MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Accessori per Myford ML10 autocostruiti
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=19423
Pagina 8 di 16

Autore:  CARLINO [ ven dic 04, 2020 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Ti dispiacerebbe spiegare a noi comuni mortali cosa è e a cosa serve un inseguitore di filettatura ? Magari oltre ad esibirlo smontato una foto della sua funzione in esercizio sarebbe d'aiuto......
Solo a te verrebbe in mente di brunire un pezzo zincato , però mi sono ricordato che dopo il trattamento era nero e hai dovuto lucidarlo , prova certa di una zincatura farlocca.....

Autore:  Davide Resca [ ven dic 04, 2020 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Carlino ...pagina numero 6 , cioè due pagine indietro in questo stesso thread ... ce la puoi fare anche tu :risatina:

invece dalla foto 1 appena postata, non sembra così farlocca la zincatura , tanto per capirci la zincatura fatta a mano come ho fatto io produce una scoria superficiale data dall'elettrolisi , che è grigia e non nero come hai detto ... e che successivamente va rimossa per lasciare spazio al metallo.
Tutte cose che, se ti ostini a far fare a tutti i tuoi amicici esperti, non imparerai mai :risatina:
macchetelodicoaffà :rotfl:

Autore:  CARLINO [ ven dic 04, 2020 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

I comuni mortali per fare quella operazione fanno così : maschio nel mandrino della contropunta non bloccata , una mano gira il mandrino del tornio (in folle) con il pezzo da filettare e l'altra spinge la contropunta per imboccare il maschio, Poi puoi proseguire la maschiatura con giramaschio , il tutto senza bisogno di attrezzi Ucas.
La zincatura : tu non sei mai stato in una azienda galvanotecnica , avresti visto che i pezzi vengono fuori dalle vasche argentei...

Autore:  Davide Resca [ ven dic 04, 2020 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

certo Carlino , hai perfettamente ragione ... ma solo quando mi farai vedere il tuo sistema, mentre filetti M12 su acciaio inox fatto con l'hobbymat ... perchè il mio myford è solo un 20% piu grande dell'hobbymat ... e non sul damato ...
Ti aspetto ... :risatina:
ps
sto ancora aspettando che, con il tuo sistema per fare le maniglie a palla , mi fai vedere come vengono con le misure che ti avevo dato ... c'ho l'utensile pronto da mesi che non so se usarlo o lanciarlo nel bidone delle cose inutili :risatina: :risatina: :risatina:

ps del ps
e secondo te in una azienda galvanotecnica usano il sistema dell'aceto e sale ? ... [zinzin.gif]

Autore:  Piccio [ ven dic 04, 2020 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Anch'io faccio come descritto da Carlo,
però questo attrezzino ti consente più sensibilita che con maschi piccoli male non fa... e sulla fresetta è una figata.
Bravo Davidone :inchino: mi piace, sarà il mio prossimo attrezzo che mai realizzerò... :risatina: mai dire mai...

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven dic 04, 2020 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Comunque si fa anche sui pezzi grandi...provate a maschiare M20 A MANO su una piastra di un castello portastampo, perchè un filetto doveva essere corretto da M12 a M20.
Sbatti la piastra sotto al trapano a colonna, fori, appoggi il maschio, dietro al maschio appoggi una contropunta premuta dal cannotto del trapano, fai i primi giri con il giramaschi finchè non sei sicuro che è entrato dritto, poi togli la punta e finisci di maschiare...

Autore:  CARLINO [ ven dic 04, 2020 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Infatti , per fare quello che ho descritto prima con diametri grossi uso la chiave del mandrino come leva per farlo girare : dopo due o tre giri stacco il maschio dal mandrino e proseguo con un giramaschi usando rigorosamente le due estremità per non perdere con una forza asimmetrica l'allineamento con il foro.
@ Davide : c'è il Quorn pieno di maniglie che ho fatto dopo l'invio del disegno , non hai visto le foto ? In galvanotecnica non usano aceto e sale perchè i clienti non vogliono la zincatura nera , al massimo fanno quella gialla in ricordo della cadmiatura che non si può più fare.... :risatina:

Autore:  thor [ ven dic 04, 2020 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

e poi aceto e sale basta un pizzico d'olio e l'insalata è pronta :rotfl:

Autore:  CARLINO [ ven dic 04, 2020 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Basta solo trovare altre tre persone e si può condire l'insalata.... :grin:

Autore:  thor [ ven dic 04, 2020 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

E poi ce giocamo na scopetta tra amici, Carlino la Bonarda la porti tu? :grin:

Autore:  CARLINO [ ven dic 04, 2020 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Allora : per una buona insalata ci vuole un generoso che versi l'olio, un avaro per dosare l'aceto , un saggio che mettail sale e un pazzo che la rimescoli . Il pazzo c'è ( Davide) , chi si candida per gli altri ruoli ? :grin:

Autore:  thor [ ven dic 04, 2020 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

È la BONARDA?

Autore:  CARLINO [ ven dic 04, 2020 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Alla fine ci vuole sempre la BONARDA !

Autore:  Davide Resca [ sab dic 05, 2020 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

allora ;
due o tre giri di maschio non sono sufficienti a fare una filettatura ortogonale ... evidentemente abbiamo un concetto diverso di filettatura "dritta" che poi non è neanche quello il problema, bensi la testa della vite che deve baciare pari quando la si stringe . Il fenomeno è tanto più sentito quanto più la testa ha grande diametro. Certo si può fare il filetto un po lasco , ma a me piacciono le cose a modo...

Carlino ... sul tuo Quorn non vedo maniglie di 30mm di lunghezza fuori tutto con palle da 10 e da 3 mm... di questo si stava parlando... tu dicevi che con il tuo attrezzo si riescono a fare io dicevo di no ... quindi dove sono quelle che hai fatto ? Le mie le hai viste ...

Autore:  CARLINO [ sab dic 05, 2020 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Quelle piccole non le ho fatte perchè non mi servivano ne farò una apposta per te....Per quanto riguarda la filettatura sono d'accordo che te filetti non assicurano l'ortogonalità ma se l'imbocco è stato giusto il bravo operatore continua in modo ortogonale te lo assicuro.

Pagina 8 di 16 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/