MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Piano di livellamento
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=28493
Pagina 1 di 5

Autore:  Davide Resca [ lun ago 31, 2020 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Piano di livellamento

Nuova avventura ...
In procinto di fare il PCB dell'elettronica cortini, mi sto costruendo un "piano di livello" da posizionare sulla base della CNCinesina.
Primo perchè non avevo voglia di fresare il piano ,che comunque essendo di alluminio sottilino, non sta fatto ... e secondo perchè questo piano mi verrà utile per progetti futuri.
Ho preso spunto dai piani che servono per allineare le stampanti 3D anche se , quelli che ho visto non mi hanno convinto un gran chè poichè le molle di regolazione sono sotto il piano :shock: , quindi tutte le volte che l'ugello e/o la fresa toccano il piano in pratica si perde l'allineamento... forse con l'ugello della stampante no ma con la fresa è quasi una certezza ! QUindi pur mantenendo il sistema a molla ho approcciato tutto al contrario cioè, ghiera bombata che si innesta in una sede a V di 45 gradi e viene bloccata da una ghiera di contrasto, nella parte superiore una molla con relativo piattello e vite di carico tiene il piano a contatto con la ghiera bombata. Va da sè che, non essendoci accessori per questa macchinetta, mi sono dovuto costruire tutto , compreso i dadi a T di fissaggio del piano. I fori sul piano sono stati calcolati in modo da avere la possibilità di montarlo allineato all'asse X o Y indifferentemente,
Sono partito da un pezzo di alluminio anodizzato di 13mm di spessore che ho segato a mano e squadrato sulla barbiefresa, un cm più lungo ed ero fottuto :risatina:.
Nelle foto anche gli utensili che ho dovuto usare per fare i tre fori con svasatura senza che tremasse anche la madonna :risatina:
Metto qualche foto del work in progress :risatina:

Autore:  Davide Resca [ lun ago 31, 2020 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

...altre foto ...

Autore:  AlBi [ lun ago 31, 2020 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

Mi chiedo, ma che dislivello tra le zampe ci potrà mai essere per giustificare quello snodo così articolato....
non che il progetto non sia corretto, ma sebrerebbe idoneo se ci fossero dei correggere dislivelli importanti.
Anche questa, almeno ad occhio e croce, mi sembra un po' da UCCS :mrgreen: No?!


Non mi giudicate male o un bastian contrario, io ce l'ho nel sangue di fare sempre un po' l'avvocato del diavolo :risatina: :risatina: :risatina:
Prendetela come una critica costruttiva...

Autore:  giacomo328 [ lun ago 31, 2020 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

Io cambiavo il piano e lo spianavo

Autore:  Davide Resca [ lun ago 31, 2020 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

MAh , dislivelli grandi o piccoli , credo faccia poca differenza , quando lo snodo è fatto bene funziona per tutto no ?!
Guardala dal mio punto di vista , 3,5 di spessore di rame sulle basette, fresatura con profondità 5 cent , basetta di 160x115 ... 5 cent sono pochini ... se quando sono alla fine mi salta delle piste devo ricominciare tutto d'accapo a meno chè non dia due "scalpellate" di dremel nelle piste che non mi ha tagliato , ma tutto ciò offenderebbe il mio senso estetico :risatina:

Autore:  CARLINO [ lun ago 31, 2020 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

Io invece mi chiedo il perchè degli appoggi rettangolari....se vanno in una cava come li blocchi ?

Autore:  Davide Resca [ lun ago 31, 2020 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

Con una rondella e un dado ? come in tutte le cave a T ? :mrgreen:

Autore:  eugeniopazzo [ mar set 01, 2020 08:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

Ok Davide,
le prove diranno la loro e vedremo se le molle vanno in risonanza col mandrino facendo vibrare i pcb. Io a priori le avrei evitate ma si puó sempre sperimentare

edit: non ho capito se le chiudi a pacco le molle

Autore:  CARLINO [ mar set 01, 2020 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

"Con una rondella e un dado ? come in tutte le cave a T ? " vedendo il disegno non c'è molto spazio...considera che va bloccato con un controdado anche il pomello di regolazione dell'altezza. Mi sembra un progetto condizionato da erba non di prima qualità . :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mar set 01, 2020 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

Eugenio...Eugenio... se vanno in risonanza ti vengo a beccare in Olanda :risatina:
Sai, ci ho pensato anche io, ma il problema è un altro, per essere sicuro di mantenere l'allineamento dopo l'appoggio, avrei dovuto fare superiormente un nipplo sferico filettato che mi facesse da controdado...insomma un "bordello" di lavoro :risatina: allora ho pensato a delle molle che una volta compresse mi permettessero di tenere accostato il piano alle regolazioni inferiori garantendo comunque un po'di elasticità .
In pratica , esagerando molto il concetto, quando si va a regolare il supporto il piano si inclina un po' rispetto al perno verticale . Se vai a stringere il controdado superiore senza qualcosa di elastico in mezzo, tende a riportare "centrato" il tutto perdendo di fatto la regolazione. O meglio, il primo punto viene centrato , gli altri vengono centrati ma perchè si storce il piano o la base della CNC
Così almeno ho verificato da un piccola prova fatta...
Le molle comunque sono da 3,5 kg l'una , non sono serrate a pacco altrimenti non "mollano" più :risatina: ma solo che stiano sotto il piano di appoggio . Con circa 10,5 kg più il peso del piano dubito che qualcosa si sposti ...
Ma vedremo alla fine cosa hanno combinato i miei due neuroni :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ mar set 01, 2020 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

"" vedendo il disegno non c'è molto spazio...considera che va bloccato con un controdado anche il pomello di regolazione dell'altezza."
Certamente e... ti do una news... lo spazio nella realtà, è ancora meno di quello che vedi nel disegno ,ma dovresti sapere ormai che il rischio è il mio mestiere :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ mar set 01, 2020 09:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

Perché, se esci di casa ti sparano a pallettoni? :shock:

Autore:  lelef [ mar set 01, 2020 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

puoi fare altri 3 punti che bloccano verso il basso,complicazioni inutili, per fare pcb basta e avanza

Autore:  eugeniopazzo [ mar set 01, 2020 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

vanno in risonanza di sicuro. Le molle sono una brutta bestia ci ho lavorato parecchio dal punto di vista dinamico.
Invece delle molle metti un cilindro in gomma.

Autore:  CARLINO [ mar set 01, 2020 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piano di livellamento

La gomma è autosmorzante , molti ammortizzatori per aerei sono realizzati in gomma perchè sono più leggeri e non necessitano di smorzatore idraulico....

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/