MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

materiale figo!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=2248
Pagina 1 di 2

Autore:  ALMOR [ lun mar 02, 2009 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  materiale figo!

oggi m'hanno regalato 150 mm di filo spesso 3/10 di mm !

la particolarità è che,collegando una normale pila da 1,5v ai capi di esso,per effetto del calore della corrente il filo si contrae di 7,5 mm con una forza pari a 2,5kg!

credo che si tratti di un materiale a memoria di forma infatti non appena si raffredda ritorna alla lunghezza originale!

molto carino!

adesso quanto prima ci trovo un utilizzo! :mrgreen:

Autore:  Tuco [ lun mar 02, 2009 20:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Yes!, Li usano anche per aprire e chiudere le vetrate delle serre per orticoltura.
Quando e' troppo caldo aprono i finestroni, e viceversa.
Materiale a memoria di forma, ma non ricordo il tipo di lega...
hasta la vista gringos!

Autore:  leomonti [ lun mar 02, 2009 20:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sembra che quel materiale, o materiale con analoghe caratteristiche, lo sperimentino anche nella robotica antropomorfa. Per simulare i movimenti muscolari.

Autore:  Zeffiro62 [ lun mar 02, 2009 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

serve anche per le friggitrici

Autore:  ing.orso [ lun mar 02, 2009 22:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo che la "memoria di forma" sia un'altra cosa, e che quella sia dilatazione termica.

Autore:  ALMOR [ lun mar 02, 2009 23:00 ]
Oggetto del messaggio: 

c'ho parlato adesso col mio amico e m'ha detto che è una lega nichel-titanio,


....una delle più utilizzate a livello di memoria di forma !


poi se fosse cosi' facile ottenere simili risultati con la semplice dilatazione termica ...

Autore:  Ospite [ lun mar 02, 2009 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

si, è materiale a memoria di forma, il Nitinol come nome commerciale. Puoi "memorizzare" una nuova forma scaldandolo e poi raffreddandolo ricambiarla per poi tornare a quella "memorizzata" scaldandolo di nuovo, non troppo però. é divertente ma poco efficiente, insomma lo so che vuoi farci una fresa ma non puoi :rotfl: :rotfl:


ho dei pezzi di Nitinol e ci ho giocarellato, è divertente :grin:

Autore:  ALMOR [ lun mar 02, 2009 23:30 ]
Oggetto del messaggio: 

:mrgreen: !

grazie pedro!

....quante ne sai! :grin:

Autore:  Tuco [ mar mar 03, 2009 08:30 ]
Oggetto del messaggio: 

x Ing. Orso:

Se fosse dilatazione termica...con il calore si allungherebbe, non ne convieni???

Memoria di forma!

Hasta la vista

Autore:  ing.orso [ mar mar 03, 2009 08:34 ]
Oggetto del messaggio: 

:oops:

Autore:  Tuco [ mar mar 03, 2009 08:45 ]
Oggetto del messaggio: 

hahaha, errore di distrazione ing.
Vieni a bere un bicchiere di vino in: i Calendari di Carlo...

Autore:  Ospite [ mar mar 03, 2009 11:09 ]
Oggetto del messaggio: 

ti do qualche idea su cosa farci :grin:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/proQVrJMPvk&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/proQVrJMPvk&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

e qui raccomando che nel bicchiere di sinistra ci sia burbon di 15 anni :rotfl: :rotfl:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/bmWWZKPDkv4&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/bmWWZKPDkv4&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/tKuxpDF3UuU&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tKuxpDF3UuU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Autore:  Ospite [ mar mar 03, 2009 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

vi ricordate anni fa andava di moda in TV far vedere Uri Geller che piegava i cucchiai col pensiero? ecco come

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/CdHe2yd5LnQ&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/CdHe2yd5LnQ&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Autore:  ALMOR [ mar mar 03, 2009 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

oggi l'ho attorcigliato tipo molla a freddo e facendo passare la corrente e ritornato perfettamente dritto!

troppo forte! :mrgreen:

Autore:  Ospite [ mar mar 03, 2009 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

si, e se vuoi cambiare la forma devi farlo mentre passa corrente. Prova.... :grin:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/