MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Divisore per realizzare ingranaggi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=30014
Pagina 10 di 13

Autore:  Davide Resca [ mar giu 07, 2022 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Eccolo qua... tutto calibrato al millesimo , sono o non sono alla NASA ? :risatina:
per sfilare la cinghia basta fare scorrere il motore nelle asole.
Ho cercato anche di avere una sorta di progettazione "modulare", che mi facilitasse il compito della manutenzione e/o di eventuali sostituzioni... con la fortuna che ho, brucerò sicuramente il motore al secondo giro :risatina: e non voglio riprogettare tutto d'accapo.
Nell'ultima foto il tirante per la pinza con "lo spazio di manovra"... viva il cad :risatina:
Ora non mi resta che collegare l'elettronica e convincerlo a fare quello che dico io ... :risatina:
ci aggiorniamo
bye

Autore:  eugeniopazzo [ mar giu 07, 2022 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

se penso che hai barbie fresa e il nano tornio, il risultato é davvero notevole.

Autore:  lelef [ mar giu 07, 2022 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

tutto al pelo, roba da fresatore acrobatico!

Autore:  Davide Resca [ mer giu 15, 2022 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Brall gentilmente donato da Piccio :mrgreen:
Lavorato con sistema di fissaggio Clickspring ...
Spessore ghiera graduata 3 mm, resa conica all'estremità dove andrà inciso il goniometro ...
inutile dire quanto mi sono complicato la vita con quella parte conica ... che a mio avviso, fa molto figo, ma che mi ha impegnato una settimana nel calcolare tutte le interpolazioni giuste per le incisioni.
Successivamente posterò anche il codice rivisitato e corretto ma devo prima preparare l'articolo altrimenti non si capisce una mazza.
Altra ghiera in alluminio che proverò a brunire prima dell'incisione per vedere come viene.

Autore:  Davide Resca [ mer giu 15, 2022 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Per ora beccatevi questo :risatina:

Autore:  lelef [ mer giu 15, 2022 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

i numeri son perfetti, le righe sembrano un po´ruvide
per i numeri visto che son vicinissimi e non si capisce dove inizia uno e finisce l´ altro non ti conviene alternarli in colore rosso e nero per didstinguerli?

Autore:  Davide Resca [ gio giu 16, 2022 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

C'è la linea lunga delle decine che fa da indice , il numero è posizionato esattamente al centro di questa linea.
Devo dire che non sono soddisfatto per nulla :roll: ho provato con il bulino a tre facce ma non mi ha convinto, forse perchè la mia cinesina non è abbastanza rigida ?
forse perchè non sono capace di affilarlo?
forse il materiale ?
forse troppa profondità di incisione ? però un decimo in due passate mi sembra il minimo sindacale...
boh ?! ora vedo come viene sull'alluminio poi decido se tornare alle origini

"i numeri son perfetti, le righe sembrano un po´ruvide"
Ehhh tieni presente che i numeri sono lavorati in piano mentre le linee lungo la direttrice conica ...i calcoli della quota sono stati fatti usando le funzioni trigonometriche, ma la tolleranza del movimento dell'asse Z qualcosa fa... la linea più lunga è 8.5 mm

Autore:  SunTzu [ gio giu 16, 2022 09:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Il bral è ostico perchè è duro per essere una lega di rame, credo sia più difficile da incidere di altri materiali (non lo so per certo, perchè non ho mai provato ad inciderlo, ma sicuramente da tagliare è una delle leghe di rame più complicate)

Non avendo caratteristiche strutturali io avrei usato del banale ottone

Autore:  eugeniopazzo [ gio giu 16, 2022 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

vedo che sfidi te stesso in cose sempre nuove, non ti sei accontentato di un disco piano, ma hai voluto avere il tronco di cono. troppo facile altrimenti.
sciapó :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ gio giu 16, 2022 09:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

an, le viti che hai messo fan cag... :mrgreen:

Autore:  thor [ gio giu 16, 2022 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Erano le uniche rimaste e da "buon" TCI vuoi che le sprecava? :frusta:

Autore:  lelef [ gio giu 16, 2022 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

nella mia ignoranza un bulino se non lavora perfettamente verticale da´ parecchi problemi, ecco perche´le cifre son perfette e le linee son ruvide.
rigidita´macchina direi di no

Autore:  Davide Resca [ gio giu 16, 2022 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

@eugenio
ti ha risposto thor :risatina:

Allora boys non ce la posso fare a farcela, le incisioni mi intrippano più della cannabis :risatina:
Second lap to go ... su alluminio
Confermo che un po' era il materiale ( maledetto brall)
ma soprattutto con questo tipo di bulino, basta toccare che già incide
quindi in seconda battuta ho fatto 4 passate da 0.025 mm e come potete vedere dal video, a meno di qualche disallineamento dovuto al percorso conico già due erano più che sufficienti.
Al centro ho inciso il mio vecchio logo a cui ho aggiunto la data, le lettere della data sono alte 1mm :shock:

Ho trovato anche la "quadra" per annerire le incisioni...
Brunitore per alluminio della bichwood, tamponato a pene di segugio con un cotton fioc e pulizia generale con carta abrasiva 2000 ed acqua
Un consiglio
sull'alluminio se usate il brunitore , mettetelo subito dopo la lavorazione o se non potete, spagliettate la superficie ... l'alluminio all'aria ossida subito e il brunitore forma una patina nera che sembra abbia attecchito ma così non è :roll: viene via sfregando con un dito ...
Alla prossima :mrgreen:


https://youtu.be/IQpEHV59PhE

Autore:  lelef [ gio giu 16, 2022 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

eccellente

Autore:  eugeniopazzo [ gio giu 16, 2022 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Davvero figo.

Pagina 10 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/