MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=18851
Pagina 1 di 4

Autore:  pigi [ mer dic 28, 2016 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Ciao a tutti.
era un po' che volevo fare questi oggetti, ma si erano persi nella lista di cose da fare.
L' altro giorno ho dovuto spianare un piano ben piu grosso della mia morsa ( diciamo 3 volte piu' grosso ) e mi sono inventato dei metodi veramente pericolosi, tipo dei fori di testa con dei bulloni e poi le staffe su questi ultimi.... Bhe' roba da dimenticare.
Poi l' altro giorno ho visto il post di lumartaxi, e mi e' tornato in mente il progetto.
Allora ho preso un po di materiale di risulta ed ho cominciato.
Tornitura delle teste delle viti eccentriche ( si noti la piastrina tra la vite e la griffa: 1mm ):
Allegato:
IMG_2352.JPG


Le viti finite ( sono da 6MA ):
Allegato:
IMG_2355.JPG


Tornitura e taglio dei dischi di spinta ( o come diavolo si chiamano ).
Foro passante da 8mm e foro per la testa della vite eccentrica da 10mm, fatto con una fresa nella contropunta per garantire la planarita':
Allegato:
IMG_2356.JPG


Particolari finiti:
Allegato:
IMG_2357.JPG


Fresatura della barra da cui ricavero' i 4 "T-nut" da 35mm, e che finiti avranno i due fori, filettati 6Ma, per il blocco e per la vite eccentrica:
Allegato:
IMG_2358.JPG


Ed ecco i pezzi finiti:

Allegato:
IMG_2360.JPG


... segue ...


Pigi

Autore:  pigi [ mer dic 28, 2016 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

...continua...

ed ecco i pezzi in opera:
Allegato:
IMG_2361.JPG

Allegato:
IMG_2362.JPG

Allegato:
IMG_2363.JPG


Probabilmente, usando dei punti fissi ( toolmaker button ) da un lato e magari spianando un lato dei tondi in modo da farlo spingere in piano, si riesce anche a fare staffaggi di precisione, ma a me non interessa, per ora. L' importante e' tenere fermi dei pezzi come quello in foto per spianarli, senza dover cambiare gli staffaggi durante la fresatura.

Inutile dire che la sega a nastro ha semplificato di gran lunga i lavori, nonostante il grippaggio di cui ho parlato nel post.


Ed ora proseguiamo con l' affilafrese ( presto faro' un post ).


Pigi

Autore:  giacomo328 [ mer dic 28, 2016 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

ma è un fissaggio solo laterale?
edit hai postato le foto successive e è quello che pensavo, io li ho visti anche, ma questi sono più semplici da realizzare, con la Tbar con una filettatura ortogonale per il bloccaggio e una a 45 o giù di li e n tassello con una fresatura a 45 in pratica tipo morsa

Autore:  yrag [ mer dic 28, 2016 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Semplice ed efficace.
Sarà pure una saponarìa, ma almeno si vede qualcosa che non sia un restauro.
Un solo dubbio: l'eccentricità "tiene" il bloccaggio o tende a svitarsi e molla la presa ?

Autore:  onorino [ mer dic 28, 2016 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

semplice ed efficace , io ho la stessa domanda dello zio.

Autore:  pigi [ mer dic 28, 2016 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

E' una buona domanda, ma e' un sistema che si trova parecchio in giro.
https://www.google.it/search?q=low+profile+mill+clamp+eccentric&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwiHoe-toJXRAhXMWBQKHaIJCvAQsAQIMQ&biw=1280&bih=712
Quelli commerciali costano una sacco di soldi...

Non ho provato a fresare, ma domani sera rispiano quel piano della foto e faccio un report.
Probabilmente tengono meglio con un lato piatto, come ho detto, ma ho provato ad alzare il pezzo e non si muove ( si solleva la fresa ).

Credo che per passate leggere non sia un problema.
Inoltre l' eccentrico non e' lucidato, ma leggermente rugoso ( da tornitura con HSS su ferraccio ) e questo aiuta la tenuta.

In piu a bloccare si riesce a fare una discreta forza quindi credo proprio che non ci saranno problemi.

Domani vi dico.

@giacomo questi non hanno lavorazioni particolari. La fresatura a 45° ( o comunque angolare ) mi avrebbe creato qualche problema in piu'.

Pigi

Autore:  Piccio [ mer dic 28, 2016 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Non credo che si allentino, in quanto dipenderà dalla distanza di regolazione per bloccare il bullone in battuta e l'eccentrico contro il pezzo,
non so se sono stato chiaro... forse no.
Avrei invece qualche perplessità sulla staticità dei pezzi bloccati con quel sistema, in quanto non vengono pressati sul piano della tavola, ma solamente tenuti lateralmente,
o sbaglio, correggimi Pigi, se ho detto una stupidata... :???:

Autore:  Piccio [ mer dic 28, 2016 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Ecco, sono arrivato lungo...... :risatina:

Autore:  pigi [ mer dic 28, 2016 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Piccio, la tua affermazione potrebbe avere un fondamento, pero' considera che l' eccentrico e' sempre la testa di una vite, quindi quando ruoti la vite per forzare la tenuta, contestualmente spingi verso il basso, quindi in linea strettamente teorica una parte della forza dovrebbe essere rivolta verso il pezzo ed una verso il piano ( anche se di poco ).

Appena ho un piano misurabile vi dico, pero' c'e' sempre da considerache che nessuno staffaggio e' completo senza un paio di martellatine con martello di piombo e/o rame :mrgreen:

Pigi

Autore:  sbinf74 [ gio dic 29, 2016 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Molto belli e di semplice realizzazione....anche io devo farmi qualcosa del genere.

Se posso permettermi avrei soltanto spianato un lato esterno del tondo in cui inserisci la vite eccentrica.

Autore:  Piccio [ gio dic 29, 2016 00:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Grazie Pigi: non avevo considerato che durante il bloccaggio della vite avviene una leggera trazione verso il basso, tutto chiaro... :smile:

Autore:  onorino [ gio dic 29, 2016 07:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

di solito gli staffaggi laterali spingono anche verso il basso , questi non lo fanno , chi ti assicura che tocca bene sul piano ?

Autore:  pigi [ gio dic 29, 2016 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Onorino, a parte che come dicevo anche questi tirano verso il basso, mentre la vite ruota, ma poi c'e' sempre il martello di piombo..... ( e comunque anche con gli altri, non gli daresti un colpetto con un martello, tanto per essere sicuro ? )

Autore:  onorino [ gio dic 29, 2016 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

mi convine poco , boh.

Autore:  AndreaNSR125 [ gio dic 29, 2016 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

un dato di fatto sugli staffaggi laterali: tengono 5-10 volte in meno rispetto ad uno staffaggio verticale.
Si migliora qualcosa con quelli inclinati, ma non si arriverà mai a valori pari a quello dello staffaggio verticale.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/