MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

linea mandrino tornio bv21
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=19005
Pagina 1 di 2

Autore:  luk2k [ ven gen 13, 2017 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  linea mandrino tornio bv21

boys, avendolo in mano (non fate i maliziosi, parlo dell'asse del tornio!) ho rilevato un po' di misure...


è di ghisaccia, gli ho dato una passata di lima per fare un pelo di smusso fra le varie sezioni che erano a 90° e non avevano invito per i cuscinetti e solo a poggiarla su ho levato un mm buono di roba...


tutto parte dal fatto che non desisto e vorrei prendere il 125mm, ma necessito di una flangia quindi a far la flangia perchè non pensare in grande e da qui la malsana idea di fare una sorta di cam lock ma molto + rudimentale, o anche una sorta di montaggio conico anche se non vorrei mettere la chiavetta perchè mi complicherei la vita per far le flange

avevo pensato banalmente a un disco posteriore tipo grande ghiera e ad una flangia che si monta davanti infilandosi su un diametro ben preciso (un po' come il mandrino di ora che ha la sede per il nasello centrale)

per ovviare alla mancanza della chiavetta volevo mettere due spine da 16 rettificate e contrapposte

devo fare ancora un disegnigno, ma nulla di fantascientifico

cmq per ora ho fatto quello dell'asse, mancano la sede chiavetta e la cava per la rosetta della ghiera posteriore, il passaggio barra e il cono davanti...

in realta' è così semplice e relativamente piccolo che stavo seriamente pensando di rifarlo da 0 con questo stesso tornio!
ho una barra di 39cr4 da 100 lunga mezzo metro che sarebbe perfetta (ora il diametro massimo è 102 ma non penso si lamenti troppo :risatina: )

unica cosa è il foro del passaggio barra e sopratutto il cono morse, ma con un po' di calma si fanno, l'idea è che mai faro' sta cosa, poi forero' e faro' il cono direttamente con l'albero montato...
pero' mi sorge un dubbio, a forare 20 sulla lunghezza un tondo da 40 puo' portare a deformazioni?

sarebbe meglio forare prima e solo dopo lavorare la circonferenza magari fra le punte?

che ne pensate?

Autore:  luk2k [ ven gen 13, 2017 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

ps. le quote sono un po' grezze, se lo faccio prendero' tutte le misure di micrometro...

anche perchè son sicuro che col cavolo sono precise, facile che per accoppiarmi bene con quegli ingranaggi dovro' copiare esattamente i centesimi del vecchio asse

Autore:  carlo1974 [ ven gen 13, 2017 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

guarda se riesci a ricavarci un'attacco din 55027 .

Autore:  luk2k [ ven gen 13, 2017 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

non mi è chiaro come è fatta la femmina

Autore:  eugeniopazzo [ ven gen 13, 2017 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

mm volevo consigliarti sulla forratura ma hai quotato male il disegno non c é la lunghezza totale e non mi sbatto a fare le addizioncine prrrr [b13.gif]

Autore:  b.valk3 [ ven gen 13, 2017 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

io per semplificare salderei un anello sulla flangia con i 3 fori che mi permettano di montare un 125 o 130,sempre lasciando gli originali

Autore:  carlo1974 [ ven gen 13, 2017 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

fai conto il cono corto di un cam-lock , però ha 4 colonnette con dietro i dadi . la femmina ha una ghiera con 4 fori dove passano i dadi, e sono asolate dello spessore del prigioniero dei dadi in modo che passati i dadi , ruoti la ghiera e poi stringi i dadi ... ho fatto casino a spiegarmi...vedo se trovo in internet qualcosa...

Autore:  luk2k [ ven gen 13, 2017 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

eugenio, hai ragione... :risatina:

in effetti parlare di foratura profonda è una bestemmia, l'asse da fuori a fuori è 256.5mm

per valerio: non mi è chiaro dove vuoi saldare cosa :risatina:
il mio pensiero è di non giocarmi la compatibilita' con il vecchio mandrino che è da 100 ma 4 griffe

125 cmq gia' non ci entra, o meglio batte sul trasversale se le griffe sporgono anche di poco, per fare questa modifica infatti ho bisogno prima di fare un'altra modifica :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  spike762 [ ven gen 13, 2017 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

bella sfida luk, penso che una foratura passante così importante un po di deformazione te la porti. L'ideale sarebbe appunto rettificare dopo..

Autore:  luk2k [ ven gen 13, 2017 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

per Carlo, ho capito una mezza cosa, in pratica è piu' o meno come è gia' ora solo che non devo + smontare i dadi ma passa tutto attraverso la flangia
girando la ghiera "intrappolo" i dadi nella sede ?

ma davanti è conico o dritto?

Autore:  eugeniopazzo [ ven gen 13, 2017 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

forerei pure da 25 sul 39nicr MA SOPRATTUTTO partirei da un tondo del 50.. e a saldare la flangia.. se lo fai col tuo tornio mi ringrazierai

Autore:  luk2k [ ven gen 13, 2017 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

per spike, effettivamente non è la profondita' della foratura che mi "spaventa" ma il fatto che asporto praticamente il 50% della sezione

quasi sarebbe meglio usare un tubo a forte spessore, chissa' se se ne trova di idoneo
pero' poi dovrei saldarci su la flangia e secondo me si muove di + così che a forare tutto, che casino :risatina:


non mi viene nemmeno chiaro se mi conviene forare direttamente il tondo pieno e lavorarlo fra le punte o sgrossare, forare e finire

magari arrivando a lasciare 3-4mm di sovrametallo, poi riscaldarlo e farlo normalizzare
dopo finirlo

Autore:  luk2k [ ven gen 13, 2017 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

eugenio, poi si finisce a 7.5mm di spalla, vabbeh che sul 39nicr penso sia + facile poi accartocciare il bancale che stortare l'abero... :risatina:

effettivamente prendendo un 125 mi farebbe comodo un passaggio barra un pelo maggiore



ps, andando avanti così finiro' con il rifare l'intera testa del tornio :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  eugeniopazzo [ ven gen 13, 2017 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

prendi del tubo da 50 grosso spessore. fai lo spallanento ci appoggi la flangia e fai fare un lavoretto al tig. guarda non ti faccio nemmeno il conto con 3 mm di spessore quel tubo regge na follia

Autore:  carlo1974 [ ven gen 13, 2017 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: linea mandrino tornio bv21

davanti è conico . immagina di ricavare un cono corto dalla ripresa cilindrica che hai e che ti serviva da centraggio per il mandrino . la flangia dietro, gli ricavi i fori del diametro che passino le colonnette . le colonnette non devono essere più lunghe della larghezza della fllangia che hai . dietro ci và una ghiera libera di ruotare . la ghiera ha delle asole della larghezza delle viti di fissaggio. in fondo all'asolatura, c'è un foro più grosso che permette il passaggio dei dadi di fissaggio . in poche parole ...per montarla devi ruotare la ghiera libera posteriore fino a fare combaciare i fori grossi, col passaggio colonnette sulla linea mandrino . installi il tuo autocentrante , infilando le colonnette negl'appositi fori . il cono corto e la faccia di battuta ti garantiranno il centraggio e l'ortogonalità . poi, ruoti la flangia posteriore e serri i dadi . per smontare devi allentare i dadi e girare la ghiera fino a fare combaciare i fori e poi sfili il tutto.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/