MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Contagiri con computer da bici
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8992
Pagina 1 di 1

Autore:  darix [ lun gen 28, 2013 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Contagiri con computer da bici

Mi son preso la briga di fare i conti per voi, ma in realtà esistono computer da bici che hanno già la funzione RPM (run per minute - giri al minuto) a meno di 5€.... siccome però io ho già un computer da bici che non uso e che non ha tale funzione, ho pensato di impostare la circonferenza della ruota in modo tale che la lettura in km/h sullo schermo, fosse "associabile" alla velocità di rotazione dell'albero della fresatrice. Visto che il computerino legge (anzi scrive) da 0,0 a 99,9km/h, e dal momento che il diametro della ruota può essere compreso tra 1000 e (mi pare) 4000mm, ho ricavato che impostando un diametro di 1667mm, alla lettura di 10,0km/h corrisponderanno in realtà 100 giri al minuto, a 15,7km/h corrisponderanno 157 giri al minuto, a 99,9Km/h corrisponderanno 999 giri al minuto e così via. Certo, il limite è che non posso leggere oltre i 1000rpm, ma d'altro canto non è possibile impostare 16667mm per la circonferenza della ruota...
Ancora, a me occorre solo fare 2 letture per le 2 pulegge che utilizzerò con la fresatrice a dato numero di Hertz, perchè poi i conti sono facili....
Spero di ricordarmi di fare qualche foto, magari anche voi avete un computerino da bici inutilizzato e non vi va di spendere 5€ per un computer da bici con la funzione rpm... (che però non so se arrivi al numero di giri a cui arrivano le macchine utensili).
Darix

Autore:  onorino [ lun gen 28, 2013 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

ottimo e le foto ?.

Autore:  darix [ lun gen 28, 2013 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

DARIX: "Spero di ricordarmi di fare qualche foto"
Me ne sono ricordato! ma comunque è una cosa talmente semplice che c'era poco da immaginare.... Chiaramente la staffa che regge il sensore è fatta con la solita lamiera della porta blindata, come buona parte delle stupidaggini che costruisco.... La qualità delle foto è quella che riesce a garantire un iPhone 3 in una stanza con luce artificiale, dunque fanno schifo... se qualcuno avesse bisogno di qualche dettaglio, basta chiedere e faccio qualche foto con la macchinetta "vera"....
Nella prima foto si vede che lo strumento segna i 42,6km/h; come spiegato, si parla in realtà di 426 giri al minuto.
Allegato:
image_2.jpeg

nelle foto che seguono si vedono la staffa, il sensore ed il magnete da due differenti angolazioni:
Allegato:
image_1.jpeg

Allegato:
image.jpeg

Unica nota "dolente" è che questo computerino non arriva affatto a 99,9km/h, ma "soltanto" a 76,7km/h, perchè poi il sensore forse non riesce più a prendere il segnale dal magnete... la lettura è giusta, e sto tranquillo, ma oltre gli 85Hz dell'inverter non so più a quanto vado.
Inoltre, non è vero che al raddoppiare degli hertz raddoppia il regime di rotazione, probabilmente per problemi legati allo scorrimento o ad altre "resistenze"... vedrò di aprire altro topic in cui parlo del motivo per cui ho realizzato 'sta cavolata.
O ne parlo qui?
Saluti

Darix

Autore:  Dasama46 [ lun gen 28, 2013 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

Buona pensata !

Tuttavia ho potuto acquistare su Ebay un contagiri ottico a poco più di € 8 comprese le spese di spedizione : vale la pena arrovellarsi ?

Si, se deve essere un divertimento . . . . .

Autore:  darix [ lun gen 28, 2013 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

:alcooli2:

Autore:  sbinf74 [ lun gen 28, 2013 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

eccone uno LINK

Autore:  Dasama46 [ lun gen 28, 2013 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

E' quello che ho preso io . . . ; il prezzo è lievemento aumentato in un paio di anni; o forse il distributore non è lo stesso; ricordo che nel catalogo Fervi, lo stesso contagiri era quotato a € 90 . . . . . .

Autore:  ing.orso [ lun feb 04, 2013 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

...ma l'eccentrico per dare il segnale è libero? senza carter?

Autore:  darix [ lun feb 04, 2013 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

Beh, nella foto si, altrimenti non si vedeva. Comunque avevo bisogno di sapere quanti giri facesse a diversi numeri di hertz, non rimarrà montato per sempre, eh....

Autore:  ing.orso [ mar feb 05, 2013 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Contagiri con computer da bici

ah ok!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/