MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 03:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrello per cani paralizzati volontario chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 12:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer nov 23, 2016 11:58
Messaggi: 12
Località: Perugia
Buongiorno un saluto a tutto il Forum , sono una persona ignorante di meccanica che fa volontariato con gli animali.
Ho visto il vostro forum e penso che siate le persone giuste per aiutarmi, ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un semplice problema connesso alla realizzazione di un carrello per aiutare i cani e i gatti paralizzati a ricamminare.

Generalmente questi animali vengono soppressi, ma persone e volontari dal cuore d'oro invece li salvano e li aiutano a rimuoversi con dei carrellini fatti apposta. Il problema è che chi fa questi carrellini si fa pagare cifre spropositate per questi affari che vano dai 400 ai 5oo euro a fronte di un reale costo di materiale di circa 30 euro.
Il problema è che questi volontari in genere sono sempre ragazze in bolletta perchè spendono sempre tutto quello che hanno per aiutare tutti gli animali randagi che incontrano e quindi non se lo possono mai permettere...ecco perchè ho deciso di aiutarle .
Ma io sono un impiegato e non ho nozioni di meccanica , ma piano piano ho iniziato a provare e sperimentare....alla fine ho realizzato alcuni carrelli per degli animali ma poi mi sono arrivate centinaia di richieste da tutta Italia dato che io li REGALO e non chiedo nulla ....ma poi le richieste sono diventate ingestibili e allora ho avuto l idea di creare un sito ( carrellini.com ) e mettere delle videoguide da me relizzate per insegnare alle persone a farseli da soli nel modo piu semplice possibile.....

E' emerso però da subito un limite di tutti i carrelli esistenti come i miei e gli altri sul mercato , cioè sono FISSI e lanimale quando si vuole fermare sedere e sdraiare non puo farlo se qualcuno non glie lo leva, perchè il corpo gli rimane bloccato in alto mentre loro cercano di abbassarsi...


Ho pensato come superare il problema eho cercato il modo di crearne uno pieghevole che si richiudesse quando lanimale si abbassa......ho trovato in rete un progetto di uno studio di ingegneria mai applicato pero nella produzione reale.....Amigo wheelchair https://youtu.be/pOjAqC-_VXw

e poi ne ho trovato un altro in produzione credo in america

https://youtu.be/paCZ1Dbbk7A

uno dei modelli piu semplici di carrello che faccio è questo :

Ora sto studiando di modificare la barretta posteriore delle ruote inclinandola in avanti incernierata con un perno e non piu fissa, con una molla a torsione che la mantenga in posizione e che la faccia piegare quando il cane si ferma, il meccanismo si dovrebbe attivare quando il cane fermandosi e accucciandosi tende ad andare un po all indietro.
A quel punto devo trovare una ruota che non ruoti indietro e bloccandosi inneschi tutto il movimento di piegamento controllato dalla molla...
Il problema è che non esiste sul mercato una ruota che non ruota all indietro e si blocca se forzata in quel movimento.
Nel mio disegno la modifica che sto cercando di realizzare ...il problema ora è solo trovare una ruota che non giri all indietro e si blocchi se ci si prova.....sul mercato Italiano non esiste ...qualcuno puo aiutarmi a trovarla o realizzarla ?

Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di emirecords il gio nov 24, 2016 14:29, modificato 6 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 12:53 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
da' ammirare chi si prende carico di questi animali :mrgreen: un impegno non indifferente

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 12:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
come ti ho scritto in presentazione devi inserire la residenza e leggere il regolamento
post bloccato

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 17:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
ti ammiro per quello che fai!!

cmq per la ruota dovresti realizzare un sistema di non-ritorno a cricchetto....una cosa simile
http://www.team2001.it/team2001_00/Stuc ... age025.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 17:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Meglio usare cuscinetti unidirezionali . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 18:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
se hai qualche amico che ha una stampante plastica 3D la soluzione di fabry mi sembra buona la molla dovrà essere molto leggera. altra soluzione tre asole a spirale con dentro delle sfere le sfere sono libere quando inverti il moto si incastrano tra il mozzo fisso e la ruota che ha le asole spirale. oppure saccheggi le ruote posteriori delle biciclette
Quello del primo video però lavora meccanicamente in maniera diversa da quello che tu hai realizzato che lavora come il secondo video.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 19:05 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer nov 23, 2016 11:58
Messaggi: 12
Località: Perugia
grazie mille ragazzi.....
Allora Fabyr il tuo suggerimento è gagliardo ma di difficilissima realizzazione per me....

Dasama sono ignorante linkami qualcosa dove io possa vedere questi cuscinetti unidirezionali e come lavorano.....certo se risolvessi solo con l applicazione di semplici cuscinetti sarebbe fantastico......

