MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ruota orbitale.. pareri anche su dentatura
MessaggioInviato: lun ott 24, 2011 13:56 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
premetto che l'uso di questa moto sarà expo , cioè l'idea e di provare a fare qualche gara nelle fiere.
vedendo le special già fatte difficile fare qualcosa di non già visto.

quindi l'idea è di seguire un paio di strade non convenzionali , la prima è il cerchio "orbitale" cioè tipo questo di sbarro senza mozzo ruota



lui ed altri hanno usato un cuscinetto di pari diametro del cerchio , a parte il costo del cuscinetto in sè , mi sembra una soluzione poco valida per un fatto di puro peso , al dilà del fatto puramente expo sono dell'idea che una soluzione deve essere comq anche "valida"

quindi visto che non ho soldi a palate da spendere , e non mi piace copiare gli altri ho pensato a una soluzione di questo tipo
serie di cuscinetti a rulli cilindrici contrapposti (ovviamente la flangia è doppia , alias serie di cuscinetti a destra e serie a sinistra, per capirci come una normale ruota)



il cuscinetto in pratica lavora solo nella parte superiore-inferiore (la flangia avrebbe il gradino che fà come sede)
la scelta del cuscinetto cilindrico mi sembra l'ideale visto che dovrebbero garantire 0 gioco sull'asse

ditemi cosa ne pensate che ho ancora qualche dubbio :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di fotter il mer ott 26, 2011 21:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: lun ott 24, 2011 17:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Ma non dovrebbero bastarti tre cuscinetti disposti a triangolo.
Una circonfrenza è definita da tri punti e tu li metti i tre cuscinetti che potrebbero essere anche non simmetrici

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: lun ott 24, 2011 17:46 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
scusate , domanda da ignorante , ma i freni dove stanno ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: lun ott 24, 2011 18:14 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
lorenzo i cuscinetti sono obbligato a metterli in quel modo (poi vedo se 3 o 5 per lato)
visto che le piastre che reggono i cuscinetti fanno anche da base di sterzo-portapinza tipo cosi

Immagine

la pinza come disco sfrutta la flangia che fà da sede per i cuscinetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: lun ott 24, 2011 19:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
raban i freni li vedi bene nella prima e nell'ultima foto... in pratica si vede la pinza nera e se guardi bene vedi anche il disco..

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: mar ott 25, 2011 07:18 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Scusate ma su ste robe sono ignorante come una scarpa

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: mar ott 25, 2011 07:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
io dal vivo non ne ho mai visto.
Come soluzione penso che avrà futuro
per ora però sarà un pò costosa

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: mar ott 25, 2011 08:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
::occhietto Però, un cuscinetto non dovrebbe fare attrito in relazione proporzionale al diametro?
forse a parte la futuristica scena dovranno lavorare anche su quello in future applicazioni..
(comunque un giro me lo farei proprio volentieri!!)

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: mar ott 25, 2011 17:18 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
ho visto un cerchio anni fà all'eicma, non ha senso fatto come quello di sbarro
a parte che pesa come un normale cerchio in alluminio fuso ..
tutta la massa è concentrata verso il canale , alias hanno un'effetto giroscopico da paura

c'è chi sostiene che non avendo razze l'effetto diminuisce, boh sarei curioso anch'io di provarla ma fatta a modo mio ahah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: mar ott 25, 2011 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
credo che ti servano dei cuscinetti conici, le forze in gioco in una realizzazione del genere non sono solo assiali. ovvero spinta verticale derivante dal peso ma anche ortogonali ad essa.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri
MessaggioInviato: mar ott 25, 2011 21:31 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
sai che ci avevo pensato?
tenendolo in mano e immaginando dove devo metterlo mi sembrava ottimo un conico vista la rigidità che ha
oltretutto lo usavano moltissimo sui mozzi ruota posteriori (almeno vw sicuro)

appunto per quello che ho scritto qui , non sono questo gran genio in scelte di questo tipo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri anche su dentatura
MessaggioInviato: mer ott 26, 2011 21:14 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
ho modificato il titolo visto che un grosso problema è la ruota posteriore

visto che le flange le faccio tagliare con il laser , volendo posso fornirgli il disegno in modo che esca la flangia con già la dentatura

solo che sugli ingranaggi ne sò ancora di meno!

terra terra come faccio a disegnare la dentatura? qualcosa di non troppo complesso e che riesco a trovare un ingranaggio conduttore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri anche su dentatura
MessaggioInviato: gio ott 27, 2011 05:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Come vedi da foto usano la catena perchè gli ingranaggi come fai a lubrificarli?
Al limite penso si possa usare anche una cinghia dentata con quel diametro la coppia non dovrebbe essere esagerata

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri anche su dentatura
MessaggioInviato: gio ott 27, 2011 07:32 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Prima di lanciarmi , farei una considerazione , un cuscinetto di quel diametro puo' arrivare alla velocita'
necessaria ?
Credo sia facimente verificabile andando a sfogliare i cataloghi delle varie aziende produttrici confrontando
le caratteristiche di cuscinetti di diametro simile alla tua ruota

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota orbitale.. pareri anche su dentatura
MessaggioInviato: gio ott 27, 2011 07:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
oppure puoi eliminare la catena e dare il moto alla ruota attraverso una ruota di frizione direttamente sul pneumatico .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it