MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Asse nuovo per tornietto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8737
Pagina 1 di 3

Autore:  krys [ ven gen 04, 2013 00:47 ]
Oggetto del messaggio:  Asse nuovo per tornietto

Allora ragazzi...In attesa dell'inverter :mrgreen: che arriverà domani ho già in mente il progettino per rifare l'albero al mio tornietto (quello che ho gira parecchio storto..avrà almeno 50 anni poveretto...)
Allora...rifarò l'albero in 39NiCrMo3 come consigliatomi da darix..(mi aiuterà lui! visto che dovrò smontare il mio tornietto..)
Per adesso la situazione è...Grandezza interna del cuscinetto conico più vicino al mandrino 40mm(è lo stesso del bv20) mentre per quello posteriore 37....Passaggio barra 30mm senza cono morse
Visto che ho anche un mandrino da 160 a disposizione vorrei montare quello..visto che come grandezza ci calza a pennello..e anche volendo tornire un diametro da 160 riesco a prenderlo tutto! (spero di essermi spiegato..)
ho già la flangia grezza che è da 170mm..che verrà tornita direttamente da montata!
La mia idea era..Visto il passaggio da un 110 a un 160 irrobbustire l'albero facendolo più "spesso" limitanto purtroppo il passaggio barra... e a che ci sono fare il foro per inserire il cono morse...
Pensavo di stare sui 26-28 minimo! Considerate che l'albero è 37 circa! l'ho portato io a 40 tramite una boccola
Rimuoverò tutte le pulegge piatte varie (come consigliatomi da Yrag) e metterò direttamente una puleggia con rapporto 1:2 (con un motore da 1500 giri l'asse girerà a 750 a 50hz)
il mandrino si collega all'asse tramite la flangia filettata...viene semplicemente avvitato! (poi mi inventerò qualcosa per evitare che si sviti..anche se a dirvi la verità non mi è mai successo!)
Cosa mi consigliate di fare per ilpassaggio barra? che tipo di cono morse fareste? il materiale va bene? che spessore mi consigliate di fare minimo per l'albero? insomma..chi più ne ha più ne metta...La parola a voi guru!
se volete vedere il tornietto vi rimando qui..
viewtopic.php?f=30&t=8647&start=0
Ciao ragazzi e grazie mille in anticipo

Autore:  fotter [ ven gen 04, 2013 01:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

ma gira storto o è storto?
a leggere la discussione mica l'ho capito (sopratutto come avete fatto le boccole di riduzione)

Autore:  krys [ ven gen 04, 2013 01:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

Purtroppo uno dei miei difetti è che non so farmi capire..poco male! ci riuscirò prima o poi!
Allora..la boccola l'ho fatta perchè avevo necessità di cambiare il cuscinetto..l'ho piantata per interferenza e l'ho tornita mettendo la flangia del mandrino attaccata al mandrino di un'altro tornio..cosi da montato girava dritto..ed è cosi! però è pur sempre debole..e ho la necessità di rifarlo anche per stare più tranquillo..non vorrei trovarmi il mandrino in testa :eek:
spero di essermi spiegato

Autore:  darix [ ven gen 04, 2013 01:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

io ti seguo!

Autore:  krys [ ven gen 04, 2013 01:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

e certo! anche perchè ho bisogno del tuo aiuto! :inchino: Sai che non finirò mai di ringraziarti :P

Autore:  darix [ ven gen 04, 2013 01:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

Ci mancherebbe... ho scritto "io ti seguo" perchè così seguo il post in modo più semplice, poi faremo il lavoro insieme, così faccio un po' di esperienza.

Autore:  fotter [ ven gen 04, 2013 01:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

se girava dritto prima deve girare dritto anche ora :rotfl:
ma lo spessore medio di quell'albero quant'è?

cioè se lo vuoi cambiare per sfizio ok , ma se è buono il suo
non vedo motivi per cambiarlo , un bel flangione nuovo per il mandrino da 160 e via .

ricorda che la flangia mandrino và fatta in ghisa , il mio tornitore quando ha sentito la parola acciaio mi ha chiesto se avevo picchiato la testa :rotfl:

Autore:  krys [ ven gen 04, 2013 01:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

allora..l'asse che c'è adesso oltre ad essere parecchio sottile (3,5mm a lato circa..) cioè interno 30 e esterno 37
non è il problema della flangia..quella l'ho già e dovrebbe essere in ghisa se non sbaglio..poi posto qualche foto!
il problema e che ho paura di vedere letteralmente volare via il mandrino! credimi se ti dico che è fragilissimo! non è per sfizio..è per sicurezza!!
Cmq gira dritto solo dove c'è il mandrino..tutto il resto gira storto e il cuscinetto posteriore lavora male infatti!
spero di essermi spiegato..

