MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=19085
Pagina 1 di 2

Autore:  luk2k [ dom gen 22, 2017 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Premessa, che due palle!

Le cose di pazienza non son fatte per me...

Avevo però da fare un regalo al padre della mia girl che ogni tanto mi fa fare un lavoretto nella sua officina e quindi mi sono infilato in questa avventura

Gli serviva un trapano a colonna che facesse il suo dovere, una cosa senza troppe pretese
In realtà ne aveva già uno cinese ma era uno sperpetuo, linea mandrino piegata, motore che non valeva due lire e un sistema di tensionamento delle cinghie fatto a molla, con punte più grandi del 5 già slittava se spingevi un po' in più

Alla fine, cercando in una rivendita di macchinari usati quando andai su a varese dai parenti della mia ragazza, ho trovato questo trapanino in un angolo, il tipo non lo aveva nemmeno messo in esposizione perché effettivamente era ridotto maluccio, ma dopo una prima analisi, tutte banalità

La molla del ritorno era mancante ma ripiazzata da una normale molla che tutto sommato non stona nemmeno troppo, il piano forato su tutta la mezzeria! (Quello che ha fatto sto schifo andrebbe fucilato) e poi solo qualche stupidaggine

Autore:  luk2k [ dom gen 22, 2017 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Alla fine è venuto via per 50€ con il basamento

Qui è già dopo la doccetta fatta con l idropulitrice
Gli ho dato dentro perfino al motore tanto era da cambiare

Autore:  luk2k [ dom gen 22, 2017 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

In principio volevo fare solo un ripristino funzionale, quell aria vissuta non mi dispiaceva affatto
Però cavolo, dopotutto era un regalo...

Vabbeh, per non portarla alla lunga, per il ripristino della meccanica 3 giorni e un mese per trovare la voglia di pittarlo :risatina:

Tutti i cuscinetti sono semplici radiali
Però l albero scanalato che trasmette il moto e il cono mandrino sono temprati
Altro che ste macchine di m...a cinesi

Unica nota pseudo negativa, è un cm1
60 kg di ghisa, carter superiore incluso e poi ha un conino ino ino..

C'è da dire che il cm2 sta sul modello superiore che è un mostro da 3 quintali

Alla fine mi son lasciato prendere e ho smontato praticamente tutto
Per separare la colonna dalla testa e dalla base ho dovuto usare la pinza divaricatrice che mi uscì insieme al set di pompa e pistone idraulico

Autore:  luk2k [ dom gen 22, 2017 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Ho ripristinato il piano in maniera un po' saponara banalmente interponendo una piastra da 10mm e rifacendo le scanalature a T

Autore:  luk2k [ dom gen 22, 2017 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Alla fine, dopo aver trapiantato su il vecchio motore monofase del tornio, il risultato è questo


La verniciatura è stata fatta tutta con bombolette, fondo + finitura
Per ora mantiene bene e l olio non la scioglie

Speriamo bene...

Autore:  giacomo328 [ dom gen 22, 2017 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

bel lavoro, assomiglia a questo http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=9345&hilit=restauro+trapano
sono delle belle macchine ma i mezza colonna non mi piacciono sono limitati

Autore:  punto84 [ dom gen 22, 2017 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

per 50 euro va più che bene luk, peccato per il piano, ma gli hai dato una nuova vita, bel lavoro bravo luk !

Autore:  onorino [ dom gen 22, 2017 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

appena letto restauro ho iniziato a cercare l'emoticons adatta e mi è venuta in mente questa [b44.gif]
per fortuna non è servita :lld:

bel lavoro veloce e funzionale.

Autore:  yrag [ dom gen 22, 2017 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

:shock: :shock: :shock: Azz, un restauro in un quarto di pagina !
COMPLIMENTI !!! :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  McMax [ dom gen 22, 2017 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Bello! Questo è quello che avevi preso quando ci siamo visti!!! Peccato per la "fresata" raggiata sulla tavola... anche se lo rende bello vissuto :risatina:
Io lo avrei lasciato così...

Autore:  luk2k [ dom gen 22, 2017 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Per Giacomo, di è praticamente identico al tuo e infatti soffre dello stesso problema alla molla... :risatina:

Per Max, esatto è proprio quello!
Che poi io non capisco... Cazz, ma una volta sforacchiato il centro è proprio da str...i girare il pianetto e continuare e bucare tutto intorno!

Troppo difficile interporre qualcosa nel mezzo?

Autore:  Dasama46 [ dom gen 22, 2017 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Lavoro e topic sintetico : bravo ! :grin:

Un'altra occasione perduta per un RAL 3015 . . . . . :(

Autore:  nestorio [ dom gen 22, 2017 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

:( neanche un cuscinetto cambiato,neanche una sforacchiata all'albero per ricavarci un iso 30 :(

Autore:  luk2k [ dom gen 22, 2017 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

Ma come nessun cuscinetto cambiato??
Li ho cambiati tutti invece

Sono 3 in tutto :risatina:

Cmq macchine d altri tempi e sempre fantastiche

Il cannotto non ha un cent di gioco nella sede ma scorre praticamente libero
A tirarlo anche quando è tutto esteso non si sente il minimo gioco

L albero gira entro il cent

Ed è una macchina che si vede che ha lavorato..

Autore:  eugeniopazzo [ lun gen 23, 2017 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo (e unico) restauro. Trapano sconosciuto

ma va luk! il cannotto é perfetto perché han fatto solo i fori per rovinare la tavola :rotfl:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/