MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 17:27 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun feb 22, 2016 22:34
Messaggi: 38
Località: domodossola
Ho l esigenza di realizzare un alesatore da 12,5mm e mi chiedevo se potevo costruirlo con una barra di acciaio per armare il calcestruzzo oppure con scalpello da muratore. Prima lo porto al calore giallo e lo faccio raffreddare in lana di roccia. Voi che dite? [zinzin.gif]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 17:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Perché non comprarlo?

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 17:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Quoto Nestorio . . .

In ogni caso sarebbe utile sapere quale materiale devi alesare , che dimensioni dovrebbe avere questo utensile . . . . :???:

A me sembra che i materiali che hai citato siano poco indicati . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 17:54 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun feb 22, 2016 22:34
Messaggi: 38
Località: domodossola
Ma devo alesat un foro in un disco di acciaio dolce, vorrei costruirlo per la soddisfazione ante perché costa un botto e alla fine devo alesat pochi fori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 19:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Un alesatore è fatto così : come hai intenzione di ottenere i taglienti con la dovuta precisione ?
Come intendi rettificarlo dopo la tempra ?

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 19:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun feb 22, 2016 22:34
Messaggi: 38
Località: domodossola
I taglienti li freso diritti e li affilo con la pietra poi lungo 10mm poca roba ma a me interessa il tipo di acciaio sapete consigliarmi dove reperirlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 20:42 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:shock: :1234:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 20:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ehm... non hai specificato con quale tolleranza vuoi realizzarlo. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: sab apr 16, 2016 07:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
38ncd4.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: sab apr 16, 2016 10:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Compralo, ma se vuoi divertirti a provare usa il materiale che ti ha detto onorino o similari, non è proprio adatto ma non posso consigliarti l'HSS sapendo già che ti toccherà buttare via tutto.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: sab apr 16, 2016 12:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ci sono utensili che lavorano da anni fatti con quel materiale , è il più facilmente lavorabile in casa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: sab apr 16, 2016 12:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun feb 22, 2016 22:34
Messaggi: 38
Località: domodossola
Grazie mille dei preziosi consigli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: dom apr 17, 2016 13:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
il ferro per armature edili lascialo dove stà, è tra i peggiori e non si tempra.
per il costo, ti conviene di gran lunga comprare un alesatore cinese.

Io ne ho costruito uno in C40 ma per lavorare alluminio... ho realizzato le cave con il disco da taglio del flessibile.
L'ho affilato solo in punta, mentre non ho dato nessuna spoglia sui fianchi. Di fatto più che un alesatore era una punta a 8 taglienti..
Ora, visto che parli di alesatore immagino che tu sia alla ricerca di un foro preciso... che tolleranza?
Perchè per fare un foto in tolleranza da alesatore (diciamo un H7, e su per giù siamo a +-2 centesimi al massimo, ma probabilmente meno), devi costruiire un Alesatore... ovvero dargli l'invito conico, scaricarlo sui fianchi, affilarlo correttamente... non è una passeggiata.
Mio consiglio: realizza un supporto per una mola sulla torretta del tornio.

sgrossa l'alesatore tornendolo tra le punte,
realizza le cave di scarico
tempra
rimetti l'alesatore tra le punte, con la mola montata sul carrellino dai una passata al codolo e al diametro finale dell'alesatore, lasciando qualche centesimo di scarto
a questo punto affili l'angolo di spoglia superiore (petto) di tutti i taglianti, aiutandoti con un divisore, oppure ruotando il mandrino con precisione.
Poi affili l'angolo di spoglia inferiore, togliendo un paio di centesimi per volta e controllando continuamente la misura.
a questo punto inclini il carrino di quanto serve e riaffili i primi 20mm, creando il conico.

Ah, ti servirà una mola "a punta" per entrare tra un tagliente e l'altro.

Se invece non ti serve un vero alesatore, ma di accontenti di un +-5cent. (ma anche meno), è sufficiente che compri una punta da 12,5mm, fai un foro e misuri di quanto viene più grande.
Poi la centri perfettamente nel mandino (oppure la prendi tra le punte con l'aiuto di qualche boccola), e con la mola ripassi il fianco della punta così da diminuirla di diametro di quei centesimi che ti servono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: dom apr 17, 2016 21:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Non entro nel merito dell'attrezzo che vuole costruire il nostro amico,però spezzo una lancia riguardo al tondino per armature.Per esperienza diretta posso dire che ha discrete qualità e si tempra eccome.Possiedo svariati scalpelli (e almeno da queste parti non sono certo l'unico) fatti col suddetto tondino,forgiato e temprato in punta.Sono veramente ottimi,la punta è veramente resistente cemento,pietra,non c'è problema.Molti vecchi muratori li preferiscono ai commerciali perché a loro avviso il loro manico più dolce "acconsente" meglio ai colpi.
Certo non è 39nicr-vattela a pesca ne k100 ma migliore del c40 forse forse si..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: dom apr 17, 2016 22:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
L'acciaio per armatura non è nato per essere lavorato all'utensile ma comunque deve soddisfare le specifiche, quindi non è proprio ferraccio.
Quoto Diggia, si tempra, probabilmente non nella maniera corretta, ma per fare scalpelli, "piedi di porco", palanchini e altri attrezzi da prendere a mazzolate, è l'deale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it