Autore:  fotter [ ven gen 04, 2013 02:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

m'era sfuggito il 30 di passaggio barra scritto sopra , concordo che 3,5mm sono pochi.
almeno un 6mm io li lascerei , dopo su ste cose meglio massiccio che leggero

Autore:  krys [ ven gen 04, 2013 02:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

infatti..una volta che lo rifaccio pensavo (Veramente devo dare il merito a darix! me lo ha consigliato lui) di fare il conomorse dentro l'asse..che conomorse mi consigli tu?

Autore:  bell47 [ ven gen 04, 2013 09:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

Ho seguito tutta la discussione, vorrei porre alcune domande e riflessioni : Hai pensato a cambiare anche il motore? quello esistente sicuramente ,
e per un mandrino da 100/110. Poi hai pensato a un freno, perche fermare un 160 con una flangia come gia detto in ghisa , non cosa semplice,
Se per fare alcune esperienze ed hai tutti i pezzi già disponibili allora la cosa potrebbe andare, ma a mio avviso il tornietto non si presta per questa
trasformazione.

Autore:  krys [ ven gen 04, 2013 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

Allora...il motore si lo cambio..insieme a tutta la trasmissione..e sto mettendo un inverter che dovrebbe arrivarmi proprio oggi..Un motore da 1kw penso dovrebbe farcela! prima provo quello da 2..se l'inverter lo tiene uso quello! credo che l'inverter faccia pure da "freno" male che vada non è un problema adattare qualosa per farlo frenare...
Ti dirò invece che almeno 2-3 persone (uno è di questo forum) mi hanno detto il contrario..ovvero che si presta bene alla trasformazione essendo "massiccia" (è pur sempre piccolino..ma ha il suo peso!)
qui una foto con il mandrino da 160 "montato" (l'ho preso tra le griffe del 110)

Autore:  zorki [ sab gen 05, 2013 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

Comincio dal fondo: il foro per il passaggio barra lo puoi fare da 25mm che è la misura di partenza per il cono morse 4.
La fangia mandrino mettila più a ridosso possibile del cuscinetto.
Il tuo asse è veramente "striminzito" ed io un mandrino da 160 non ce lo monterei. Al massimo ci metterei un 125. Il tuo tornio ha una buona struttura di base ma altrettanto non si può dire della testa che è composta da 2 supporti laterali abbastanza slegati tra loro.
Non voglio smontarti ma pensaci bene...
Io un mandrino da 160 lo vedrei bene su un albero da 60mm... ma se lo dovessi fare io lo monterei su un 80.
lo so che sono fissato col sovradimensionamento ma per ora non ho mai fatto danni.

Autore:  bell47 [ sab gen 05, 2013 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

Fai bene Zorki, un mandrino da 160 ha un momento torcente elevato per un albero da appena 40mm , con 37mm di passaggio. Krys rivedi tutte le
quote. Prima di tutto la sicurezza.

Autore:  cima96 [ mer gen 09, 2013 00:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asse nuovo per tornietto

Più che altro ho paura che il 160 tu non lo possa sfruttare a pieno, guarda che le griffe tutte aperte non sbattano sul banco quando l'autocentrante ruota, se così non fosse (ovvero le griffe sbattono) monta una taglia più piccola. L'albero io lo farei con cono morse, e per fare un lavoro fatto bene dovresti fargli il naso conico con la ghiera di ritenuta (il camlock mi sembra esagerato), primo perchè a tenere il mandrino solo su un filetto a rotazione invertita non mi fido, secondo perchè per il centraggio è buona norma non utilizzare mai una filettatura che comunque avrà sempre i suoi giochi e terzo perchè il montaggio/smontaggio è rapido e sicuro.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/