MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: lun set 06, 2010 18:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
Ciao a tutti, finalmeten l ho iniziata, ho fatto due piastre su cui alloggiare i motori collegate rispettivamente agli assi X e Y.

Devo dire che la motivazione è tanta, ma non nascondo che a volte ti prende lo sconforto, anche perchè i soldi sono quelli che sono e qui si continua a spendere.
Volevo soffermarmi un attimo sul primo problema che ho riscontrato sull'asse y, con i manettini attaccati, ho notato che il manettino non è diciamo a presa diretta, ma ha un piccolo scarto sia prima di allontanare la tavola sia prima di avvicinarla.
Secondo me però non è dato dalla chiocciola, ma dalla distanza che cè tra la madrevite e i cuscinetti di spinta.
Sapete dirmi come posso risolvere questo problema?
Facendo compiere un giro completo al manettino ho misurato 3 mm e 25, ma mi sa che a ruotarlo per ritornare nella posizione originale non torno a zero.

Questi sono i primi problemi che ho incontrato, dite che è conveniente continuare ed avere alla fine un prodotto per hobbisti buono?
Difficilmente mi avvicinerò ad errore zero?

Intanto per ora posto i disegni delle staffe che ho realizzato per i due assi, per l'asse Z devo ancora capire come fare.

Se avete consigli sono bene accetti, anche perchè mi sa che di errori ne commetterò non pochi.

Ciao e grazie in anticipo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mar set 07, 2010 16:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
secondo me per il problema che descrivi con dei cuscinetti reggi spinta dovresti risolvere

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mar set 07, 2010 18:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
zerozero ha scritto:
secondo me per il problema che descrivi con dei cuscinetti reggi spinta dovresti risolvere


sono già montati, per me è la distanza dai cuscinetti reggi spinta, mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mar set 07, 2010 20:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ma di solito quella distanza è registrabile credo che basti avvitare il dato sul manettino

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mar set 07, 2010 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Purtroppo non c'è nessun registro ma non demordere, a tutto (o quasi) c'è rimedio.
Se la tua t046 è come la mia devi toghiere il manettino, (stiamo parlando dell'asse y, quello con la corsa corta) poi con il cacciaspine battere fuori la spina conica (fallo dalla parte giusta) e sfilare la bussola. A questo punto metti dei rasamenti per eliminare eventuale gioco e rimonta il tutto.
Stessa cosa per l'asse x, è sufficente farlo da un solo lato.
Il problema di queste macchinette è il registro gioco chiocciola che meccanicamente parlando fa ca...re.
Anche io sto motorizzando la mia (moolto lentamente) e vorrei mettere a punto un kit economico per sfruttare la meccanica originale e pensavo di eliminare il gioco montando delle molle pneumatiche che tengano vite e madrevite sempre a contatto dallo stesso lato. Per contro occorre sovradimensionare i motori per vincere la forza della molla + attriti della tavola.
Per fare le cose fatte bene sarebbero da montare 2 viti a ricircolo (le ho già prese) e per evitare radicali modifiche alla macchina, fare un sistema a chiocciola rotante esterna. Certo, bruttina a vedere ma estremamente funzionale.
Un accorgimento: la piastra per l'asse y falla andare verso il basso invece che lateralmente.
Intanto ti metto qualche foto dei miei primi lavori di adattamento.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mar set 07, 2010 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
altre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mar set 07, 2010 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Con questo sistema il gioco sui reggispinta lo elimino caricando leggermente il dadino centrale prima di serrare il calettatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 06:17 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
Bene, finalmente qualcuno che sta vivendo la mia avventura.
Ora incomincio con le domande :risatina:

1 mi potresti spiegare un po megliocome hai fatto ad eliminare il gioco dell'asse y, parli di rasamenti, ma se ne metti troppo, non cè il rishio di far si che i cuscinetti si inchiodino?

2 quella vitina centrale all'asse y, è fulcrata sulla madre vite e ti ha eliminato il gioco ?

3 ho comptato un motore 3 N/m 4 A, pur utilizzando un sistema a pulegge 1/3, secondo te è sufficente mente potente per muovere gli assi?

4 Come hai fatto la piastra per l'asse Z

5 mi sembra ci aver capito che hai montato delle viti a ricircolo, di che diametro?
come hai fissato la chiocciola? io sotto ho poco spazio, la mia madre vite originale (cinese, molto cinese) è da 25 mm

e mi sa che le domande non finiscono qui :risatina:

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 06:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
la piastra è leggerina potevi farla un pò più spessa anche se tutto sommato nn deve reggere a flessione

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 10:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Per il gioco che dici ecco come ho risolto io.....
Ho aggiunto un cuscinetto 6203 lato sx e qui nulla di difficile se non fare la sede per il cuscinetto.

Lato dx ho messo un cuscinetto 5203 obliquo a doppia corona di sfere.
L'ha soluzione che ho trovato per vincolare questo cuscinetto credo sia interessante in quanto non invasiva nei confronti della vite e del volantino.
Spero si capisca dalle foto .
in sostanza la corona esterna del cuscinetto e' tenuta per interferenza mentre la parte interna del cuscinetto sul lato sx va in contrasto con la vite mentre sul lato dx trova contrasto con quella boccola di alluminio che e' registrabile in spinta con tre grani che ho inserito nell'attacco originale che e' vincolato alla vite con una spina elastica.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 10:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
ancora..

comunque il prossimo step sono viti a ricircolo da 25 :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 11:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer giu 24, 2009 20:51
Messaggi: 63
Perdonami, ma ho capito a metà, orasto lavorando sulle staffe motori, tornerò appena finito a richiederti dei giochi, intanro ho rimesiato dei rasamenti da 0,2.

Io ho acquistato dei motori da 3 N/m 4 A con una riduzione 1:3 dici che la potenza basta? Mi sembrano cosi piccolini rispetto alla fresa.

Ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 12:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Zeffiro tu hai l'occhio clinico.
La piastra doveva essere 5-6mm ma non ho trovato uno straccio di piatto simile e così ho dirottato su 2 da 3mm (dal lamierista) questa è la prima di prova. Appena rimedio provvedo.
Ariete, ti suggerisco di fare le cose usando gli strumenti che sicuramente avrai a disposizione.
Prima di smontare piazzi il comparatore sull'albero, blocchi la tavola coi 2 chiavistelli e forzi a destra e sinistra, guardi lo spostamento sul comparatore e spessori di conseguenza.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 12:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Alla domanda 1 penso di averti risposto, (se esageri con lo spessore sovraccarichi i cuscinetti).
2) si, con quel dado M6 precarico i cuscinetti e poi blocco tutto col calettatore.
3) 3x3=9Nm dovresti farcela ma non hai molto margine di sicurezza.
4) ancora non l'ho fatta. Sotto al nonio ci sono 2 viti con testa a brugola che fissano la busola del cuscinetto. Mi attaccherò sicuramente li.
5) Le ho comprate ma non le ho ancora montate. Sono da 25x5 e le fisserò all'attuale madrevite. La mia vite rimarrà fissa (non ruotante) ed a girare sarà la chiocciola a ricircolo collocata dove adesso hai il volantino. Ho già fatto qualche schizzo (in sezione) per valutare ingombri e montaggio. Dovrei starci senza problemi. Ti terrò agiornato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incoming Fervi T046 retrofitting
MessaggioInviato: mer set 08, 2010 14:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Zorki mi spieghi perchè hai deciso di far ruotare la chiocciola?! secondo me c'e' spazio per mettere la chiocciola fissa al posto dell'originale, magari con un attacco del tipo....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it