Zefiro quella cosa delle tre asole con le sfere .....sembra interessante....ma per me è fantascienza......posso vedere una applicazione da qualche parte sulla rete per capire meglio di cosa si tratta ?

Purtroppo amicizie con stampanti 3D non ne ho.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 19:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
http://www.ebay.it/itm/HF1216-One-Way-N ... XQNo5TYNq0

Questo è un esempio di cuscinetto monodirezionale ; naturalmente dovrebbe essere fornito di ruota . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 20:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Possiamo prendere una ruota in plastica , di quelle da carrello, 60-80 mm di diametro ed incastrare il cuscinetto unidirezionale nel mozzo, se mi indichi diametro esterno della ruota, spessore , senza impegno provo a prepararne un paio da provare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: mer nov 23, 2016 23:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
http://g03.s.alicdn.com/kf/HTB1pbiyFVXX ... XFXXXt.jpg

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 07:59 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer nov 23, 2016 11:58
Messaggi: 12
Località: Perugia
Grazie ragazzi siete gentilissimi......Dasama il cuscinetto unidirezionale è fantastico......sarebbe una soluzione perfetta.
Ma mi viene un dubbio, se quando il cuscinetto obbligato a girare all indietro si blocca ma la ruota con la sua sede di plastica (penso alle ruote da carrello con camera d'aria) gli gira attorno all indietro ? Come si puo fare a bloccare con sicurezza la sede della ruota alla parte piu esterna del cuscinetto ?

E poi vedo che danno la garanzia per un anno.....ma se si rompe qualcosa poi si puo riparare ?
Se non si puo riparare.....a distanza di qualche anno il proprietario ne troverà uno uguale per la sostituzione ?
Non si trovano in Italia ? Il proprietario dovrà sempre andarlo a cercare nel mercato estero ?


Ultima modifica di emirecords il gio nov 24, 2016 08:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 08:05 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer nov 23, 2016 11:58
Messaggi: 12
Località: Perugia
pinko12007 ha scritto:
Possiamo prendere una ruota in plastica , di quelle da carrello, 60-80 mm di diametro ed incastrare il cuscinetto unidirezionale nel mozzo, se mi indichi diametro esterno della ruota, spessore , senza impegno provo a prepararne un paio da provare


Pinko sei gentilissimo.....la ruota possiamo sceglierla come vogliamo noi, l'importante è scegliere quella piu leggera possibile e meno ingombrante, l ideale per i cani che si muovono all esterno sono le ruote da carrello con la camera d aria....la piu leggera possibile.
Poi sarebbe meraviglioso replicare la stessa cosa riuscendo ad applicare il tutto anche su una ruota piu piccola per interno casa di circa 14/16 cm

Quindi pensate che sia meglio che aspetto a ordinarne subito un po su Ebay ? C è il rischio che potrebbe non funzionare qualcosa ?


Ultima modifica di emirecords il gio nov 24, 2016 08:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 08:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer nov 23, 2016 11:58
Messaggi: 12
Località: Perugia
Zeffiro62 ha scritto:
http://g03.s.alicdn.com/kf/HTB1pbiyFVXXXXcrXFXXq6xXFXXXt/220917431/HTB1pbiyFVXXXXcrXFXXq6xXFXXXt.jpg


Zeffiro ma tutti questi pezzi da aggiungere alla ruota mi sembrano piuttosto grossi ingombranti e pesanti, ma poi ci vorrebbe anche una catena , ma da collegare dove poi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 08:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer nov 23, 2016 11:58
Messaggi: 12
Località: Perugia
Questa è la sezione del mio sito dove spiego a chi se lo vorrebbe fare , come realizzo il carrello per i cani piu grandi.....ovviamente spero se ci riusciamo di poter applicare in qualche modo il progetto anche a questo tipo di carrello....

http://www.carrellini.com/carrellini-al ... ni-grandi/

Se comunque avete anche qualche idea o suggerimento da darmi riguardo a come migliorare qualsiasi altra fase della mia realizzazione, sarà ben accetto..... :grin: :grin: :grin:

Ripeto io sono solo un impiegato che senza alcuna cognizione di meccanica .....ci sta provando e quindi ogni aiuto è molto gradito :smile: :smile: :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ruote...volontario animalista chiede aiuto
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 13:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Accoppiare un cuscinetto ad una ruota , per lo meno per questa applicazione , non credo sia un problema difficile . . .
Si tratta di capire che peso viene applicato alle ruote , anche per stabilire le dimensioni del cuscinetto . . .

Io ti ho dato un esempio . . . come tu avevi chiesto . . . :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it