MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 06:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: realizzazione tornio frontale (per legno)
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
allora, come ben saprete sono un folle perso per questo motivo ho deciso di intraprendere la realizzazione di un tornio per legno nella versione frontale (così mi evito il problema della contropunta... :mrgreen:

ho anche "elaborato" un bel progettino al computer pero' visto che il progettino prevedeva l'impiego di risorse economiche attualmente non disponibili, e visto che ormai era fermo da mesi, ho deciso di chiudere l'opera con quello che era disponibile, ovviamente stravolgendo il progetto, ma pazienza...


questo il progetto in origine, guardatelo e dimenticatelo... :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di luk2k il lun set 22, 2008 20:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
questo è l'asse della versione "grande"

lunghezza 350, diametro nella parte + grande 38 mm

ovviamente è vibrato perchè continuo ad ostinarmi nell'uso dei CNMG e il mio tornio non ce la fa... :frusta:

filettatura per l'attacco del mandrino (quello in basso nella foto) da 1" * 8 tpi

i cuscinetti sono sono ad uso "scenico", ho poi usato quelli schermati...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
in origine volevo usare cuscinetti montati su supporti ad omega, poi sentiti i prezzi ho deciso di rimediare per conto mio...

l'asse è in c30

il "supporto" in 42cr4


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ecco le pulegge...

visto che questo tipo di torni va in medi a velocita' basse perchè si presume che si torniscano cose molto grandi, mi serviva una riduzione...

le pulegge sul motore sono da 100, quindi ho fatto 2 rapporti, 1:1 e 2:1 con una puleggia commerciale da 100 e poi per quella da 200... ho usato un disco da palestra... :ghgh:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Ci sono tutti i presupposti perche' venga fuori un bel tornio!
bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
tutto questo fatto in giugno passato...

la struttura solo oggi mi son deciso a farla, quindi nel frattempo per ingannare il tempo ho pensato di fare un altro asse per tornio frontale ma di dimensioni + piccoline :)

eccolo qui:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Bravissimo luk !!!! lavorazioni fantastiche.....
vibrate si, ma fantastiche :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
questa volta il "supporto" ho deciso di farlo integrale

come al solito l'asse è in c30 e il supporto in 42cr4, solo per una questione che a suo tempo comprai mezza tonnellata di metallo e tutte le barre sotto il 40 sono in c30, tutte quelle sopra in 42cr4...

il supporto è stato solo cilindrato e forato al tornio, poi visto che non avevo la lunetta, mi andava troppo a sbalzo e mi era impossibile lavorarlo, quindi le sedi per i cuscinetti le ho fatte sotto la fresatrice montandolo in verticale sulla tavola rotante (che ha il mandrino da 160 quindi lo prende bene)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ancora...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
in fine assemblato... :)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
qui finisce la storia dell'asse piccolino...

oggi mi son messo sotto e con quello che avevo ho cercato di tirare su una struttura per sto benedetto tornio frontale che ormai erano 4 mesi che stava la a dormire...

come vedete il progetto originale è andato a farsi benedire.... :cannabis:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
domani forse faccio il supporto per il motore...

luk

ps, mizzica, ma fatemi almeno finire di postare! :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Non dimenticarti la protezione per la cinghia!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 21:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
azz, qui ancora non finisce la carrozzeria e gia' pensi all'air bag... :mrgreen:

cmq è gia' in cantiere...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 22, 2008 21:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:01
Messaggi: 475
Località: Padova
Complimenti luk2k, sei veramente bravo :shock:
Ma pezzi come quelli sono fatti con torni prof oppure obbystici?
Giusto per sapere come sarà il mio futuro :( visto che al massimo potrò permettermene uno obbystico :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it