MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

braccio telescopico trasmissione a catena
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8629
Pagina 1 di 2

Autore:  psx2 [ mer dic 19, 2012 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  braccio telescopico trasmissione a catena

salve a tutti,
sper di essere nella sezione giusata !!!
Guardando questo caricatore non riesco a capire come possa la catena far uscire/entrare il braccio telescopico !!!!
Ho guardato e riguardato il video per un ora di fila ma non mi è venuta nessuna buona idea !!
Avete qualche consiglio a riguardo ?
Al secondo 18 in particolare si vede come il motore rimane fermo, il braccio centrale ha un "braccetto" collegato alla catena e quindi si muove insieme ad essa il pezzo più esterno invece non capisco come su muove, dal video oltre al motore si vedono 2 pignoni uno avanti e l'altro dietro e probabilmente ce ne sarà un altro nell'asse del motore ... ma poi ?
Grazie a tutti.

Autore:  Vincenzo [ mer dic 19, 2012 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

manca qualcosa o sbaglio? :frusta:

Autore:  eugeniopazzo [ mer dic 19, 2012 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

è un meccanismo semplice. ecco la spiegazione :

Autore:  outofstepper [ mer dic 19, 2012 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

eugeniopazzo ha scritto:
è un meccanismo semplice. ecco la spiegazione :


:risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ mer dic 19, 2012 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

:risatina: togli subito quel quote!!!!

Autore:  rokko [ mer dic 19, 2012 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

...ma è lo SBOMBLYN che permette il moto al
braccio telescopico

p°rç

Autore:  psx2 [ mer dic 19, 2012 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

scusate... ho detto/chiesto qualcosa di sbagliato ?

Autore:  onorino [ mer dic 19, 2012 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

manca il video .

Autore:  lucamoto [ mer dic 19, 2012 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

non si vede alcun collegamento...

Autore:  psx2 [ mer dic 19, 2012 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

azz..... stavolta l'ho fatta grossa !!! che figuraccia !!!! :1234: .................

ecco il link http://www.youtube.com/watch?v=gBiVvNASMNw


che vergoooooogna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Autore:  Vincenzo [ mer dic 19, 2012 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

la catena non fa nulla, contiene i cavi per la testa

Autore:  psx2 [ mer dic 19, 2012 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

no no,
non parlo della catena porta cavi che si vede dietro bensi di una catena semplice ( tipo bicicletta ) che si vede a sinistra, posto anche questo link magari si vede leggermente meglio !! http://www.youtube.com/watch?v=JteBdoxqhJ8
nel primo link si vede come il braccio che porta la pinza sotto ha un'asta metallica collegata fisicamente con la catena !
grazie.

Autore:  Vincenzo [ mer dic 19, 2012 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

ah ok, sfrutta il principio della doppia carrucola, ma non hai mai visto il meccanismo delle porte degli ascensori?
Il braccio che esce di più è vincolato al braccio di mezzo ed ha la catena bullonata, il braccio di mezzo è vincolato alla parte fissa ed ha il motore con il pignone, la parte fissa ha la catena bullonata. La catena è ovviamente chiusa

Autore:  outofstepper [ mer dic 19, 2012 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

non credo la catena sia chiusa.. pero non si vede bene.

credo e un tipo di moltiplicatore di movimento.

da una parte (in dietro) la catena e fissata sul tubo "statico"
dal'altra fissata sul tubo mobile.
in mezzo (sul tubo mobile) c'e il motore /pignone.

(forse io e Vincenzo diciamo la stessa cosa?)

la catene e "piegata" una volta.. quindi un movimento di, diciamo,
1mt del motore (in torno al pignone), risulta in un movimento di 2mt del tubo mobile.

cosa del genere :mrgreen:

la cosa sorprendente e che sembra di avere un sistema di posizionamento a catena.
ma le catene lo fanno cosi preciso?

Autore:  psx2 [ mer dic 19, 2012 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: braccio telescopico trasmissione a catena

per ora non ci ho capito nulla comunque magari domani ci rifetto bene a mente fresca e mi faccio un disegnino !!!
Per quanto riguarda la precisione il braccio ha 2 posizioni quindi tutto dentro o tutto fuori, credo che basti mettere 4 micro 2 per le posizioni finali e 2 per il cambio di velocità, in questo modo quando viene occupato il primo micro il braccio rallenta e non appena viene occupato il secondo micro ( a velocità ridotta ) si fermo.
Grazie

ha dimenticavo,
si credo ci sia un moltiplicazione di velocità ad occhio il braccio più basso va al doppio del primo braccio !!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/