 20Ton e l’ho provata senza apprezzare deformazioni apprezzabili sulla struttura fino circa a tale spinta, mentre la mensola mobile l’ho mantenuta apposta più malleabile, per assorbire gli stress del caso, anche perché è facilmente riparabile in caso di bisogno. Ho optato per il 30Ton consapevole che è meglio non portarla al limite per motivi pratici e per ulteriori diversi usi del cilindro in futuro.
Ciao, grazie per la tua opinione!

Autore:  Sdrams [ dom mar 06, 2016 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia pressa

Complimentoni!!!
io tempo fa ne ho fatta una "prevalentemente ad occhio"........
se (come dovrei) ne metto in produzione un'altra più seria ti contatto!!!!!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/