MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mensolone soppalco Garage
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8722
Pagina 1 di 4

Autore:  francescobaiardo [ mar gen 01, 2013 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Mensolone soppalco Garage

Salve Ragazzi e Buon Nuovo Anno a tutti.

In questi giorni di festa ritrovandomi qualche ora in più a casa mi sono messo in testa di realizzare un soppalco con un aggetto di un metro che coinvolge tre pareti del garage, due laterali e quella di fondo... al dire il vero è più un mensolone che un soppalco... per riporre quelle cose che si prendono a cadenza annuale o peggio restano li per parecchi anni.
Recuperando spazio vitale per le mie attività amatoriali, meccanica, elettronica e falegnameria...
nelle pareti Destra e Sinistra ho effettuato degli scassi e inserito un elemento scatolare orizzontale posto a due metri dalla quota del pavimento, profilo rettangolare da 80X40X3 adesso da questa trave devo fare partire degli elementi paralleli posti a 60-70 cm l'uno dall'altro (scatolato 60X30X3)... saldandoli alla trave appena posata e cementata ad un'estremità e nel muro col medesimo sistema dello scasso per l'altra estremità.

Il dubbio sorge circa le saldature, essendo che questi correnti lavorerebbero solo a taglio (nella zona della saldatura) mi chiedevo la saldatura di un tubo rettangolare con normali elettrodi rutilici, mi permette di dormire sogni tranquilli?? o meglio usare dei basici?

Questa sarebbe la mia prima realizzazione di carpenteria del genere, seppur sempre di tipo leggero, le saldature dopo molto esercizio mi vengono resistenti ed esteticamente belle a vedersi, ho fatto molte prove e l'unico modo di separare i pezzi che saldo è con la smerigliatrice... al fine di saldare e risaldare...
Ho specificato perchè mi fido della tenuta a livello esecutivo volevo un parere a livello di carico...

Sopra il mensolone andrei a mettere anche le piastrelle avanzate da un restauro di casa saranno un 300kg in tutto... sarebbero messe vicino al muro quindi nelle zone dove le teste dei travetti e della trave si inseriscono nel muro...

Datemi un parere che domani volevo procedere...
grazie


PS. sopra ho pensato di sistemare un tavolato in abete marino da 18...

Autore:  onorino [ mar gen 01, 2013 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

io più che delle saldature mi preoccuperei di dimensionare il tutto 300kg non sono pochi .

Autore:  zetapi [ mar gen 01, 2013 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

se ho capito bene, la mensola sarebbe realizzata con lo scatolato 60x30x3 (spezzoni lunghi un metro), se è così, non sono un ingegnere, ma penso sarebbe opportuna una sezione maggiore.

Autore:  francescobaiardo [ mar gen 01, 2013 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

300 kg solo le piastrelle...

secondo la formula (4X1600XWx) /L =kg

dove 4 e 1600 sono delle costanti , Wx è la resistenza a flessione (trovi qui http://www.oppo.it/tabelle/profilati-tubi-rettang.htm)

L che è la distanza tra gli appoggi in cm questo caso 376 cm

In mezzeria senza avere flessione posso caricare:
(4X1600X14)\376= 238kg

In mezzeria significa che al centro della sola trave lunga posso mettere senza avere flessione 238kg io tutto il carico lo distribuisco sulle teste dove la resistenza al taglio non l'ho calcolata ma è molto elevata per un profilo da 100X40X3mm


PS se volessi calcolare il carico distribuito sulla sola trave lunga che può reggere senza flettere al posto del 4 metto 8...
ovvero:
(8X1600X14)\376= 476kg

mi ripeto, sulla sola trave lunga (parete-parete) distribuito senza farla flettere.
Quindi sui carichi siamo ampiamente dentro...

