MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Serbatoio del compressore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8008
Pagina 1 di 6

Autore:  wolly [ gio set 27, 2012 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Serbatoio del compressore

Riprendo qui per non invadere i post altrui. Ho rilevato un foro nel serbatoio del compressore sentendo a orecchio che soffiava aria. SI tratta di un forellino come quelli che si producono sulle camerdarie delle biciclette. Come dice Yrag, il serbatoio è, ovviamente, da buttare (minimo). Il problema è:
-trovare un serbatoio simile da 25 lt. (in commercio la spesa è circa 80 euri) tenendo presente che sono sprovvisti di supporto per il motore, quindi bisognera' lavorarci sopra;
-usare una bombola da 50 lt da metano (che stava in auto) che ho in casa che mi avanza, tenendo presente che oltre al lavoro di attrezzatura della stessa (bisogna applicare ruote, motore e fare dei fori ulteriori) l'insieme acquistera' un peso non indifferente (dovrebbe essere adatta per la tenuta in pressione).
-acquistare un compressore da 4 soldi (sempre sull'ordine minimo dei 100 euri) e utilizzare la bombola nuova e il motore vecchio perche' il mio è un compressore con motore 2 hp, 2 teste a V, 1400 giri (stasera posto la foto).
Che fare???
Sotto con i consigli, grazie.

Autore:  McMax [ gio set 27, 2012 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

trova un estintore. E' la soluzione migliore anche in termini di sicurezza. Certo dovrai lavorarci per fare il supporto motore e di certo dovrai evitare di saldarci sopra.... ma puoi trovare roba grossa spendendo poco o addirittura nulla.

Autore:  yrag [ gio set 27, 2012 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Sarò esagerato ma ho una certa riluttanza ad utilizzare serbatoi che precedentemente contenevano gas, preferisco usare gli estintori.
Una altra mia fisima è saldare sui serbatoi: realizzarei due telai, uno per il motocompressore e uno per le ruote e il serbatoio infilato nel mezzo tipo sandwich.

Autore:  giacomo328 [ gio set 27, 2012 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

quoto Yrag fai due collari sotto le ruote e sopra i supporti per testa e motore, ps se cerchi un estintore carrellato le ruote ci sono già e dall'altra parte il manico a quello puoi saldare.

Autore:  wolly [ gio set 27, 2012 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Anch'io volevo evitare il serbatoio del metano proprio perche' conteneva gas. Anni fa portai a saldare il serbatoio della moto dopo averlo lavato a morte dalla benzina e ancora faceva delle fiammate dal bocchettone impressionanti.
Quoto per il telaio ruote/motore.

Autore:  giacomo328 [ gio set 27, 2012 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

oltre a questo considera anche che un serbatoio per il metano è sovradimensionato è fatto per arrivare a 300bar, di conseguenza molto peso, con quelli per il GPL ne ho visti fare, sempre con la tecnica di non saldare su le pareti, ma prima le riempivano di acqua per essere sicuri che il gas non ci fosse più.

Autore:  fotter [ gio set 27, 2012 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

serba da moto ne ho saldati , un paio di giorni lasciati vuoti (lavarli con sgrassante serve a poco, la lamiera assorbe ) poi li riempivo di acqua e saldavo.
mai avuto problemi.
anch'io come yrag se contiene gas non mi fido molto , ho visto bombole lasciate mesi e mesi aperte ma puzzavano sempre a morte di GPL
l'unica e bonificarle, non sò però che acidi usano.

Autore:  darix [ gio set 27, 2012 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Carrellino su ruote; poi da una parte piazzi il serbatoio di recupero (estintore) e a fianco il motore. Così ottieni un compressore ultrapiatto, lo puoi infilare sotto i cassetti del tavolo. Boh, dovresti fare un paio di misure e qualche disegno, ma la configurazione a questo punto non deve per forza prevedere il motore a cavallo del serbatoio, il che è una cosa comoda, specie se (come me) fai passeggiare molto il compressore. Il mio lo porto in giro per il giardino, e spesso si ribalta a causa del baricentro alto....

Autore:  McMax [ gio set 27, 2012 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Io l'ho fatto così: viewtopic.php?f=23&t=3674
Certo il serbatoio è piccolo ma del resto con il gruppo del pinguino già così ci mette minuti a caricare.... però il pressostato è impostato a 12bar !

Autore:  giacomo328 [ gio set 27, 2012 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

ps. se qualcuno vuole qualche motore di pinguino io li rimedio facilmente
comunque per il GPL essendo più pesante dell'aria l'unico modo è (detto da gente che ha 70 anni ) riempire d'acqua il serbatoio con un tubino in modo che entrando spinga fuori il gas, bombola messa diritta e uscita in alto, tubino più piccolo dell'attacco infilato all'interno fino al fondo e lasciata piena d'acqua per qualche ora, però allo stesso tempo dicevano e dicano che si deve sfruttare sempre o il basamento riportato (delle bombole di GPL) o il manico per ancorarci il motore.

Autore:  bell47 [ gio set 27, 2012 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

La soluzione migliore secondo il mio parere è quella indicata da McMax che mi ha battuto sul tempo!
al di là di questo le saldature post utilizzo è meglio evitare, voi direte cosa significa "post utilizzo" . I contenitori di liquidi e a volte di gas al suo interno si formano piccolissime goccioline di acqua specie durante le cariche, compromettendo anche il contenitore con la riduzione dello spessore stesso, infatti dopo un certo numero di anni non si possono più ricaricare. La saldatura accelera tale processo, (ossidazione). Sia i contenitori di liquidi che di gas vengono controllati periodicamente con gli ultrasuoni in genere proprio per avere lo spessore del mantello.

Autore:  wolly [ gio set 27, 2012 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Ecco il piccolo (?) mostro...non vorrei separarmi dalla testata a V e dai 2 cv del motore...
Si è forato sotto al rubinetto diretto proprio sulla curva della testa saldata al cilindro del corpo (non sulla saldatura)...sigh!!!

Autore:  onorino [ ven set 28, 2012 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

mettici questo da 50 litri http://www.ebay.it/itm/SERBATOIO-50-L-1 ... _500wt_689

Autore:  wolly [ ven set 28, 2012 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Stavo proprio valutando quelle offerte li' (da 25 lt, pero') e finira' che faro' proprio cosi.
Oggi, dopo aver parlato con la ditta costruttrice di quella marca li' (che non solo non mi vende neanche uno spillo, perche' sono un privato, ma hanno oggi il piu' vicino rivenditore del loro marchio a 50 km da casa mia) per recuperare un serbatoio, stavo per valutare di tagliare la bombola (male che vada la butterei comunque), per fare una ispezione ed eventualmente se le condizioni dell'interno fossero buone (potrebbe aver ceduto un punto gia' debole di suo) farci una pezza di lamiera saldata.
Pensate che sia una ipotesi fattibile???
Solo che tra fare e brigare mi sa che la via piu' breve e meno dispendiosa alla fine è il serbatoio nuovo dell'annuncio.... :???:

x Onorino: perche' consigli il serbatoio da 50 lt? Pensi che con quel gruppo mootore/compressore possa essere meglio??

Autore:  onorino [ ven set 28, 2012 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

se guardi la maggior parte dei compressori da 50 montano gli stessi gruppi di quelli da 25 , per giunta il tuo ha 2 cilindri , io metterei addirittura un serbatoio da 100 , dopo aver caricato il serbatoio il gruppo partirà un terzo delle volte.

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/