MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Accoppiamento albero/volano intercambiabile
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=23783
Pagina 1 di 1

Autore:  bluesrumba [ lun set 24, 2018 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Accoppiamento albero/volano intercambiabile

Buonsalve a tutti, con questo post vorrei chiedere a tutti voi un consiglio riguardante l'accoppiamento di un volano (che deve essere intercambiabile) costituito da un semplice cerchio di metallo, senza ulteriori lavorazioni, ricavato dal taglio al laser di una lamiera. Lo spessore dei volani può essere variabile, da 2 a 6 millimetri.

Veniamo agli esempi, ecco a livello commerciale come hanno risolto il problema:

esempio 1 (esagono)
https://www.youtube.com/watch?v=ok1h9zdbjng

esempio 2 (due fori)
https://www.youtube.com/watch?v=hdzShn4T5KU


Inizialmente avevo pensato di farlo con due fori, allego disegno con quote per mostrarvi come l'avevo pensato. Poi però mi è sembrato troppo laborioso e con troppo poco spazio sull'albero. Il disegno è relativo alla faccia dell'albero, diametro 35mm.

Stavo pensando, invece, di usare una prolunghetta tipo questa

http://www.essentracomponents.it/distan ... hiofemmina

ci sarebbe poi da risolvere il problema del pomello per serrare, che deve essere "cavo" dentro. ma ho già qualche idea per farlo senza andare dal tornitore.

Voi come fareste?

grazie
f

Autore:  Dasama46 [ lun set 24, 2018 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

I volani si accoppiano bene ad un albero con un calettatore . . . .

Se cerchi in rete ne trovi di pronti di varie misure . .. :???:

Autore:  bluesrumba [ lun set 24, 2018 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

Grazie per la risposta. Hai ragione, però ho dimenticato di dire che i dischi devono essere cambiati a mano e frequentemente, dagli utilizzatori della macchina in palestra.

Autore:  Dasama46 [ lun set 24, 2018 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

Io farei un dado conico a gallettone , come quello che usano i gommisti per fissare il cerchione alla machina equilibratrice . . .

Autore:  gcrimi2004 [ lun set 24, 2018 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

Se l'affare che vuole realizzare, gira nei due sensi, comunque deve mettere una spina di blocco, se no in un senso tende a svitarsi.

Autore:  onorino [ lun set 24, 2018 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

usa il sistema dei dischi per le troncatrici, foro di centraggio e due forellini ai lati per le spine di trascinamento, il pomello compralo già fatto.

Autore:  prontolino [ lun set 24, 2018 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

Dimenticate l'uso... se è un pazzo di una macchina da palestra, non avrà grosse sollecitazioni o velocità di rotazione ..... quindi un sistema che lo tenga fermo e buonanotte ai suonatori

Autore:  yrag [ lun set 24, 2018 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

UCCS ...

Autore:  AndreaNSR125 [ mar set 25, 2018 07:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

sul numero di giri ci andrei più cauto, non conosco l'attrezzo ma dal video che hai messo ne intuisco il funzionamento, e qualche giro lo può fare... sicuramente più di 1000.
la mia preoccupazione sarebbero più che altro le vibrazioni di un centraggio non troppo centrato.

Per il fissaggio del disco, sinceramente non mi spaventa molto la cosa, considerando una forza di 50 kg sulla corda, la corda che si avvolge su una puleggia da 30mm, la coppia che ne deriva è di 7.5Nm.
Se l'attrezzo ha un freno, invece questo diventa critico.

Autore:  yrag [ mar set 25, 2018 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

:shock: Sto coso gira ? Non è solo un peso ?

Autore:  bluesrumba [ sab nov 03, 2018 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accoppiamento albero/volano intercambiabile

Eccomi.

Si, quel volano gira, non è un peso. E' proprio un volano. E comunque sono riuscito a mettere le mani su una macchina commerciale del genere, così copierò lo stesso identico sistema di fissaggio :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/