MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Sistema per costruzione ingranaggi con creatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=29774
Pagina 9 di 12

Autore:  lelef [ mar mar 22, 2022 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

ho quello digitale, lo trovo molto peciso ma in tanti lo denigrano,dovrei verificarlo bene per esser sicuro

ecco ferma tutto giusto, mi soo arrotolato nei ragionamenti e ho messo il carro davanti ai buoi, hai ragione! e´la testa da inclinare!

Allegato:
IMG_20220322_174532-768.jpg

ho forato e lamato i 2 tondi, spero di non fare pezzi in inox per molto tempo ,e´un materiale che odio particolarmente.
cosi´come e´poggiata la spalla sarebbe la posizione definitiva per poter inclinare il divisore senza intoppi, son solo un 10 mm

per i problemi elettronica il coperchio posteriore toccava sui ponticelli di massa del driver creando problemi, uno strato di isolante ha risolto tutto.

Per le ghiere invece una volta riregolate ho dato un colpo di bulino e spero non si spostino piu´,oltretutto la regolazione e´molto sensibile nonostante il filetto fine

Autore:  McMax [ mar mar 22, 2022 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

scusate, giusto per verificare se ho capito bene come funziona il sistema: con l'inclinazione della testa vado a compensare l'angolo del "filetto" del creatore rispetto al pezzo in direzione di avanzamento, con l'inclinazione del divisore vado a creare una eventuale dentatura elicoidale ? giusto ?

Autore:  Davide Resca [ mar mar 22, 2022 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Yesss !

Autore:  McMax [ mer mar 23, 2022 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

gli ingranaggi conici si riescono a fare ?

Autore:  Davide Resca [ mer mar 23, 2022 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

SI ma serve un po' di malizia nel set up, non è cosa scontata . Se vuoi ottenere due ruote che non "slittino" una sull'altra ok, se vuoi due ruote che ingranino perfettamente senza rumore è un'altra cosa, forse è meglio costruirlo con altri sistemi.

Autore:  lelef [ mer mar 23, 2022 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

mi sa che come approssimazione viene meglio con un semplice divisore ed una normale fresa a modulo, sempre e comunque approssimazione resta

Autore:  ofranco [ mer mar 30, 2022 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Ho notato che disponendo il divisore in verticale l’altezza è considerevole, come peraltro è già stato evidenziato in precedenza.
Qualcuno di voi ha avuto qualche idea su come rimediare qualche centimetro da questo progetto?

Autore:  Davide Resca [ gio mar 31, 2022 07:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

vedi qui
viewtopic.php?f=27&t=30014

Autore:  lelef [ gio mar 31, 2022 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Allegato:
IMG_20220331_203708-768.jpg

ho cambiato idea e sto facendo 2 piedi separati con del materiale che avevo da parte,e un po´duretto ´ma se poi ho problemi con le altezze posso passarli al lapidello ,cosa che non avrei potuto fare coll´ alluminio

Autore:  Davide Resca [ gio mar 31, 2022 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Minchia ! addirittura scintille ?! :shock: alla faccia del "po' duretto" :risatina:

Autore:  lelef [ ven apr 01, 2022 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Allegato:
IMG_20220401_145311-768.jpg

Allegato:
IMG_20220401_135612-768.jpg

si purtroppo e´parecchio tosto, per le asole fissaggio tavola ho fatto i fori e poi via di flex , ho dovuto usare punte al wiidia, la prima che ho provato normale l´ho cotta!, per lúltima passata cosi´grossa ho usato una punta da muro ma, all´inizio del terzo foro mi ha mollato.
Allegato:
IMG_20220401_151739-768.jpg


per i fori di ancoraggio alle piastre non ci saran problemi ma per le lamature di incasso teste sara´da vedere

le piastre mi son venute identiche come spessore ma, il piano di riscontro non le vede molto bene, una volta finite le passero´col lapidello, mi ci stanno affiancate sul piano magnetico cosi´le faccio in coppia

Autore:  Davide Resca [ ven apr 01, 2022 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Anche io sto litigando con il piano di riscontro...ho fatto tutto perfetto, sedi, fissaggi, tutto ortogonale ed entro il centesimo...ma ruotando il fodero in due pisizioni si induriva e si bloccava :frusta:
Ho scoperto che una fresata sul fodero ha un giu' di squadro di 7 centesimi... ora dovrò ritoccarlo...
Lavora bene, non te ne pentirai alla fine, nonostante abbia usato l'alluminio tutto l'ambaradan è bello solido.

Autore:  lelef [ sab apr 02, 2022 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Sembra un pollo...
Allegato:
IMG_20220402_184722-768.jpg

ecco i piedini son fatti, be´ veramente mancano le asole di quello dietro ..quasi fatto
Allegato:
IMG_20220402_184731.jpg

da fare 2 scassi per far basculare il corpo senza cozzare sulláncoraggio
Allegato:
IMG_20220402_184936-768.jpg

la contropunta del vecchio divisore e´piu´alta di un 20 mm, una bella spainata e la riciclo per questa

Autore:  lelef [ dom apr 03, 2022 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Allegato:
IMG_20220403_170726-768.jpg

ho cominciato a rettificare anhe se ha una piastra mancan le asole,tanto poi ridagli una passaina di rettifica e´un attimo.
come al solito pr le pochissime volte che uso il lapidello una fresata che sembra bella perfetta si mostra per quel che e´ veramente

Autore:  lelef [ mar apr 05, 2022 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Allegato:
IMG_20220405_161052-768.jpg

il piano di riscontro e´ contento ed anche il pollastro, gira fluido senza impuntamenti complice certo il fatto che con lo spacco quando alllento le brugole si apre visibilmente, prima della rettifica comunque a girarlo non era un gran che
Allegato:
IMG_20220405_161314-768.jpg

Allegato:
IMG_20220405_161318-768.jpg

problema non previsto per poco lo stepper tocca e non lascia posizionare il sistema in verticale
Allegato:
IMG_20220405_163436-768.jpg

molati via 2 spigoli interni dei piedi ed oa riesce anche ad arretrare un filo oltre la verticale
Allegato:
IMG_20220405_174156-768.jpg



Allegato:
IMG_20220405_174232-768.jpg

ho smontato la vcchia contropunta ,ho piazzato il blocco per fresarlo e ho avviato il ciclo di spianatura.
alla seconda passata mi son reso conto che se lábbsasso per lúso coi piedi non lo uso se li tolgo e se iclino la testa idem.
Ho dermato la fresatura ! terro´solo la parte contropunta e mi faro´4 squadre regolabili per poterla piazzare a in un range altezza e posizione ampio.

il goniometro sto provando a stamparlo in 3d bicolore, per avere scala e scritte ben visibili, vorrei usare lo spacco del morsetto come linea di fede.

intanto ho ordinato su ebay qualche creatore, per ora moduli 0,5 - 0,8 ed 1, ho gia´degli 02 e 04 ed un 2,5 ,tranne il 2,5 sono tutti per lo stesso albero, dopo le prime prove per avere un po´di tipi dovro cercare 1,25 -1,5 ,1,75 e 2 con lo stesso albero del mio 2,5 possibilmente.
1,25 son i moduli del Grazioli, non si sa mai, 1.5 - 1,75 e 2 sono usati su auto e moto ed ai tempi mi feci fare ingranaggi apposta (belle cifre) ad averli ho tutta la liberta´di farmeli da solo

Pagina 9 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/