MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 05:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio apr 21, 2022 10:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
grazie pensavo l´ avessi fatta tu !
il materiale cé´e,motore ,sfridi,cuscinetti ecc e pure metri di nastro, ho provato a giuntarlo e e´andata bene quindi l´idea di procedere
Visti questi:



che spaziano tra economia e follia
Comunque credo di aver capito 4 cose che mi servivano, confermate o meno se sbaglio.
Giro cinghie , posizione tenditore e sbandatore/centratore ? chiamo il sistma per correggere la direzione nastro
Motore 2800 giri, ne ho uno da pompa cob albero lungo che ben si presta a montare il rullo.
la puleggia motrice tra 60 e 80mm diametro dovrebbe dare la giussta velocita.

ora non so quanto serva/mi serva fare il pianetto inclinabile flottante o tutto il gruppo nastro inclinabile
E una cosa che non mi e´ancora chiara e´il pattino posteriore di appoggio nastro

p.s. se sta roba compresa la supercazzola gialla ti sporcano il topico, sposta pure

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio apr 21, 2022 14:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Messaggi: 567
Località: Casarza Ligure (GE)
Davide Resca: "Boh ?! ... perchè dici che l'ha massacrato ?"

Guardando il video mi sembra che il coltello sia tutto seghettato nel tagliente... ma può essere che abbia visto male io.
Comunque non mi sembra quello il sistema per affilare i coltelli, io uso una mola ad acqua con grana molto fine che ha quasi 100'anni (era di mio nonno), diametro 60cm, da bambino io giravo la maniglia e lui affilava, adesso gira su cuscinetti ed ha un motore elettrico con riduttore di giri (altrimenti ti spara l'acqua in faccia) perchè nipoti che mi girano la maniglia non ne ho e se anche ne avessi giocherebbero col telefono, altro che aiutarmi :frusta:

_________________
Regola base del progettista efficiente:
non perdere tempo e re-inventare cose che ci sono già!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio apr 21, 2022 15:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
AH ok, no il coltello è seghettato perchè la qualità del video è pessima .si vede che si seghetta SOLO quando lo gira da un lato all'altro ... avranno fatto il video in risoluzione basssssssissssssima :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio apr 21, 2022 15:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
@lelef
Beh ... quasi ... rifatto il tenditore, rifatto il pianetto , rifatto albero con puleggia superiore , rifatto sistema di ritenuta pianetto , fatto il copri puleggia superiore in plastica, messo la luce a led messa una presa per non avere il cavo in giro . Praticamente ho tenuto la spina e il motore :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio apr 21, 2022 16:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
capito ,grazie, val la pena fare tutto.

una cosa che aggiungerei, ho un braccetto a nastro su una mola ma e´scomodo, quando cede il nastro son lecche! mai arrivato in faccia ma credo il rischio sia reale.
Su tutte ste macchine il ramo superiore non e´protetto, se si rompe il nasto parte una frustata bestiale lunga quanto il nastro io ci metterei un bel piatto almeno nel caso di rottura sbatte e si ferma li´!
possibile che nessuno ci ha pensato?

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio apr 21, 2022 19:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
"fatto il copri puleggia superiore in plastica"
Io l'ho fatto perchè tutte le volte che si rompeva il nastro sentivo una frustata della madonna e mi ca..vo addosso, ma in realtà non ho mai avuto incidenti ,anche perchè quando il nastro si rompe , il motore fa scorrere lo spezzone verso il basso e mancando la tensione sulla ruota il tutto si ferma li... però averlo mi rende l'animo più leggero :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: mer apr 27, 2022 23:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Work in progress tra mille madonne :risatina:
ho dovuto pure fare manutenzione al tornio ...

Allora ho optato per una soluzione di alta ingeNieria, nel senso che, l'albero avrà le dimensioni giuste per contenere le pinze CM2 e il mandrino verrà accoppiato solo all'occorrenza.
Nel platorello (che dovrò trasformare in mandrino) ho chiuso i vecchi buchi con elettrodi in inox, gli stessi che ho utilizzato per saldare le parti dell'albero, uno spezzone di ghisa e uno di acciaio di non so bene quale
natura ( ma qui non si butta via niente :risatina:).
Ho poi allargato il foro del platorello a 25mm in modo che intorno all'albero ci fosse abbastanza ciccia da contenere la pinza. Un accoppiamento conico 15° gradi e quattro viti M4 dovrebbero garantire un ancoraggio saldo ed una certa ripetibilità di accoppiamento (poi vediamo se c'ho azzeccato :mrgreen:)
di seguito alcune fasi dei lavori e all'inizio quello che dovrebbe essere l'albero accoppiato al mandrino.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: mer apr 27, 2022 23:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
...segue
albero sgrossato con il montaggio dei morsetti teneri per il centrino in modo da poterlo prendere tra le punte per la fase di finitura.
Platorello terminato con la sede conica pronto per essere accoppiato all'albero.
Per ora è tutto :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: mer apr 27, 2022 23:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
mi viene in mente lo sketch dei bulgari : "rabbrividiamo , brrr".... :rotfl:

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: mar mag 03, 2022 20:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Come mi piacciono i lavori quando vengono alla cazzodicane ...
fatte le sedi per i cuscinetti,
fatto il cono per l'accoppiamento con il platorello...
fatto un casino perchè ho asportato troppa saldatura...non ho tenuto conto che era proprio a ridosso del cuscinetto... mi è caduto sul banco e si è di nuovo diviso in due...:muro:
tra l'altro la saldatura si era pure temprata e mi è toccato riscaldarlo tutto con il cannello e raffreddarlo nella sabbia.
Insomma , una settimana che ci lavoro e sono pronto a ricominciare daccapo con un nuovo pezzo questa volta dal pieno ...
Chi meno spende...spende due volte limortaccimia :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: mar mag 03, 2022 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
rinascondilo sotto alla sabbia , almeno non lo vedi e non ci pensi ...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: mer mag 04, 2022 15:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Soccià che nadòr… :risatina: :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: mer mag 04, 2022 20:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
:risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio mag 05, 2022 09:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
risaldarlo piu´centrato possibile possibile e ridare una pelata al piano ecc per riportarlo a 0?

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Divisore per realizzare ingranaggi
MessaggioInviato: gio mag 05, 2022 11:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ma sta buono va la' , quando i lavori vanno in questo modo mi viene voglia di comperare un set per l'uncinetto ...
Allora il "misfatto" è successo dopo che avevo già portato a misura tutti i diametri, impossibile un nuovo centraggio...

In compenso sul pezzo nuovo che sto facendo, dopo le varie sgrossature mi sono ritrovato con una punta da trapano o, qualcosa di simile piantata nel pezzo :shock: che piano piano sto portando via ... e ovviamente dove poteva essere ?
ma ovvio no ! a cavallo tra una sede cuscinetto e il filetto per stringere la puleggia :muro:

Non ho ancora tornito tutto il diametro a misura ...spero non arrivi fino all'asse ... metterò foto dell'albero completato o del sottoscritto mentre fa un centrino :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it