Autore:  francescobaiardo [ mar gen 01, 2013 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

I correnti da 60X30X3 sono 5, lunghi esattamente 96cm visto il carico sulla trave lunga ampiamente sovradimensionato, su ogni travetto posso caricare:
circa 95 kg al massimo questo perchè posso distribuire sulla trave lunga max 476kg

I travetti piccoli da soli potrebbero reggere distribuiti ben 1000 kg
(8X1600X7,5)\96= 1000kg

Autore:  yrag [ mar gen 01, 2013 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Scusami, Francescobaiardo, non prenderla a male, ma dal momento che parli di pesi di una certa entità e, presumibilmente sotto questo "mensolone" ci stai tu, non ritieni il caso di sottoporre i tuoi calcoli alla verifica di qualche esperto in calcolo di strutture? Toeoricamente i calcoli quadrano ma pare che anche tu hai bisogno di conferme...
Non volermene.

Autore:  cima96 [ mar gen 01, 2013 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Guarda, francesco, non entro in merito al calcolo perchè ancora non ne sono capace, ma ammesso anche che i risultati che hai ottenuto siano corretti, le strutture non vanno quasi mai fatte lavorare al limite della deformazione, per questo motivo si sovradimensiona sempre tutto di un fattore due o tre, questo perchè bisogna tenere conto che potrebbe anche passare di lì un imbecille e caricarti la struttura oltre il limite dichiarato e questa deve avere un margine di sicurezza e non collassare. Per esempio, tu hai costruito il soppalco, gli metti le piastrelle là in un angolo, non succede niente e te le dimentichi pure, poi un giorno magari vendi casa, il nuovo padrone decide che sul soppalco oltre alle piastrelle ci vuol mettere altri 3quintali di roba, vien giù tutto. Sicuramente la situazione non sarà delle più brillanti.
Come ultima cosa le saldature, se vuoi stare sul sicuro non saldare e bullona tutto.

Autore:  AndreaNSR125 [ mer gen 02, 2013 03:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

mmm, io a dire il vero non ho capito di preciso come questa cosa stia su.
Cioè, dimmi se ho capito bene: quello che vuoi costruire è una sorta di mensola profonda 1 metro, che corre sulle tre pareti formando una U, giusto?

La struttura deve sopportare 2 cose: il taglio (poca roba a dire il vero), e la flessione (molto più imponente).
Il taglio non è un grandissimo problema perchè lo scarichi direttamente sul muro,ma il momento flettente è ben un altro paio di maniche..
da quel che ho capito le centine (travi perpendicolari alla parete) entrano nel muro per qualche centimetro e dall'altra parte (quella a sbalzo) sono saldate al tubolare orizzontale (parellelo al muro).
Il tubolare parallelo al muro come sta su? Da una parte da quel che ho cpaito è incassato nel muro come le centine, ma dall'altra non ha nessun supporto, giusto?
Un disegno aiuterebbe tantissimo.

Se la situazione è questa, non sei messo molto bene.. a meno di non affondare le centine nel muro per parecchi centimetri (tipo una 20ina) puoi mettere tutto l'acciaio che vuoi, ma non reggerà granchè.
I muri inoltre sarebbe meglio evitare di farli lavorare a flessione (lavoro svolto invece dai pavimenti, mentre i muri dovrebbero lavorare quasi esclusivamente a taglio)

Io ho fatto una cosa tipo la tua, posizionata sopra il portellone del box, andando a recuperare quello spazio che altrimetni sarebbe completamente sprecato, e ho in progetto di coprire tutti e 3 i muri con una sorta di mensola-scaffale, quindi una cosa molto simile alla tua.
Comunque, la mia mensola l'ho fatta con del tubolare quadro da 25 per 2mm di spessore, ed è progettato tipo per un carico distribuito di 500 kg: è supportato come vedi in immagine, le linee rosse sono tondini di inox 304 da 10mm piantati nel muro (e resinati, tipo tassello chimico per intenderci) per 6-7 centimetri sui quali la struttura in tubolare è semplicemente appoggiata, mentre invece i punti rossi sono dei tiranti che si fissano alle predalle del soffitto, in corrispondenza dei travetti, dimensionati per reggere più di 100 kg l'uno.
Sopra alla struttura di tubolare ho usato due vecchie ante di un armadio recuperato in discarica, è tamburato da 30mm.

