MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Stativo porta strumenti vari
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24560
Pagina 9 di 14

Autore:  eugeniopazzo [ mer mar 06, 2019 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Ma che è un mortaretto? :rotfl:

Autore:  onorino [ mer mar 06, 2019 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

:risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer mar 06, 2019 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

:muro: :muro: :muro: Mannaggia a me ...
grazie Onorino ... a volte le cose semplici sono sotto gli occhi ma ci vogliono i barbari per fartele vedere :risatina:

Autore:  mgd966 [ mer mar 06, 2019 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Avide fai partire il minkiapost"che peso deve avere il peso per brasare?"
Andra' bene l'uranio spento? meglio le fiamme o tutto RAL 3015?

Autore:  luk2k [ mer mar 06, 2019 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

ma sopratutto di che materiale deve esser fatto il ferretto che preme???

io lo farei in tungsteno giusto per sicurezza... :risatina:

Autore:  rangerone1 [ mer mar 06, 2019 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

facciamo un tutorial su come sagomare gli elettrodi in tungsteno per farne ami da pesca.. (o da lesca)

Autore:  Dasama46 [ mer mar 06, 2019 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Volevi dire "Resca" , immagino . . . . :???:

:risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ mer mar 06, 2019 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

:risatina:

Autore:  Piccio [ mer mar 06, 2019 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Grande Rino... :eek: spesso mi affogo in un bicchier d'acqua. Giuro che non ci avevo mai pensato, ne sai una più del diavolo.
Per il ferretto che preme uso un elettrodo scorrevole.
Per il peso bastano circa 200g.

Autore:  mgd966 [ mer mar 06, 2019 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

quindi da questo ricavo circa 5 pesi?
Allegato:
oro1.jpeg

Autore:  Davide Resca [ mer mar 06, 2019 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

siete dei cazzaroli ... :risatina:

Autore:  Zeffiro62 [ gio mar 07, 2019 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

ancora non ho capito bene a cosa serve se non a passare un pò di ore a divertirsi

Autore:  CARLINO [ gio mar 07, 2019 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Non hai capito a cosa serve il Davide ? Ma è così evidente, è l'olio piccante del forum , digerisci tutto dopo la lettura dei suoi post..... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio mar 21, 2019 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

work in progress ...
moooolto a rilento causa umore non proprio al massimo ma va beh...
fortuna che sabato vado a festeggiare il primo anno in cui non ho divorziato (per ora ... :mrgreen: )
qualche foto giusto per tenervi impegnati ...
ho preparato il collarino e il blocco, con il solito tassello ...ormai io e lo split-cotter siamo diventati inseparabili :risatina:
sono ancora indeciso se :
A) preparare un incastro sul collarino in modo da montare vari accessori tipo tastatore/comparatore, punte a tracciare ecc
B) saldare un parallelepido sul collarino con gli attacchi per tutti gli accessori
ovviamente la regolazione dello zero sara con la vite posteriore come quelli mahr.
C) realizzare uno snodo di regolazione come questo ... https://youtu.be/4F-bUiyFmWc?t=1660 non so perchè ma la vite posteriore ho la sensazione che non sia versatile come quella di Stephan :roll:
Voi che dite ?
Intanto mi sono messo avanti con i lavori ed ho provato a molare una fresina cilindrica per fare l'innesto a coda di rondine del tastatore :mrgreen:

Autore:  Piccio [ gio mar 21, 2019 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Ti invidio gli split-cotter, l'affilatura un pò meno... :risatina:

Pagina 9 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/