MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=27935
Pagina 1 di 2

Autore:  pigi [ dom apr 12, 2020 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Ciao a tutti.
Nella mia ricerca di qualcosa da fare in questo periodo ho trovato questo disegno:
Allegato:
Rotarybroach.jpg


Non e' la prima volta che lo "incontro" nelle mie ricerche, e non sembra nemmeno impossibile da fare.
Solo non capisco come funzioni. Mi spiego meglio: tutti i progetti che ho visto fino ad ora avevano dei cuscinetti, dei reggispinta o al minimo una sfera da qualche parte per la rotazione.
In questo qui io non ne vedo.

E' una mia incapacita' a leggere il disegno o e' proprio fatto cosi ?

Grazie in anticipo a chi vorra' commentare .


Pigi

Autore:  darix [ dom apr 12, 2020 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Sarebbe la poliangolar, ci sono anche delle realizzazioni qui sul forum, mi pare di Spyke

Autore:  luk2k [ dom apr 12, 2020 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

e modestamente anche mia... :risatina:

Autore:  pigi [ dom apr 12, 2020 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Ottimo.
Allora comincio, cosi se ho dubbi so a chi chiedere.


Ma quindi non ci sono cuscinetti ne' nulla ?

Autore:  gcrimi2004 [ dom apr 12, 2020 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Nella mia ci sono due cuscinetti normali più un reggi spinta in basso.
Altre hanno un cuscinetto conico (base cono in basso ed un reggispinta)
Altri fattori importanti:
l'utensile deve essere inclinato ed il centro di taglio, deve essere centrato sull'asse.
Cercati questo brevetto:
dispositif à outil osciliant pour la réalisation de perforations profilées

Rinaldo MUCCI et Paolo BREMI résidant en Italie

Brevet d'invention N° 1.533.594

Niente, non riesco a rintracciarlo.
Cercalo su Usinages - Resurces

Oppure te lo posso spedire per Whats app.

Vadda 'cà! (guarda qui) http://www.mueller-bruno.de/compact-rotary-broach.html

Autore:  libero [ lun apr 13, 2020 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Molte Grazie per la condivisione .

Autore:  gionp [ ven apr 17, 2020 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

qui il solito Stefan Gotteswinter la costruisce con il kit della Hemingway Kits e fa sembrare il lavoro un giochetto....

https://www.youtube.com/watch?v=O2glVyU0_C0

https://www.youtube.com/watch?v=cQsGB2kOIN0

https://www.youtube.com/watch?v=Dy4mifBycd8&t=1399s

qui c'è il link del kit

http://www.hemingwaykits.com/acatalog/C ... roach.html

Allegato:
broccia.JPG

Autore:  pigi [ sab apr 18, 2020 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Si, conosco il link, e conosco il video di Stefen, pero' il costo e' esagerato.

Alla fine ho decuiso di farne uno come quello di Alberto ( Piccio ).
Misure " a sentimento", utilizzando quello che avevo in giro.
Ecco le foto.

Per prima cosa ho tornito il codolo fuori centro, mettendo un pezzetto di alluminio da 1mm su una delle griffe:
Allegato:
IMG_4425.JPG


Poi ho alesato la parte grossa, ed ho fatto la sede per la sfera:
Allegato:
IMG_4426.JPG


Questo l' utensile usato:
Allegato:
IMG_4429.JPG


Poi ho tornito l' alberino porta utensile, e gli ho fatto la sede per la sfera:
Allegato:
IMG_4430.JPG

Allegato:
IMG_4431.JPG



... continua ...

Autore:  pigi [ sab apr 18, 2020 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

... segue ...

La sfera e' stata donata da un cuscinetto bloccato che avevo in giro. Tagliato con il flessibile, me ne ha regalate 9, tutte buone :mrgreen: diametro 8mm.
Allegato:
IMG_4433.JPG

Poi ho forato per i grani, che nel porta alberino servono quando si tira in dietro l' utensile, e nell' alberino per tenere l' utensile :) ( mancano foto ).

Poi ho preparato un utensile di prova. Qui la fase di affilatura ( 2° verso la coda )
Allegato:
IMG_4434.JPG

Allegato:
IMG_4437.JPG


Ed infine una prova di brocciatura, per un portahss da 4mm:
Allegato:
IMG_4438.JPG


Sembra che funzioni :)
Allegato:
IMG_4439.JPG


Questo e' quello che succede nel foro:
Allegato:
IMG_4440.JPG

Autore:  onorino [ sab apr 18, 2020 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

complimenti per la velocità e semplicità.

Autore:  pinko12007 [ dom apr 19, 2020 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Io vedo un cuscinetto e un reggispintz nel progetto

Autore:  CARLINO [ dom apr 19, 2020 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Hai fatto il foro troppo grande.... :grin:

Autore:  Dasama46 [ dom apr 19, 2020 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Di solito si pratica il foro del diametro del cerchio inscritto nella figura dell'utensile ..... :roll:

Autore:  CARLINO [ dom apr 19, 2020 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

Due decimi in più ,consigliano su ogni diametro , ma ad occhio Pierluigi credo che sia andato oltre......

Autore:  gcrimi2004 [ dom apr 19, 2020 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di brocciatrice rotante. Ma come funziona ?

C'è sempre una prima volta, il secondo sarà più preciso.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/