MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Troncatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=2541
Pagina 1 di 1

Autore:  f1zb4n [ lun apr 27, 2009 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Troncatrice

Per la serie "piccoli inventori falliti" ecco che vi presento la mia nuovissima troncatrice Valex ed il mio fido aiutante, senza il quale riuscirei sicuramente a fare il doppio del lavoro in metà del tempo :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

Scusate la qualità delle foto, ma come al solito la macchina fotografica non c'è, ma il cellulare si...

Autore:  BEPPI46 [ lun apr 27, 2009 16:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Con quelle guide vai senz'altro dritto. Bella pensata.
Domanda: una delle due tavolette di legno e' registrabile cioe' puo scorrere sulle guide?

Autore:  zerozero [ lun apr 27, 2009 18:12 ]
Oggetto del messaggio: 

mmmm non mi convince molto l'uso del seghetto alternativo, per il semplice motivo che per sua natura la lama non va dritta ma tende a flettere e deviare anche se guidata, poi presumo che il pezzo da tagliare lo metterai sul tavolo a distanza dalla suola del seghetto e questo amplificherà la deviaziono della lama, ho visto sistemi del genere fatti però con una sega circolare che gia di suo è ideale per tagli rettilinei

Autore:  f1zb4n [ mar apr 28, 2009 10:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Vediamo di rispondere un po'...
@Beppi: no, le tavolette che reggono le guide sono fisse
@zerozero: hai ragione, ma il mio è stato un "recupero" di quanto avevo, poi pensando alla flessione della lama mi ero già procurato lame da legno più spesse di quelle normali... insomma, più dritto che a mano libera dovrei andarci... :P

Autore:  zerozero [ mar apr 28, 2009 15:52 ]
Oggetto del messaggio: 

sicuramente andrai più dritto che a mano :mrgreen:, nel senso che il taglio se non hai fretta dovrebbe venire abbastanza rettilineo, l'unica cosa che devi tenere d'occhio e che la lama non si metta un po di lato e faccia venire il taglio fuori squadra

Autore:  f1zb4n [ mer apr 29, 2009 08:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Adesso farò un po' di prove, al limite mettere un piccolo "supporto a perdere" sotto il pezzo da tagliare non è che costi molto...
Stavo anche quasi pensando di aggiungere un avanzamento automatico (leggi barra filettata collegata ad un motorino elettrico :rotfl: ) in modo da non fare forza sulle barre

Autore:  zerozero [ mer apr 29, 2009 15:19 ]
Oggetto del messaggio: 

poi ti tocca calcolare la velocità di avanzamento, perchè se è troppo lento bruci la lama se è troppo veloce non gli dai tempo di tagliare e spacchi il seghetto :mrgreen:

Autore:  ALMOR [ mer apr 29, 2009 15:47 ]
Oggetto del messaggio: 

per la lama potresti mettere due cuscinetti a sfera ai lati in modo tale da guidarla bene e non approssimativamente come fa la boccola guida!

Autore:  ALMOR [ mer apr 29, 2009 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

comunque dipende dagli spessori e dal materiale da tagliare,io ho riscontrato lo stesso problema quando taglio i metalli mentre sul legno il problema non sussiste!

Autore:  f1zb4n [ ven ago 14, 2009 08:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco un piccolo aggiornamento.
Effettivamente il sistema tende ad avere un problemino di fuori-squadra verticale se non si sta più che attenti al taglio, ma una volata presa la mano direi che esegue egregiamente il lavoro per cui l'ho costruita.
Nel frattempo ho praticato dei fori passanti in modo da poter ancorare i pezzi di legno da tagliare.
Nella seconda foto vi presento in un colpo solo la mia incasinata "officina" e la meccanica che sto costruendo anche grazie a questo accrocchio ;)

PS: quasi mi dimenticavo, buone ferie a tutti, ci sentiamo prossimanate :cool:

Autore:  Dasama46 [ ven ago 14, 2009 17:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai un'officina che è pulita come una sala operatoria.

La prossima volta, se credi, mi piacerebbe tu postassi una foto della bicicletta che si inravede : sbaglio o è una Bianchi classica ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/