MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Albero su supporti autoallineanti
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=4518
Pagina 1 di 2

Autore:  simo.borgo [ gio nov 04, 2010 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Albero su supporti autoallineanti

Ciao a tutti,
ho un dubbio da qualche giorno.
Mi voglio costruire un tornio per il legno.
Ho due supporti autoallineanti UCP, devo costruirmi l'albero.
I supporti hanno due grani per il fissaggio dell'albero, e a questo punto mi chiedevo se devo fare gli spallamenti per trattenerlo.

Ho letto in giro che se si montano come nell'immagine, ci potrebbero essere problemi, in caso di dilatamento termico.

E poi, come faccio a sapere che tipo di cuscinetti sono montati nel supporto?

ciao ciao

Autore:  Blanko70 [ gio nov 04, 2010 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Per la dilatazione termica farei così: dal lato del mandrino lasci lo spallamento e blocchi rigidamente l'albero con una ghiera. Dalla parte opposta del mandrino o elimini lo spallamento in modo che l'albero si possa allungare oppure metti una molla a tazza tra cuscinetto e spallamento e serri con ghiera e controghiera.

Il problema più che altro lo vedo sulla velocità di rotazione. Cerca di individuare a catalogo il modello che stai utilizzando e verifica che la velocità massima dei cuscinetti sia compatibile con l'uso che intendi farne.

Autore:  simo.borgo [ gio nov 04, 2010 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Cerco di recuperare le info dei cuscinetti.

Come pensavo dunque, faccio spallamento lato mandrino.
Ma non basta serrare i grani dei collari, dici?

Autore:  Blanko70 [ gio nov 04, 2010 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

No il grano non lo userei proprio perche fa forza in un senso radiale in un'unica direzione e tende ad ovalizzare il cuscinetto. La ghiera tiene molto di più di un grano e ti da una maggiore rigidità alla struttura.

Autore:  spike762 [ gio nov 04, 2010 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Quoto blanko! Spallamento + ghiera.

(il grano lo usi se hai SOLO carichi radiali o assiali molto piccoli)

Forse i cuscinetti che dici sono questi....

Autore:  simo.borgo [ gio nov 04, 2010 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Si esatto sono quelli.
Quindi ... spallamento con ghiera, ok.
Allora faccio le sedi sull'albero per i cuscinetti con interferenza, però i grani mi toccherà comunque stringerli, visto che tornendo il legno, c'è anche una componente assiale di spinta.

Autore:  Blanko70 [ gio nov 04, 2010 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

No i grani non ti servono, per il carico assiale basta lo spallamento con la ghiera.

Ora tieni conto che se fai lo spallamento solo davanti il carico assiale se lo puppa tutto il cuscinetto frontale. Se invece fai i due spallamenti con la molla a tazza, distribuisci il carico assiale su entrambe i cuscinetti.

Ovvero partendo dal mandrino avrai in ordine: ghiera - cuscinetto - spallamento - spallamento - molla a tazza - cuscinetto - ghiera

Autore:  simo.borgo [ gio nov 04, 2010 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Tenendo conto che probabilmente non sopportano un grande carico assiale questi cuscinetti, potrei optare per la soluzione con la molla.
Ma le vendono già a misura le molle a tazza?

E poi perchè la seconda ghiera? in chiusura ho la flangia con il cuscinetto, che è fissa al basamento, quindi non potrei "tirare" l'albero.
Siccome dietro ci metto la puleggia avrei:
ghiera - cuscinetto - spallamento - spallamento - molla a tazza - cuscinetto - (distanziale) - puleggia

Sbaglio?

Tutto sto' casino, perchè ho visto il topic di luk2k, lui fa il doppio spallamento!??!?!

Autore:  Blanko70 [ gio nov 04, 2010 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Perchè la seconda ghiera (con controghiera) ti mette in precarico anche il secondo cuscinetto e distribuisce il carico assiale tra i due cuscinetti (almeno in trazione, perchè in compressione la molla a tazza ti scarica parte del carico). Comunque la seconda ghiera la puoi mettere dopo la puleggia. Si le molle a tazza le vendono di solito in modo da essere accoppiate con i cuscinetti. Servono per le applicazioni ad alta velocità dove la dilatazione termica non è trascurabile.

Autore:  simo.borgo [ gio nov 04, 2010 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Ok, intanto ti devo una cena :grin: sei veramente preciso.
Comunque oltre al post di luk2k, ho visto anche altri esempi, di torni per legno, dove mettono:
filetto attacco mandino - spallamento - cuscinetto - cuscinetto - collare

Dici che sono mal progettati?
Eppure ho visto un tornietto Jet che ha l'albero con due collari, prima e dopo i cuscinetti, praticamente come se io usassi solo i grani per il fissaggio... che strano.

Tornando a noi, faccio uno schemino e lo vediamo assieme.

Grazie mille, ciao

Autore:  spike762 [ gio nov 04, 2010 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Ci sono molti modi per eseguire un montaggio cuscinetto/albero nel complesso.

Alcuni si equivalgono, altri sono più ecnonmici ma scadenti, ecc ecc....
Ci sono molte variabili ed ovviamente, e per queste cose non ci sono delle regole fisse, quindi questo giustifica il fatto che in giro si trovano svariate soluzioni...

Autore:  simo.borgo [ gio nov 04, 2010 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Ok, immaginavo.
Quindi seguo le vostre che saranno sicuramente le migliori :grin:

Autore:  Blanko70 [ gio nov 04, 2010 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Guarda tutte le soluzioni, ascolta tutti i suggerimenti e poi fatti una tua idea.

Autore:  simo.borgo [ gio nov 04, 2010 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

Spettacolo, stanotte non dormirò pensando a come meglio montare l'albero.

Grazie mille di tutti i consigli

Autore:  Antonioia [ ven feb 07, 2020 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero su supporti autoallineanti

@simo.borgo

Ciao, in riferimento all’albero, ho 2 supporti ucp 204 diametro cuscinetti interni 20 mm, dove posso reperire l’albero diametro 20mm con la parte iniziale filettata?
Grazie mille

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/