MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Divisore homemade da motoriduttore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=27981
Pagina 1 di 2

Autore:  punto84 [ dom apr 19, 2020 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Divisore homemade da motoriduttore

Sera a tutti, è da tempo che ho butatto in garage questo motoriduttore 1:10 motovario, e volevo costruire un divisore homemade senza pretendere chissa che cosa....
Per ora vi posto le foto , ho appena iniziato , ma ho gia una domanda da porvi , per molti di voi sara una bannalità , ma come posso costruite semplicemente la maniglia per la divisione ?
Dimenticavo il disco forato l'ho acquistato sulla baia x pocchi euro.

Grazie in anticipo !

Autore:  punto84 [ dom apr 19, 2020 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

due foto

Autore:  gcrimi2004 [ dom apr 19, 2020 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

Ce l'hai una fresa?
Perché l'albero dove ci devi montare la maniglia è fresato e la finestra nella maniglia ci deve calzare sopra.

Se non hai una fresa (macchina), usa il tornio per farti le lavorazioni, ma ti serve sempre una fresa (utensile)

Autore:  cicos154 [ dom apr 19, 2020 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

Punto84,dalla foto sembra che una volta fissato il disco forato ti resta pochissimo margine per montare la manovella.
Credo che ti convenga accorciare l'altezza della boccola dove hai saldato il dischetto ,così che fuoriesca almeno di 2 cm l'albero del riduttore ,dandoti un pò di margine .

Autore:  CARLINO [ dom apr 19, 2020 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

La maniglia della manovella deve avere una punta retrattile contrastata da una molla per poterla sollevare dai fori dei dischi :hai già pensato come forare i dischi ?

Autore:  punto84 [ dom apr 19, 2020 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

x gcrimi2004 si ho la fresa , si ho visto l?accrocchio dove si attacca la maniglia ed e semplice ( si vede nella foto che ho postato sopra).

X cicos154 , si ci ho pensato pure io ci fosse poco spazio, ho lasciato circa 2 mm , spero bastino :muro: ormai il gioco e fatto.
Il disco comunque e attacato tramite due viti, mi son portato avanti prima.

X carlino il disco c'e l'ho già , ho postato le foto , comprato sulla baia.


Il discorso come scritto su, è come costruire la maniglia con la punta retrattile ?
tutta li la mia domanda che ho fatto su :mrgreen:

Autore:  gcrimi2004 [ dom apr 19, 2020 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

E' semplice.
Un perno caricato con una molla ed un a punta.
Il parte bassa del barilotto che contiene il perno deve essere alesata a misura del perno.
La parte dietro del barilotto deve avere o due sedi a diversa altezza o un gradino
Subito sotto il pomello del perno c'è una spina, che facendo ruotare il perno, si appoggia in una o l'altra sede (sul primo o sul secondo gradino)
La differenza d'altezza nei gradini è pari a quanto serve al perno per disimpegnare il disco o di agganciarlo.

La punta ha la forma delle punta da centro.

Comunque cercati la sezione (manuale d'uso) di un divisore e vedi com'è fatto

Autore:  punto84 [ dom apr 19, 2020 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

Dove gcrimi2004?

Autore:  Lubo52 [ dom apr 19, 2020 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

Scusa punto 84 ma che tipo di caffè ti fai con quella moka che si vede in foto?

Autore:  punto84 [ dom apr 19, 2020 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

:risatina: :risatina: caffe da taglio

Autore:  CARLINO [ dom apr 19, 2020 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

E' la famosa utilizzazione della moka come barattolino di olio completo di pennello :
viewtopic.php?f=28&t=13542&hilit=contenitore+di+olio+con+pennello

Autore:  gcrimi2004 [ dom apr 19, 2020 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

ce l'ho in forma cartacea, se hai whats app (e mi dai il numero) ti spedisco una foto, poi lo inserisci tu, se no devo rompere le scatole al solito amico

E' il divisore a doppio disco Gambin.

Autore:  Davide Resca [ dom apr 19, 2020 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

A gentile richiesta rispondo con i disegni per realizzare la manovella, purtroppo le misure sono in "alluci"

Autore:  punto84 [ dom apr 19, 2020 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

Grazie davide !

Autore:  Davide Resca [ dom apr 19, 2020 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore homemade da motoriduttore

:mrgreen:
Ultima foto , particolare 31, ci sono due fresate da 2 o da tre mm non ricordo , una lunga e una corta inclinate di 18 gradi ... sembra una sega mentale inutile ma è comodissimo . Il particolare 31 è fisso sulla "lira" mentre il particolare 33 ( la manopola vera e propria ) è collegato all'otturatore... quando sollevi l'otturatore il piolino interno scorre nella guida lunga e si incastra in quella corta rimanento bloccato e sollevato, quindi puoi fare tutti i giri sul disco che vuoi, che non hai la necessità di mantenere in tiro l'otturatore che potrebbe sfuggirti e spostare gli indici mandando a puttane tutto !!!
Poi vedi tu :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/