MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

super cacciavite
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=25765
Pagina 1 di 2

Autore:  loneronin [ lun ott 07, 2019 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  super cacciavite

per ben 50cent ho acquistato in un mercatino questo splendido cacciavite. è certamente stato fatto da un artigiano che ha montato uno stelo di acciaio di buona qualità su un manico di micarta perfettamente tornito e sagomato per essere comodo e controllabile nella mano. purtroppo la punta è èsagonale da 3,5mm quindi praticamente inutile. non sapevo neanche esistessero brugole da 3,5!
la mia idea è di tagliar via la punta dove comincia ad essere conica e saldargli un portabit per poterlo utilizzare con varie punte e in caso di usura sostituirle senza perdere tempo. spero di riuscire a saldarlo bene in asse. per non sminuire l'alta qualità dell'attrezzo quale portabit conviene prendere? quelli di marca per gli avivtatori elettrici tipo makita o bosch dovrebbero essere buoni no?

Autore:  mgd966 [ lun ott 07, 2019 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

ho il dubbio che saldando sminchi lo stelo e la bussola contemporaneamente.
Ha l'aria che l'esagono e' stato trattato termicamente,forse puoi cercare o costruire una riduzione

Autore:  loneronin [ lun ott 07, 2019 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

si, è leggermente più scuro dello stelo l'esagono. farò qualche foto migliore ma a forzare un esagono da 3,5mm anche se rinforzato non so quanto possa durare. per non rovinare stelo e portabit gli avvolgerei uno straccio bagnato intorno in modo da non scaldare se non il punto di saldatura.

Autore:  onorino [ lun ott 07, 2019 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

è in pollici, non rovinarla.

Autore:  eugeniopazzo [ lun ott 07, 2019 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

Salda il portabit ad un cilindro di acciaio e rifinisci al tornio in modo da renderlo bello esteticamente.. poi al pezzo di acciaio fai un foro e ci spingi dentro con la pressa o la morsa il cacciavite.. 2 3 centesimi di interferenza bastano. Io personalmente a mano libera son arrivato a stringere 10 Nm le torx con il cacciavite.. quindi l accoppiamento a interferenza basterebbe secondo me

Autore:  CARLINO [ lun ott 07, 2019 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

Le brugole esistono anche da 1mm....3,5 è di uso comune.

Autore:  loneronin [ lun ott 07, 2019 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

@onorino: non è in pollici. sullo stelo c'è scritto proprio 3,5mm.

@eugeniopazzo: la tua idea mi piace molto. se non dovesse bastare potrei forare cilindro di acciaio e stelo e metterci un perno. niente saldatura, niente distruzione dell'attuale punta esagonale, niente accorciamento dello stelo e un'ottima scusa per un bel lavoretto al tornio!

@carlino: non mi era mai capitato o non l'avevo mai notato.

Autore:  gcrimi2004 [ lun ott 07, 2019 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

Però:
I pezzi da museo, dovrebbero sempre restare originali.

Autore:  CARLINO [ lun ott 07, 2019 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

Sono d'accordo, con la modifica perde tutta la bellezza di un oggetto semplice, funzionale e ben fatto.....

Autore:  loneronin [ lun ott 07, 2019 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

sono daccordo con voi. non mi fa piacere cambiare la sua natura. il fatto è che è troppo ben-fatto per lasciarlo a marcire in un cassetto con la sua punta esagonale da 3,5! se gli riesco a montare un portabit potrebbe diventare il cacciavite che uso (con soddisfazione spero) di più. per questo mi piace così tanto l'idea di eugenio: non lo taglio, non lo saldo e quindi non lo rovino ma lo posso usare come merita un attrezzo così bello e funzionale.

Autore:  CARLINO [ lun ott 07, 2019 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

Però forzando il portabit lo modifichi : trova il modo di brocciare un cilindretto che calzi sull'esagono senza forzarlo e dall'altra parte ci fai il classico maschio quadrato con pallina ...

Autore:  loneronin [ lun ott 07, 2019 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

potrei fare un cilindretto e forarlo al centro anche se con la precisione del mio tornio sarà un foro più o meno centrato. poi con le lime ad ago rendere il foro centrale esagonale e saldare il cilindretto a un altro cilindretto con un foro centrale pari allo stelo del cacciavite. il maschio quadrato con pallina o il portabit posso saldarlo dall'altra parte al cilindretto con il foro esagonale. non riuscirò ad avere i tre pezzi in asse ma posso andarci vicino. poi con colla epossidica incollo portabit con cilindretti saldati allo stelo... un lavoro più pulito di così non lo so neanche immaginare.

:shock:

Autore:  gcrimi2004 [ lun ott 07, 2019 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

Eventualmente per tornare indietro, (nel caso scoprissi che è di grande valore), puoi sempre sciogliere l'epossidica scaldandola a 120 C°

Autore:  loneronin [ lun ott 07, 2019 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

aggiungo immagini migliori di manico, stelo con iscrizione e punta.

Autore:  eugeniopazzo [ lun ott 07, 2019 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: super cacciavite

Mmm non puoi trasmettere una gran coppia se lo accoppi con l esagono. L esagono ha i lati troppo piccoli.. incollalo come ti han detto è il lavoro piu pulito

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/