MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Quale cuscinetto usare?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=9479
Pagina 1 di 2

Autore:  xaraberg [ lun mar 18, 2013 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Quale cuscinetto usare?

Ragazzi mi date una mano?

Devo trasformare un movimento rotatorio in lineare attraverso una vite trapezoidale 10x3 collegata
al motorino con un giunto cardanico.

Questo è il complessivo

Allegato:
Anteriore-1.0.gif



Non conosco così bene i cuscinetti ho previsto un cuscinetto radiale ed uno assiale.
Naturalmente questo complica il lavoro e la domanda è se in questo caso ho proprio bisogno
di metterne due oppure se ne basta uno che faccia sia radiale che assiale.

Gli sforzi sono ridicoli, meno di 50 kg assialmente, in senso radiale invece è il solo giunto che agisce.

Questo il dettaglio

Allegato:
Anteriore_Dettaglio-1.0.gif


In trasparenza si vede la testa che mantiene i cuscinetti in posizione.

Il senso di rotazione è sia orario che antiorario.
L'azionamento è una o due volte al giorno, in una direzione (chiude) e in quella opposta (apre), durata circa 8 sec
per ciclo.

La domanda alla fine riguarda solo i cuscinetti da usare.

Grazie anticipatamente.

Michele

Autore:  outofstepper [ lun mar 18, 2013 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

la tua applicazione non richiede molto -- 20g/min e 50kg.. qui c'e l'imbarazzo della scelta.
anzi potresti andare anche con boccole di bronzo o meglio cuscinetti 'semplice' (?) revisisti
in teflon, ecc, ecc -- cerca "flanged sleeve bearing" con goooooogle (immagini)

ad esempio un 10L7F da Thompson:
Immagine

carico radiale (a secco!) 41kg, carico assiale 20kg.. se n'e hai 2 sono i primi 40kg
(lubrificato i numeri schizzano a 100kg radiale / 50kg assiale.. ciasunco!)


comunque credo che un semplice cuscinetto radiale andrà bene.. in quanto supportano anche
un po i carichi assiale.
controlla le schede tecniche per sicurezza, ma, ad occhio.. un cusc radiale per un
albero da 10mm avrà una capacita (dinamica) di circa 150-200 kg.. se la resistenza
assiale e di 20-25%, hai il 50kg .. piu o meno. (un cuscinetto a entrambi lati, vero?)

pero meglio andare con un cuscinetto radiale a "gola profonda" (non so il termine preciso)
che hanno un miglior prestazione (notevole) assialmente.

non complicarti la vite ( :mrgreen: ) con doppio cuscinetti.

Autore:  McMax [ lun mar 18, 2013 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Piuttosto che un doppio cuscinetto valutane uno solo a rulli conici: tenuta assiale e radiale in un colpo solo. Ma dall'altro lato della vite cosa c'é? .... Cioé, dove ruota?

Autore:  onorino [ lun mar 18, 2013 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

ci sono cuscinetti per carico assiale e radiale a doppi rulli già assemblati , ma nel tuo caso non servono , basta un buon cuscinetto radiale oppure ancora meglio una boccola , se è roba aeronautica meglio meno pezzi possibile , una boccola non si inchioda.

Autore:  xaraberg [ lun mar 18, 2013 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Cita:
Piuttosto che un doppio cuscinetto valutane uno solo a rulli conici:


Lo so, sarebbe bello però non trovo nulla al di sotto di un dimatro 14

Cita:
Ma dall'altro lato della vite cosa c'é? .... Cioé, dove ruota?


Nello snap non ho messo tutto, in fondo alla vite c'è una boccola.

Ciao.
Michele

Autore:  Bit79 [ lun mar 18, 2013 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Cita:
valutane uno solo a rulli conici


Max... se sono conici ne servono sempre 2, montati contrapposti... ma magari il montaggio è più semplice di un radiale e un assiale insieme.

Autore:  McMax [ lun mar 18, 2013 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Si chiedevo appunto cosa c'era dall'altro lato.... di cuscinetti ce ne vogliono comunque 2, che siano montati sullo stesso mozzo o su mozzi contrapposti.

Autore:  spike762 [ lun mar 18, 2013 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Due conici contrapposti ad X, dal lato opposto una boccola autolubrificante liscia...

