MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tema maturità seconda prova
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=4173
Pagina 1 di 1

Autore:  DadeLg300 [ ven lug 23, 2010 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Tema maturità seconda prova

Ciao ragazzi
E' da un po' che penso di chiedere a voi delle opinioni su ciò accadutomi alla maturità di quest anno.
Il tema di seconda prova era il seguente: http://www.corriere.it/cronache/special ... canici.pdf

Dopo la correzione il mio prof. (davanti a tutta la commissione!!) mi disse: guarda che i materiali da e scelti erano troppo costosi e con acciai così pregiati l' organo risultava sproporzionato, poichè gli alberi vengono come due stuzzicadenti. E la molla perchè l' hai fatta dello stesso diametro dell' albero??!! Non passa neanche!
Da uno preciso e appassionato come te non mi sarei aspettato errori simili!
Io la buttai sullo scherzo, visto che eravamo in commissione e stavo facendo l' orale!
Comunque adottai come materiale per l' albero di sinistra, che porta il profilo scanalato ed è quindi soggetto a usura assiale per il mutuo scorrimento del mozzo, 18 Ni Cr Mo 4 (come si dice in officina 18NCD4) e per l' albero di destra C40.
Vista la potenza da trasmettere e il dimensionamento da fare a sola torsione, l' albero di destra risultava di 30mm, quello di sx da 40 e la frizione da 240mm (si parla di 162.5 kw finali).
Il voto assegnatomi, alla luce di questi acciai troppo pregiati fu di 11/15. :evil: :evil: :matto: :matto:
Voi che ne pensate?? :roll: :roll: :roll:

Autore:  spike762 [ ven lug 23, 2010 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

I materiali non sono sbagliati, forse avrei optato per un 17 Ni Cr Mo cementato
Tra molla ed albero minimo 1 - 1.5 mm gioco

Come diametri ti sei tenuto strettino, gli avrei fatti leggermente più grandi


Ciao

Autore:  Zeffiro62 [ sab lug 24, 2010 06:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

che è un COGLIONE !!!!! chi ti ha dato quel voto :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

L'unico appunto è quello di spike per la molla. Che coefficiente di sicurezza hai adottato nel dimensionamento degli alberi ?

I materiali sono quanto di meno costoso sul mercato a parte il ferro che nn si adopera dove c'è da portare potenza.
Che dire........ il vecchio detto " chi sà fa chi non sà insegna " ha colpito ancora :( :(

Autore:  DadeLg300 [ sab lug 24, 2010 09:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

Mi sembra di aver utilizzato 2,5 a rottura e un fattore di servizio di 1.3. Io avevo optato per destinare tutto l' ambaradan ad una MU, quindi niente colpi ecc...

Autore:  Dasama46 [ lun ago 16, 2010 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

Personalmente ho cominciato a sottopormi ad esami dall'età di cinque anni e non ho ancora finito; molte volte sono stato anche esaminatore; mi sono fatto l'idea che gli esami servono fino ad un certo punto (e quelli di "maturità" in modo particolare).
In sintesi quello che davvero conta è che tu abbia interiorizzato le nozioni, i metodi ed i processi; il vero esame lo sosterrai quando, al lavoro, dovrai misurarti con la concretezza dei problemi; la valutazione te la darà il tuo superiore il quale si misurerà con il mercato o con il committente.
La scuola è importantissima, ma ancora più importante è venirne fuori !

Autore:  Zeffiro62 [ mar ago 17, 2010 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

Tutte belle parole dasama però se il ragazzo vuole continuare gli studi magari quei pochi punti nn dati gli possono precludere un corso a numero chiuso, magari in un colloquio di lavoro scelgono un altro per pochi punti nn dati, la realtà è questa

Autore:  c.marcello [ mar ago 17, 2010 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

infatti quello che dice Zeffiro è verissimo... un professore che magari da dei voti "un po troppo superficiali" o che magari su certe materie non è "aggiornato" come uno che magari ha una passione sull'argomento e va più a fondo (o semplicemente da un voto basso solo per far vedere che quello che ha detto "lui" è legge (anceh se sono cazzate) e quindi se qualcuno va fuori dal suo scibile per non sentirsi sminutio da un voto basso) alla fine va a minare le future possibilità della singola persona... segnando inesorabilmente la vita della persona stessa (se pensi che poi è all'inizio di quella che dovrà essere la carriera lavorativa praticamente parti già con il 50% di possibilità in meno... ).
Figurati che a suo tempo durante la matura alla mia ragazza avevano dato un voto basso solo perchè la prof. aveva dei pregiudizi (non vado a spiegare tutta la storia ma praticamente la mia ragazza è nata a Napoli e poi è andata a vivere con i genitori a Pisa... ed ad una prof. stavano antipatici tutti quelli da Roma in giù...)..insomma alla fine alla matura le hanno dato un voto basso con un punteggio al limite per non fare concorsi per determianti corsi... ed anche se alla fine durante tutto l'anno aveva pieni voti sulla materia della scuola quello che conta è il voto alla matura. L'unica soddisfazione è che alla fine dopo 15 anni Lei lavora ancora nel settore (dopo aver sudato le cosidette 7 camice e comunque non riuscendo mai a fare dei concorsi per posti "seri" per un solo punto in meno di quelli necessari per la partecipazione ai concorsi ) mentre altre sue compagne, che sono passate a voti più ali dei suoi, ora fanno tutti lavori che non richiedono particolari attitudini... diciamo tipo donna delle pulizie, ecc...ecc... (senza mancare di rispetto alla tipologia del lavoro, ma solo per dire che alla fine non è sicuramente il settore per cui avevano fatto gli studi...)

Autore:  Dasama46 [ mar ago 17, 2010 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

Zeffiro, mi pare di ricordare che ti guadagni la "pagnotta" lavorando in proprio : ora, se ti devi assumere un collaboratore, lo prendi (solo) perchè ha una buona pagella ?

Certo che se hai buoni voti, l'inizio può essere meno problematico; ma se vali davvero il futuro non ti deve spaventare.

Autore:  Zeffiro62 [ mer ago 18, 2010 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

dasama io nn sono ne l'università ne il mondo del lavoro, ma un modesto artigiano che valuta le persone prima di tutto dalla voglia che hanno.

Autore:  Dasama46 [ mer ago 18, 2010 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tema maturità seconda prova

In pratica hai detto quello che conta : quasi sempre, chi deve assumere una persona, si preoccupa che sia prima di tutto, ordinato, puntuale, mediamente tranquillo; poi che abbia voglia di imparare, che sia affidabile; da ultimo, se ha anche un curriculum di studio significativo, tanto meglio.

Per farla breve ti assicuro che ho incontrato un numero consistente di fessi con laurea 110 e lode, quindi non valuto mai le persone dalla pagella scolastica.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/