MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elettromandrino da air-cooled a water-cooled
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 14:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 11:00
Messaggi: 28
Località: Massa (MS)
Direttamente dalla shoutbox :
Cita:

[Gio 30-04-09 - 11:18] pinciui: allora apri un post con foto e troviamo la soluzione!
[Gio 30-04-09 - 11:16] odino: :a26:
[Gio 30-04-09 - 11:01] odino: no no... voglio solo eliminare quel diavolo di ventola assassina crea caos che ha dietro .-.. quindi la soluzione è water-cooling
[Gio 30-04-09 - 10:56] pinciui: che vuoi rifare lo statore?
[Gio 30-04-09 - 10:56] pinciui: fai prima a tornirlo e intubarlo!
[Gio 30-04-09 - 10:45] odino: Raga... una curiosità... pensate sia possibile far diventare un elettromandrino HF da air-cooled a water-cooled ricostruendo l'involucro esterno? Grazie!


L'elttromandrino in questione è quello venduto in kit con l'Inverter su DamenCNC
ed è un elettromandrino da 1.6Kw raffreddato ad aria con portapinze ER20.

Mi chiedevo se fosse possibile , o se qualcuno di voi l'ha già fatto, rimuovere
l'involucro esterno e ricostruirne uno ex nuovo per poter raffreddare a liquido.
Secondo voi è fattibile ? qualcuno a qualche idea da proporre?

Grazie!

PS: per chi si chiede il motivo : è semplice così com'è oltre a scaldare un pò ti
spacca i timpani!!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 14:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Vuoi fare a cambio con il mio!!! :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 15:11 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
beh cosi' non è che si vede più di tanto,dovresi aprirlo o quantomeno aprire la scatola dei collegamenti e fare qualche foto di fronte , dietro ,senza ventola etc etc!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 15:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 11:00
Messaggi: 28
Località: Massa (MS)
la fai semplice tu...
non posso rischiare di smantellarlo e magari fare danni....
se qualcuno l'avesse già fatto magari sarebbe uno stimolo in più
comunque qualche foto con almeno le viti tolte posso farlo senza problemi
così capisci perchè non ho in mente di aprilo così su due piedi rendendolo,
in caso non si possa fare tale modifica, inutilizzabile.

vedrò di farle subito... poi le posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 15:31 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 11:00
Messaggi: 28
Località: Massa (MS)
Garkoll ha scritto:
Vuoi fare a cambio con il mio!!! :mrgreen: :mrgreen:

Se intendi il Kress scoppiato... penso proprio di no :lld:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 15:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
ma se proprio il kress non lo vuoi... possiamo fare con quello nuovo 1.5kw raffreddato a liquido! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 15:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
falla poco lunga...apri la scatola dei collegamenti, togli ventola e qualche vite e sfila quel tubo di alluminio immondo...dall'esterno dello statore
Altrimenti come credi si possa procedere...
Non ti chiediamo mica di aprire il motore...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 16:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 11:00
Messaggi: 28
Località: Massa (MS)
intanto aggiungo qualche fotina fatta con il cellulare...
spero vengano in sequenza...
in pratica da montato a appena smonticchiato senza fare danni :???:

PS: dici che posso sfilare il tutto?
perchè a vedere la ventola sembrerebbe non interferire con l'involucro esterno :a26:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 16:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 11:00
Messaggi: 28
Località: Massa (MS)
altre foto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 16:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 11:00
Messaggi: 28
Località: Massa (MS)
Garkoll ha scritto:
ma se proprio il kress non lo vuoi... possiamo fare con quello nuovo 1.5kw raffreddato a liquido! :grin:

Scambio alla pari intendi?
Altrimenti l'idea potrebbe pure stuzzicarmi :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 17:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Non sfilare niente...
Basta cosi'...
Allora, per non farla troppo complicata io farei ovviamente passare l'acqua nelle intercapedini che ci sono gia'.
Ovviamente dentro un tubo di rame che cucia insieme le quattro intercapedini.
Rimane il fatto che bisogna trovare un materiale buon conduttore del calore e facilmente applicabile, per riempire il gap fra tubo in rame e intercapedine.
Altrimenti bisogna realizzare dei tappi per le quattro summenzionate intercapedini con dei fori filettati gas, per i tubi di scambio acqua.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 30, 2009 19:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
tuco c'ha ragione e comunque è un lavorone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 01, 2009 00:20 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
bel bestio!!! azz :shock:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 01, 2009 09:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Per il Rumore, prova a arrotondare lievemente gli spigoli esterni delle palette della ventola.
Dovrebbe funzionare, basta un po di carta vetrata, e non esagerare altrimenti sballi l'equilibratura della ventola.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 25, 2010 18:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
per conduttore tra rame e le scanalature potrebbe usare la pasta che usano gli idraulici per montare i termostati sulle tubazioni , tipo quella che si usa tra la cpu
e il dissipatore , però costa 100 volte di meno .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it