Autore:  cima96 [ lun mar 18, 2013 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Io direi che due bronzine sinterizzate sono la cosa migliore, costano poco, poco peso, poco ingombro, molto robuste, lubrificazione un tanto al chilo e per il montaggio hanno solo bisogno di un foro fatto a modo. Se non ti serve molta precisione nell'inversione del moto puoi anche evitare le ghiere di registro risolvendo solo con qualche rasamento.

Autore:  zorki [ mar mar 19, 2013 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Tony ha ragione, i (comuni) cuscinetti a sfere sopportano senza problemi anche carichi assiali del valore di 0.25xCo (carico statico) sui piccoli cuscinetti e 0.50 sui più grandi.
Il problema invece è nella esigua dimensione della vite, 50kg su una vitina da 10x3 (che avrà un diametro di nocciolo da 6-7mm) mi paiono troppi (a trazione regge bene ma se spinge tenderà a flettere.
Comunque un cuscinetto 627-2RS1 (7x22x7) ha un Co di 1370N (140kg) ed un carico assiale 35kg. Per l'uso che ne andrai a fare lo puoi anche sovraccaricare che durerà comunque parecchi anni.
Se sulla vite ci farai una bussola per montare un cuscinetto più grosso allora vai sul 6200-2RS1 (10x30x9) che tiene senza problemi un carico assiale di 60kg.

Autore:  xaraberg [ mar mar 19, 2013 00:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Sulle bronzine ci sto seriamente pensando visto che il movimento dura meno di 10 sec.
ed avviene a distanza di ore se non di giorni (è il rientro del carrello di un piccolo aereo).

La vite da 10x3 è stata scelta grazie al fatto che lavora SOLO in trazione e mai in compressione.

Questa sera ho dato un'occhio al catalogo IGUS, sono andato a trovarli 2 anni fa e sembra
che i prodotti siano davvero ben fatti e durevoli e pesano un'inezia.

Entro domani dovrò decidere cosa fare visto che inizio a fresare con il centro di lavoro.

Grazie intanto per le dritte.

Michele

Autore:  xaraberg [ mar mar 19, 2013 00:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Il 627-2RS1 ha un diametro interno del 7.

La vite in testa è stata brasata e passata al tornio per un diametro finito
di 10 mm. E' stata poi eseguita una fresatura in senso longitudinale di 14x3
ed accoppiata ad un cilindro con la stessa fresatura. Una chiavetta tenuta
in sede da una fascetta blocca il tutto.

Appena terminato passo le foto.

L'altro cuscinetto invece ha un diametro di 30 mm contro i 25 mm.
di larghezza del telaio.

In aeronautica la parte più difficile è costruire sistemi leggeri, affidabili, e contenuti
al massimo nelle volumetrie.

E come vedete c'è da sbattere ogni volta la testa contro il muro :muro:

Ciao.
Michele

Autore:  luk2k [ mar mar 19, 2013 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

meglio sbattere la testa che tutto l'aereo... :risatina:

Autore:  zorki [ mar mar 19, 2013 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

Aiiaaiai!
Sei veramente stretto con gli alloggiamenti, riduci il diametro interno e prova a vedere il 609 (9x24x7) oppure 608 (8x22x7)
La regola è semplice, il carico dipende principalmente dal diametro delle sfere
Purtroppo il difficoltoso è progettare usando componenti commerciali. In campi altamente specializzati i pezzi vengono costruiti su misura... ma poi i costi salgono vertiginosamente.
Comunque se non puoi variare gli ingombri penso che sia valido il ritorno all'idea originale di accoppiare 2 cuscinetti (assiale + radiale)
per contenere gli ingombri potresti stare sul AXK1024 (gabbia a rullini) + AS1024 (ralla) o sul 51100 (economicamente vantaggioso ed appena 1mm più largo di quello a rullini) da accoppiare ad un 61900-2RS1
Naturalmente quello assiale da un lato va protetta dall'infiltrazione di agenti esterni mediante parapolvere.

Autore:  luk2k [ mar mar 19, 2013 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale cuscinetto usare?

io appoggio le bronzine, magari tornite a forma di T, montate contrapposte agli estremi della vite, in questo modo si puo' anche regolare il precarico della vite per non farla piegare quando spinge....

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/