Autore:  francescobaiardo [ mer gen 02, 2013 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Forse mi sono spiegato male... lo descrivo nel pomeriggio lo disegno, il primo elemento che ho posizionato è una trave lunga 4 metri (3,76 la luce parete-parete il resto è incassato)costituita da uno scatolare questa con degli scassi inserita nelle pareti lunghe del garage, adesso vanno posizionate le centine perpendicolari alla prima trave e al muro di fondo... le centine sono collegate alla trave mediante saldatura al muro sempre con degli scassi le centine entrano 12 cm nel muro di fondo.

Non ho nulla che sia a sbalzo... tutto ha un appoggio...

Autore:  francescobaiardo [ mer gen 02, 2013 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Non capisco da quale calcolo il tuo mensolone AndreaNSR125 tenga 500kg distribuiti, puoi spiegarmi come hai fatto il calcolo per verificare la mia portata...
grazie

Autore:  giacomo328 [ mer gen 02, 2013 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

premesso che tali calcoli e dimensionamenti devono essere fatti da un tecnico abilitato, inoltre essendo un soppalco aumenta la superfice calpestabile, oltre la parte tecnica dovrai far presentare minimo una SCIA, correlata dal benestare del Genio Civile e i lavori eseguiti da ditta o società iscritta alla camera di Commercio.
detto questo, la muratura dove hai creato gli appoggi di che tipologia è?

Autore:  2fas2furious [ mer gen 02, 2013 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Francesco ma perchè non ci metti qualche foto?


...così ci rendiao meglio conto degli spazi!

Autore:  francescobaiardo [ mer gen 02, 2013 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Per Giacomo, un mensolone di questo tipo non sarebbe possibile regolarizzarlo primo perchè non c'è l'altezza minima, inoltre questo tipo di opere per essere regolarmente realizzate non devono coinvolgere le pareti circostanti ovvero devono essere strutture autoportanti, unico sistema di ancoraggio con il suolo.

Per tutti gli altri ribadisco, lasciando stare il dimensionamento della struttura, desidero sapere su un tubo rettangolare da 3mm è necessario usare elettrodi basici oppure i rutilici penetrano i 3 mm garantendo una buona resistenza alla saldatura?
questa è la domanda che ponevo non il dimensionamento della struttura...

ho realizzato uno schizzo comunque di quello che vorrei realizzare....

Autore:  billielliot [ mer gen 02, 2013 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Ciao francescobaiardo,

al posto dello scatolato io userei una trave con forma a IPE o HBE e una altezza di 120mm.

Da una trave standard di 6 metri, tolte le inevitabili perdite per i tagli, ricavi la trave principale da 3,76 metri e quattro traversi da 1 metro. Se aumenti l'interasse dei traversi a 75 centimetri ci stai dentro tranquillamente con una sola trave.

In alternativa puoi comperare due travi ma avrai parecchio avanzo.

Ciao :-)

Mauro

P.S. ti eviti anche il riempimento con poliuretano (penso finalizzato a eliminare eventuali rumori stile "campana").

Autore:  onorino [ mer gen 02, 2013 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

per la tenuta della saldatura non ci si può esprimere per più di qualche motivo , la tua abilità nella saldatura la può certificare solo un patentino , la resistenza meccanica degli elettrodi che userai é sconosciuta ed anche il tipo di saldatura che farai .
oltre a questo nel costruire un soppalco si evita di affidare la tenuta solo alle saldature e si cerca di sovrapporre , io sto costruendo proprio ora un soppalco , quando lo avrò finito aprirò un post , ma ti metto una foto di una giuntura per farti capire cosa intendo .

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/